Coronavirus

La casa delle chiacchiere e del cazzeggio
stig
Località: italia
Messaggi: 2848
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

Re: Coronavirus

15/05/2020, 13:31

prima fanno il decreto antilicenziamento poi introducono la responsabilità penale per l'amministratore... De sto passo chi deve riaprire non riapre,e chi é aperto richiude l'attività. Tra 2 mesi siamo tutti gambe all'aria." E ma so tutti lauerati" cit. Sta gente é folle e pericolosa
Gato
Messaggi: 4000
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

15/05/2020, 14:08

Gatto Silvestro (oltre a dichiararsi parte lesa nella vicenda mascherine, come se l'assegnazione diretta di un appalto di 30 milioni di euro ad una ditta di import lampadine con ben tre dipendenti, l'avessi fatta io...) ha detto che da lunedì nel Lazio si potrà consumare anche sul posto in bar e ristoranti.
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

15/05/2020, 14:15

Gato ha scritto:
15/05/2020, 14:08
Gatto Silvestro (oltre a dichiararsi parte lesa nella vicenda mascherine, come se l'assegnazione diretta di un appalto di 30 milioni di euro ad una ditta di import lampadine con ben tre dipendenti, l'avessi fatta io...) ha detto che da lunedì nel Lazio si potrà consumare anche sul posto in bar e ristoranti.
Lazio-Lombardia 3-1 in rimonta

mortacci loro
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

15/05/2020, 14:17

Stock ha scritto:
15/05/2020, 12:56
Non vedo l'ora di farmi la vacanza del secolo co sti 150 euro.
immagini sbiadite di quei pionieri… :bigiaband
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4238
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

15/05/2020, 14:20

lukasan ha scritto:Ma hanno fatto i buoni pe i monopattini...voi mette?
E hanno fatto pure i voucher da 500 euro per le vacanze, così sì che il turismo riparte!!

Davvero non ho parole....
Sti buoni per monopattini e biciclette so una roba che farebbe bestemmiare gesu cristo

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
simoferr83
Località: Roma
Messaggi: 2153
Iscritto il: 12/05/2019, 7:32

15/05/2020, 15:08

Per le riaperture di bar e ristorantie le misure di distanziamento gli altri paesi qualcuno sa come fanno?(germania/francia/uk) Chiedo tanto per fare un confronto

cmq se non riparte il turismo è tutta fuffa, la maggior parte dei ristoratori coi turisti lavora, non coi locali
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

15/05/2020, 15:09

matador0975 ha scritto:
15/05/2020, 14:20
lukasan ha scritto:Ma hanno fatto i buoni pe i monopattini...voi mette?
E hanno fatto pure i voucher da 500 euro per le vacanze, così sì che il turismo riparte!!

Davvero non ho parole....
Sti buoni per monopattini e biciclette so una roba che farebbe bestemmiare gesu cristo

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Ma la domanda è, ma il codice della strada l’hanno modificato o se vado in giro col monopattino elettrico su strada o sul marciapiede rischio la multa e il sequestro perché sprovvisto di assicurazione?
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Blevins
Località: Roma
Messaggi: 4279
Iscritto il: 12/05/2019, 8:07

15/05/2020, 15:12

Il Sigaro ha scritto:
15/05/2020, 13:05
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 11:03
Il Sigaro ha scritto:
15/05/2020, 10:25
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 9:46
Waldganger ha scritto:
15/05/2020, 0:58
L’ultima piazzata ideologica è il divieto di licenziamento, come se licenziare un dipendente fosse un piacere e non una necessità per mantenere una attività econonomicamente sostenibile. Il male sono le imprese e chi produce lavoro e ricchezza. Siamo al completo delirio.
Giustissimo. Se le aziende cominciano a licenziare ti trovi milioni di famiglie in mezzo alla strada. Dove lo trovi ora un altro lavoro?

Il punto non sono i licenziamenti ma il fatto che un'azienda dovrebbe essere supportata per evitare di licenziare.
B-W, stiamo parlando del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Cioè, è vietato licenziare anche quando oggettivamente l'impresa non è in condizioni di mantenere il dipendente. Lo sai che significa? Significa che lo Stato ha trasferito sugli imprenditori l'onere di assistenza. L'impresa non ce la fa? Bene, tu imprenditore vai in banca, prelevi dal tuo conco corrente personale, e paghi i tuoi dipendenti. Questo a te sembra giusto? Soprattutto, ti sembra che questo salvi i posti di lavoro? A me sembra che si rischia il contrario, perché molte imprese chiuderanno proprio i battenti e i lavoratori se la prenderanno dove non batte il sole.

Si ma infatti così si mettono contro lavoratori e dipendenti in una guerra fra poveri. Come detto, giusto proteggere i lavoratori in questo momento se no rischi di trovarti la disoccupazione al 30%. Ma ho detto anche che bisogna mettere in condizioni le aziende di non licenziare con sussidi, defiscalizzazioni o quello che ritenete più opportuno.
E' chiaro. Solo che abbiamo un governo che non riesce a superare una specie di tabù, e guarda con sospetto (se non con invidia e rancore) chi produce ricchezza. Il tabù consiste nell'incapacità di dare soldi alle imprese, perché gli imprenditori nella testa di questi folli sono ladri, evasori, sfruttatori, ecc. per definizione. Non capiscono che sostenere le imprese, ovviamente in cambio di garanzie sul mantenimento e/o la crescita della forza lavoro, significa investire per aumentare la ricchezza complessiva. No, il proprietario del ristorante, della fabbrichetta, del negozio che si è comprato la mercedes dopo anni di lavoro deve crepare, per il solo fatto che i suoi dipendenti girano con la Panda.


Immagine
losaidiconoche
Messaggi: 504
Iscritto il: 11/05/2019, 22:01

15/05/2020, 19:46

blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 9:46
Waldganger ha scritto:
15/05/2020, 0:58
L’ultima piazzata ideologica è il divieto di licenziamento, come se licenziare un dipendente fosse un piacere e non una necessità per mantenere una attività econonomicamente sostenibile. Il male sono le imprese e chi produce lavoro e ricchezza. Siamo al completo delirio.
Giustissimo. Se le aziende cominciano a licenziare ti trovi milioni di famiglie in mezzo alla strada. Dove lo trovi ora un altro lavoro?

Il punto non sono i licenziamenti ma il fatto che un'azienda dovrebbe essere supportata per evitare di licenziare.
le imprese non hanno i soldi per pagà la gente... se si portano i libri in tribunale, in un azienda di 30 persone invece di trovà 2/3 persone in mezzo alla strada licenziate, ne trovi 30...
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

15/05/2020, 20:10

Blevins ha scritto:
15/05/2020, 15:12
Il Sigaro ha scritto:
15/05/2020, 13:05
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 11:03
Il Sigaro ha scritto:
15/05/2020, 10:25
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 9:46
Waldganger ha scritto:
15/05/2020, 0:58
L’ultima piazzata ideologica è il divieto di licenziamento, come se licenziare un dipendente fosse un piacere e non una necessità per mantenere una attività econonomicamente sostenibile. Il male sono le imprese e chi produce lavoro e ricchezza. Siamo al completo delirio.
Giustissimo. Se le aziende cominciano a licenziare ti trovi milioni di famiglie in mezzo alla strada. Dove lo trovi ora un altro lavoro?

Il punto non sono i licenziamenti ma il fatto che un'azienda dovrebbe essere supportata per evitare di licenziare.
B-W, stiamo parlando del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Cioè, è vietato licenziare anche quando oggettivamente l'impresa non è in condizioni di mantenere il dipendente. Lo sai che significa? Significa che lo Stato ha trasferito sugli imprenditori l'onere di assistenza. L'impresa non ce la fa? Bene, tu imprenditore vai in banca, prelevi dal tuo conco corrente personale, e paghi i tuoi dipendenti. Questo a te sembra giusto? Soprattutto, ti sembra che questo salvi i posti di lavoro? A me sembra che si rischia il contrario, perché molte imprese chiuderanno proprio i battenti e i lavoratori se la prenderanno dove non batte il sole.

Si ma infatti così si mettono contro lavoratori e dipendenti in una guerra fra poveri. Come detto, giusto proteggere i lavoratori in questo momento se no rischi di trovarti la disoccupazione al 30%. Ma ho detto anche che bisogna mettere in condizioni le aziende di non licenziare con sussidi, defiscalizzazioni o quello che ritenete più opportuno.
E' chiaro. Solo che abbiamo un governo che non riesce a superare una specie di tabù, e guarda con sospetto (se non con invidia e rancore) chi produce ricchezza. Il tabù consiste nell'incapacità di dare soldi alle imprese, perché gli imprenditori nella testa di questi folli sono ladri, evasori, sfruttatori, ecc. per definizione. Non capiscono che sostenere le imprese, ovviamente in cambio di garanzie sul mantenimento e/o la crescita della forza lavoro, significa investire per aumentare la ricchezza complessiva. No, il proprietario del ristorante, della fabbrichetta, del negozio che si è comprato la mercedes dopo anni di lavoro deve crepare, per il solo fatto che i suoi dipendenti girano con la Panda.


Immagine
le radici profonde non gelano mai.
Gato
Messaggi: 4000
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

15/05/2020, 20:24

I tre miliardi ad Alitalia servono a rilanciarla definitamente oppure fra un anno ristamo come prima?
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

15/05/2020, 20:26

Gato ha scritto:
15/05/2020, 20:24
I tre miliardi ad Alitalia servono a rilanciarla definitamente oppure fra un anno ristamo come prima?
anche meno di un anno in teoria. Devi fare un'equivalenza. Se prima col mercato che c'era si perdeva tot. ora senza il mercato (non esiste più nulla) potenzialmente bruci di più se non fai scelte giuste e stavolta va veramente a culo.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

15/05/2020, 21:49

losaidiconoche ha scritto:
15/05/2020, 19:46
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 9:46
Waldganger ha scritto:
15/05/2020, 0:58
L’ultima piazzata ideologica è il divieto di licenziamento, come se licenziare un dipendente fosse un piacere e non una necessità per mantenere una attività econonomicamente sostenibile. Il male sono le imprese e chi produce lavoro e ricchezza. Siamo al completo delirio.
Giustissimo. Se le aziende cominciano a licenziare ti trovi milioni di famiglie in mezzo alla strada. Dove lo trovi ora un altro lavoro?

Il punto non sono i licenziamenti ma il fatto che un'azienda dovrebbe essere supportata per evitare di licenziare.
le imprese non hanno i soldi per pagà la gente... se si portano i libri in tribunale, in un azienda di 30 persone invece di trovà 2/3 persone in mezzo alla strada licenziate, ne trovi 30...
Ma ho scritto chiaramente che è lo stato a doversi fare carico degli aiuti alle imprese per non licenziare.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

15/05/2020, 21:53

Blevins ha scritto:
15/05/2020, 15:12
Il Sigaro ha scritto:
15/05/2020, 13:05
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 11:03
Il Sigaro ha scritto:
15/05/2020, 10:25
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 9:46
Waldganger ha scritto:
15/05/2020, 0:58
L’ultima piazzata ideologica è il divieto di licenziamento, come se licenziare un dipendente fosse un piacere e non una necessità per mantenere una attività econonomicamente sostenibile. Il male sono le imprese e chi produce lavoro e ricchezza. Siamo al completo delirio.
Giustissimo. Se le aziende cominciano a licenziare ti trovi milioni di famiglie in mezzo alla strada. Dove lo trovi ora un altro lavoro?

Il punto non sono i licenziamenti ma il fatto che un'azienda dovrebbe essere supportata per evitare di licenziare.
B-W, stiamo parlando del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Cioè, è vietato licenziare anche quando oggettivamente l'impresa non è in condizioni di mantenere il dipendente. Lo sai che significa? Significa che lo Stato ha trasferito sugli imprenditori l'onere di assistenza. L'impresa non ce la fa? Bene, tu imprenditore vai in banca, prelevi dal tuo conco corrente personale, e paghi i tuoi dipendenti. Questo a te sembra giusto? Soprattutto, ti sembra che questo salvi i posti di lavoro? A me sembra che si rischia il contrario, perché molte imprese chiuderanno proprio i battenti e i lavoratori se la prenderanno dove non batte il sole.

Si ma infatti così si mettono contro lavoratori e dipendenti in una guerra fra poveri. Come detto, giusto proteggere i lavoratori in questo momento se no rischi di trovarti la disoccupazione al 30%. Ma ho detto anche che bisogna mettere in condizioni le aziende di non licenziare con sussidi, defiscalizzazioni o quello che ritenete più opportuno.
E' chiaro. Solo che abbiamo un governo che non riesce a superare una specie di tabù, e guarda con sospetto (se non con invidia e rancore) chi produce ricchezza. Il tabù consiste nell'incapacità di dare soldi alle imprese, perché gli imprenditori nella testa di questi folli sono ladri, evasori, sfruttatori, ecc. per definizione. Non capiscono che sostenere le imprese, ovviamente in cambio di garanzie sul mantenimento e/o la crescita della forza lavoro, significa investire per aumentare la ricchezza complessiva. No, il proprietario del ristorante, della fabbrichetta, del negozio che si è comprato la mercedes dopo anni di lavoro deve crepare, per il solo fatto che i suoi dipendenti girano con la Panda.


Immagine
Ho visto un articolo a riguardo oggi, probabilmente lo stesso che te lo ha fatto tirare fuori oggi. Bisogna dire che, secondo me, l'articolo è abbastanza impreciso. Avevo letto questo intervento di Berlinguer anni fa e le conclusioni che ne avevo tratto erano totalmente diverse da quello che dice l'articolo e da quello che traspare dal titolo.
Daniele_1991
Messaggi: 4906
Iscritto il: 11/05/2019, 21:52

15/05/2020, 22:37

Ho letto che dal 3 giugno l’Italia avrà le frontiere aperte per tutti i cittadini UE, senza l’obbligo di quarantena.

Quindi un tizio qualsiasi può venire qua senza tamponi e fare il cazzo che vuole, però non si può giocare a pallone tra persone controllate tutti i giorni.
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

15/05/2020, 23:49

Daniele_1991 ha scritto:Ho letto che dal 3 giugno l’Italia avrà le frontiere aperte per tutti i cittadini UE, senza l’obbligo di quarantena.

Quindi un tizio qualsiasi può venire qua senza tamponi e fare il cazzo che vuole, però non si può giocare a pallone tra persone controllate tutti i giorni.
Hanno preso tempo per rifare un po’ di terapie intensive, mo ripartono tutti e a chi tocca nun se ngrugna.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 8272
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

16/05/2020, 0:43

Daniele_1991 ha scritto:Ho letto che dal 3 giugno l’Italia avrà le frontiere aperte per tutti i cittadini UE, senza l’obbligo di quarantena.

Quindi un tizio qualsiasi può venire qua senza tamponi e fare il cazzo che vuole, però non si può giocare a pallone tra persone controllate tutti i giorni.
Si saranno resi conto che gli altri paesi ricominciano a vivere.
Mo già so passati da due ad un metro di distanza ovviamente dopo che si sono resi conto che la maggior parte di bar e ristoranti w spiagge che versano molti soldi non volevano riaprire .

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Blevins
Località: Roma
Messaggi: 4279
Iscritto il: 12/05/2019, 8:07

16/05/2020, 9:25

blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 21:53


Ho visto un articolo a riguardo oggi, probabilmente lo stesso che te lo ha fatto tirare fuori oggi. Bisogna dire che, secondo me, l'articolo è abbastanza impreciso. Avevo letto questo intervento di Berlinguer anni fa e le conclusioni che ne avevo tratto erano totalmente diverse da quello che dice l'articolo e da quello che traspare dal titolo.
il sunto, tra tagli alla sanità e in generale agli sprechi, è che le classi lavoratrici devono decidere autonomamente (essere convinte) di impoverirsi senza che nessuno glielo imponga dall'altro
insomma autoconvincersi che l'austerità (perenne) l'ho voluta io e non me l'hai imposta tu
la solita supercazzola intellettualista senza alcun tipo di riiscontro nella realtà

Immagine

"imporceli non possono più"

ok
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

16/05/2020, 10:25

Blevins ha scritto:
16/05/2020, 9:25
blau-weiss ha scritto:
15/05/2020, 21:53


Ho visto un articolo a riguardo oggi, probabilmente lo stesso che te lo ha fatto tirare fuori oggi. Bisogna dire che, secondo me, l'articolo è abbastanza impreciso. Avevo letto questo intervento di Berlinguer anni fa e le conclusioni che ne avevo tratto erano totalmente diverse da quello che dice l'articolo e da quello che traspare dal titolo.
il sunto, tra tagli alla sanità e in generale agli sprechi, è che le classi lavoratrici devono decidere autonomamente (essere convinte) di impoverirsi senza che nessuno glielo imponga dall'altro
insomma autoconvincersi che l'austerità (perenne) l'ho voluta io e non me l'hai imposta tu
la solita supercazzola intellettualista senza alcun tipo di riiscontro nella realtà

Immagine

"imporceli non possono più"

ok
Stiamo parlando di un documento degli anni '70. Io l'avevo letto anni fa (tutto, non a pezzi) e mi era piaciuto proprio perchè con austerità intendeva il superamento del capitalismo consumista e non i tagli al welfare come viene intesa oggi. D'accordo o meno, è tutto un altro discorso.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7848
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

16/05/2020, 11:41

Siamo tornati in modo subdolo alla cara vecchia lotta contro i padroni, ora identificati con tutti coloro che provano a guadagnarsi da vivere anziché aspettare il sussidio pubblico.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

16/05/2020, 11:54

i negozi senza aria condizionata... ah ah ah... se nun ce sarebbe da piagne sarebbe da mandalli allo Zelig questi del comitato tecnico scientifico
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 8272
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

16/05/2020, 13:48

Waldganger ha scritto:i negozi senza aria condizionata... ah ah ah... se nun ce sarebbe da piagne sarebbe da mandalli allo Zelig questi del comitato tecnico scientifico
Il ricorcolo dell'aria tramite condizionatore è vietato.
Sostanzialmente sono confuse e contraddittorie molto soft specialmente per negozi e ristoranti ed è un libera tutti moderato sperando che iddio ce la mandi buona.
Anche lo stesso distanziamento al mare è limitato a 1,5 metri tra lettini.
Sono consentiti anche i giochi tipo racchettoni mentre per il beach volley valgono le regole per gli altri sport.
Sono vietati i buffet.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

16/05/2020, 14:59

Massy73 ha scritto:
16/05/2020, 13:48
Waldganger ha scritto:i negozi senza aria condizionata... ah ah ah... se nun ce sarebbe da piagne sarebbe da mandalli allo Zelig questi del comitato tecnico scientifico
Il ricorcolo dell'aria tramite condizionatore è vietato.
Sostanzialmente sono confuse e contraddittorie molto soft specialmente per negozi e ristoranti ed è un libera tutti moderato sperando che iddio ce la mandi buona.
Anche lo stesso distanziamento al mare è limitato a 1,5 metri tra lettini.
Sono consentiti anche i giochi tipo racchettoni mentre per il beach volley valgono le regole per gli altri sport.
Sono vietati i buffet.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
se non ci fossero migliaia di morti, di malati, la sanità al collasso, i lavoratori e i loro datori per stracci, sembrerebbe la voce fuori campo di Villaggio in un qualunque Fantozzi in presenza del Cobram, del Barambani o del Guidobaldo Maria Riccardelli di turno. Siamo al grottesco, io non so se ride o piagne.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7848
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

16/05/2020, 16:44

Kikkus ha scritto:
16/05/2020, 14:59
Massy73 ha scritto:
16/05/2020, 13:48
Waldganger ha scritto:i negozi senza aria condizionata... ah ah ah... se nun ce sarebbe da piagne sarebbe da mandalli allo Zelig questi del comitato tecnico scientifico
Il ricorcolo dell'aria tramite condizionatore è vietato.
Sostanzialmente sono confuse e contraddittorie molto soft specialmente per negozi e ristoranti ed è un libera tutti moderato sperando che iddio ce la mandi buona.
Anche lo stesso distanziamento al mare è limitato a 1,5 metri tra lettini.
Sono consentiti anche i giochi tipo racchettoni mentre per il beach volley valgono le regole per gli altri sport.
Sono vietati i buffet.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
se non ci fossero migliaia di morti, di malati, la sanità al collasso, i lavoratori e i loro datori per stracci, sembrerebbe la voce fuori campo di Villaggio in un qualunque Fantozzi in presenza del Cobram, del Barambani o del Guidobaldo Maria Riccardelli di turno. Siamo al grottesco, io non so se ride o piagne.
https://www.youtube.com/watch?v=WE-u5NHckuQ
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Gato
Messaggi: 4000
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

16/05/2020, 17:03

Solo io trovo folle la sanificazione obbligatoria di tutte quelle attività che sono chiuse da mesi? Che cazzo mi devo sanificare? Se il covid resistesse due mesi negli ambienti chiusi, sarebbe la fine dell'umanità.

Una mia amica ha in gestione un famoso teatro romano e mi ha detto che per riaprire dovrebbe spendere 1800 euro in sanificazione, da ripetere dopo ogni spettacolo o accesso del pubblico.

Risultato? Non ci va manco a scopare e resta chiusa.
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

16/05/2020, 17:36

Gato ha scritto: Risultato? Non ci va manco a scopare e resta chiusa.
ma a scopare SCOPARE, o scopare scopare?
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Di Canio 15/01/89
Messaggi: 231
Iscritto il: 11/05/2019, 23:13

16/05/2020, 17:41

Gato ha scritto:
16/05/2020, 17:03
Solo io trovo folle la sanificazione obbligatoria di tutte quelle attività che sono chiuse da mesi? Che cazzo mi devo sanificare? Se il covid resistesse due mesi negli ambienti chiusi, sarebbe la fine dell'umanità.

Una mia amica ha in gestione un famoso teatro romano e mi ha detto che per riaprire dovrebbe spendere 1800 euro in sanificazione, da ripetere dopo ogni spettacolo o accesso del pubblico.

Risultato? Non ci va manco a scopare e resta chiusa.
La manifestazione dell'inutile, dato in pasto ai decerebrati (e ce ne sono) che apprezzeranno. W il comitato tecnico scientifico! Premesso che non ho mai avuto pregiudizi, ma soprattutto in questo periodo, parlare con persone e amici, che quindi conosco bene, sostenitori dei 5 stelle mi fa lo stesso effetto del parlare di calcio coi romanisti
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7848
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

16/05/2020, 18:36

Di Canio 15/01/89 ha scritto:
16/05/2020, 17:41
Gato ha scritto:
16/05/2020, 17:03
Solo io trovo folle la sanificazione obbligatoria di tutte quelle attività che sono chiuse da mesi? Che cazzo mi devo sanificare? Se il covid resistesse due mesi negli ambienti chiusi, sarebbe la fine dell'umanità.

Una mia amica ha in gestione un famoso teatro romano e mi ha detto che per riaprire dovrebbe spendere 1800 euro in sanificazione, da ripetere dopo ogni spettacolo o accesso del pubblico.

Risultato? Non ci va manco a scopare e resta chiusa.
La manifestazione dell'inutile, dato in pasto ai decerebrati (e ce ne sono) che apprezzeranno. W il comitato tecnico scientifico! Premesso che non ho mai avuto pregiudizi, ma soprattutto in questo periodo, parlare con persone e amici, che quindi conosco bene, sostenitori dei 5 stelle mi fa lo stesso effetto del parlare di calcio coi romanisti
Ma vedi, il fatto è che, a dispetto degli slogan e delle perversioni ideologiche, non siamo affatto tutti uguali. La vita ci mette in condizioni diverse l'uno dall'altro, e uno Stato che tratta tutti allo stesso modo è uno Stato cretino.
Dal punto di vista degli effetti economici e sociali il virus ha avuto impatti diversi, ad esempio, a seconda delle condizioni lavorative di ciascuno di noi. Ho amici che lavorano come dipendenti pubblici, anche a medio/alto livello, che quando gli dico che durante er locchedaun andavo a studio a lavorare, o che addirittura da due settimane ormai ho imposto ai miei collaboratori di riprendere a pieno regime, mi guardano scandalizzati e mi dicono che "poi però se ci ammaliamo tutti che si fa?". Chi ha passato marzo e aprile a casa con un regolare stipendio versato il 27, al netto di coloro che si sono ammalati o hanno subito perdite familiari (a Roma per fortuna molto pochi) di fatto ha trascorso due mesi in panciolle, una specie di vacanza pagata. Se poi ci metti che il Governo sta promettendo premi ai dipendenti pubblici che si sono recati al lavoro durante il periodo di clausura, capisci che la percezione dei fatti non può essere la stessa per tutti.
Ad alcuni, di fatto, stare in clausura pesa molto meno che ad altri.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Pesciolino
Località: Roma
Messaggi: 253
Iscritto il: 14/05/2019, 15:34

16/05/2020, 19:43

Di Canio 15/01/89 ha scritto:
16/05/2020, 17:41
Gato ha scritto:
16/05/2020, 17:03
Solo io trovo folle la sanificazione obbligatoria di tutte quelle attività che sono chiuse da mesi? Che cazzo mi devo sanificare? Se il covid resistesse due mesi negli ambienti chiusi, sarebbe la fine dell'umanità.

Una mia amica ha in gestione un famoso teatro romano e mi ha detto che per riaprire dovrebbe spendere 1800 euro in sanificazione, da ripetere dopo ogni spettacolo o accesso del pubblico.

Risultato? Non ci va manco a scopare e resta chiusa.
La manifestazione dell'inutile, dato in pasto ai decerebrati (e ce ne sono) che apprezzeranno. W il comitato tecnico scientifico! Premesso che non ho mai avuto pregiudizi, ma soprattutto in questo periodo, parlare con persone e amici, che quindi conosco bene, sostenitori dei 5 stelle mi fa lo stesso effetto del parlare di calcio coi romanisti
mi puoi offendere come vuoi,accetto tutto ma darmi del romanista nun ce sto, ti vengo a cercare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

a parte le battute la storia delle sanificazioni dopo ogni spettacolo è una cazzata di quelle grosse.
io posso pure capi che il comitato scientifico non si voglia prendere responsabilità ma così è impossibile , se non hanno coraggio di fare certe scelte e quindi fanno le più semplici per far si che aprano meno locali possibili diano le dimissioni e lasciassero spazio a chi ha più coraggio di loro
Avatar utente
Edo_88
Località: Guidonia
Messaggi: 4236
Iscritto il: 08/05/2019, 23:36

16/05/2020, 19:51

Waldganger ha scritto:
16/05/2020, 11:54
i negozi senza aria condizionata... ah ah ah... se nun ce sarebbe da piagne sarebbe da mandalli allo Zelig questi del comitato tecnico scientifico
ma chi se li incula. Io oggi in negozio stavo grondando.
me venissero a fa la multa, mica posso fa la schiuma davanti ai clienti. Già star a parlare con il cliente co ste cazzo de mascherine è n'incubo, ogni tanto me devo fermà a prende aria, mo manco er condizionatore?
Avatar utente
Lory Eagle
Località: Siviglia
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/05/2019, 21:25

16/05/2020, 20:19

Ragazzi, mi potete dire qualcosa di più sui fatti della manifestazione di oggi a Roma?
Le agenzie di stampa non hanno battuto la notizia, trovo il solito articolo squallido de "la Repubblica" che minimizza con corteo non autorizzato di sovranisti, e Roma Today con un piccolo video della sfilata.
Quello che è successo è di una assoluta gravità a mio avviso.



"...Uber preferì abbandonare il calcio piuttosto che indossare una maglia diversa da quella biancoceleste.."
Di Canio 15/01/89
Messaggi: 231
Iscritto il: 11/05/2019, 23:13

16/05/2020, 21:29

Pesciolino ha scritto:
16/05/2020, 19:43
Di Canio 15/01/89 ha scritto:
16/05/2020, 17:41
Gato ha scritto:
16/05/2020, 17:03
Solo io trovo folle la sanificazione obbligatoria di tutte quelle attività che sono chiuse da mesi? Che cazzo mi devo sanificare? Se il covid resistesse due mesi negli ambienti chiusi, sarebbe la fine dell'umanità.

Una mia amica ha in gestione un famoso teatro romano e mi ha detto che per riaprire dovrebbe spendere 1800 euro in sanificazione, da ripetere dopo ogni spettacolo o accesso del pubblico.

Risultato? Non ci va manco a scopare e resta chiusa.
La manifestazione dell'inutile, dato in pasto ai decerebrati (e ce ne sono) che apprezzeranno. W il comitato tecnico scientifico! Premesso che non ho mai avuto pregiudizi, ma soprattutto in questo periodo, parlare con persone e amici, che quindi conosco bene, sostenitori dei 5 stelle mi fa lo stesso effetto del parlare di calcio coi romanisti
mi puoi offendere come vuoi,accetto tutto ma darmi del romanista nun ce sto, ti vengo a cercare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

a parte le battute la storia delle sanificazioni dopo ogni spettacolo è una cazzata di quelle grosse.
io posso pure capi che il comitato scientifico non si voglia prendere responsabilità ma così è impossibile , se non hanno coraggio di fare certe scelte e quindi fanno le più semplici per far si che aprano meno locali possibili diano le dimissioni e lasciassero spazio a chi ha più coraggio di loro
:mrgreen: ma ci mancherebbe, non offendo nessuno. Poi il discorso era più in generale. E riferito a mie conoscenze. Rispondo anche a Sigaro. È ovvio che ci sono inevitabilmente decisioni che vanno bene per alcuni ma non per tutti. È che, sopratutto da amici e quindi persone che so che hanno sempre avuto la testa per ragionare, rimango stupito perché non accettano critiche, non si può affermare in linea generale, a prescindere dalla propria situazione, come per esempio per la sanificazione, che la decisione presa sia una boiata.
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

16/05/2020, 22:18

Il Sigaro ha scritto: [quote="Di Canio 15/01/89" post_id=40597 time=<a href="tel:1589643687">1589643687</a> user_id=89]
[quote=Gato post_id=40592 time=<a href="tel:1589641419">1589641419</a> user_id=52]
Solo io trovo folle la sanificazione obbligatoria di tutte quelle attività che sono chiuse da mesi? Che cazzo mi devo sanificare? Se il covid resistesse due mesi negli ambienti chiusi, sarebbe la fine dell'umanità.

Una mia amica ha in gestione un famoso teatro romano e mi ha detto che per riaprire dovrebbe spendere 1800 euro in sanificazione, da ripetere dopo ogni spettacolo o accesso del pubblico.

Risultato? Non ci va manco a scopare e resta chiusa.
La manifestazione dell'inutile, dato in pasto ai decerebrati (e ce ne sono) che apprezzeranno. W il comitato tecnico scientifico! Premesso che non ho mai avuto pregiudizi, ma soprattutto in questo periodo, parlare con persone e amici, che quindi conosco bene, sostenitori dei 5 stelle mi fa lo stesso effetto del parlare di calcio coi romanisti
[/quote]

Ma vedi, il fatto è che, a dispetto degli slogan e delle perversioni ideologiche, non siamo affatto tutti uguali. La vita ci mette in condizioni diverse l'uno dall'altro, e uno Stato che tratta tutti allo stesso modo è uno Stato cretino.
Dal punto di vista degli effetti economici e sociali il virus ha avuto impatti diversi, ad esempio, a seconda delle condizioni lavorative di ciascuno di noi. Ho amici che lavorano come dipendenti pubblici, anche a medio/alto livello, che quando gli dico che durante er locchedaun andavo a studio a lavorare, o che addirittura da due settimane ormai ho imposto ai miei collaboratori di riprendere a pieno regime, mi guardano scandalizzati e mi dicono che "poi però se ci ammaliamo tutti che si fa?". Chi ha passato marzo e aprile a casa con un regolare stipendio versato il 27, al netto di coloro che si sono ammalati o hanno subito perdite familiari (a Roma per fortuna molto pochi) di fatto ha trascorso due mesi in panciolle, una specie di vacanza pagata. Se poi ci metti che il Governo sta promettendo premi ai dipendenti pubblici che si sono recati al lavoro durante il periodo di clausura, capisci che la percezione dei fatti non può essere la stessa per tutti.
Ad alcuni, di fatto, stare in clausura pesa molto meno che ad altri.
[/quote]

Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

16/05/2020, 22:20

Il Sigaro ha scritto: Ma vedi, il fatto è che, a dispetto degli slogan e delle perversioni ideologiche, non siamo affatto tutti uguali. La vita ci mette in condizioni diverse l'uno dall'altro, e uno Stato che tratta tutti allo stesso modo è uno Stato cretino.
Dal punto di vista degli effetti economici e sociali il virus ha avuto impatti diversi, ad esempio, a seconda delle condizioni lavorative di ciascuno di noi. Ho amici che lavorano come dipendenti pubblici, anche a medio/alto livello, che quando gli dico che durante er locchedaun andavo a studio a lavorare, o che addirittura da due settimane ormai ho imposto ai miei collaboratori di riprendere a pieno regime, mi guardano scandalizzati e mi dicono che "poi però se ci ammaliamo tutti che si fa?". Chi ha passato marzo e aprile a casa con un regolare stipendio versato il 27, al netto di coloro che si sono ammalati o hanno subito perdite familiari (a Roma per fortuna molto pochi) di fatto ha trascorso due mesi in panciolle, una specie di vacanza pagata. Se poi ci metti che il Governo sta promettendo premi ai dipendenti pubblici che si sono recati al lavoro durante il periodo di clausura, capisci che la percezione dei fatti non può essere la stessa per tutti.
Ad alcuni, di fatto, stare in clausura pesa molto meno che ad altri.
Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Avatar utente
Serse
Località: Roma
Messaggi: 395
Iscritto il: 09/05/2019, 11:08

17/05/2020, 22:42

.
stig
Località: italia
Messaggi: 2848
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

18/05/2020, 9:22

Waldganger ha scritto:
16/05/2020, 22:20
Il Sigaro ha scritto: Ma vedi, il fatto è che, a dispetto degli slogan e delle perversioni ideologiche, non siamo affatto tutti uguali. La vita ci mette in condizioni diverse l'uno dall'altro, e uno Stato che tratta tutti allo stesso modo è uno Stato cretino.
Dal punto di vista degli effetti economici e sociali il virus ha avuto impatti diversi, ad esempio, a seconda delle condizioni lavorative di ciascuno di noi. Ho amici che lavorano come dipendenti pubblici, anche a medio/alto livello, che quando gli dico che durante er locchedaun andavo a studio a lavorare, o che addirittura da due settimane ormai ho imposto ai miei collaboratori di riprendere a pieno regime, mi guardano scandalizzati e mi dicono che "poi però se ci ammaliamo tutti che si fa?". Chi ha passato marzo e aprile a casa con un regolare stipendio versato il 27, al netto di coloro che si sono ammalati o hanno subito perdite familiari (a Roma per fortuna molto pochi) di fatto ha trascorso due mesi in panciolle, una specie di vacanza pagata. Se poi ci metti che il Governo sta promettendo premi ai dipendenti pubblici che si sono recati al lavoro durante il periodo di clausura, capisci che la percezione dei fatti non può essere la stessa per tutti.
Ad alcuni, di fatto, stare in clausura pesa molto meno che ad altri.
Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
che poi so così trogloditi,dal non capire ,primo ,che nessuno ha voglia di prendersi il virus,secondo, che lo stipendio,se la agente non riapre e non girano i soldi,tra qualche mese se lo scordano... a fenomeni
comunque tra parenti,da oggi amici,incontri,cena,dopo cena...tra 10 gg vedremo come è la situazione sanitaria; prima ce fanno togliere ste mascherine meglio eh,quantomeno all'aperto, stamane non se respira con la mascherina. di questo passo tocca comprasse quella da sub con l'ossigeno.
Blevins
Località: Roma
Messaggi: 4279
Iscritto il: 12/05/2019, 8:07

18/05/2020, 9:56

stig ha scritto:
18/05/2020, 9:22
Waldganger ha scritto:
16/05/2020, 22:20
Il Sigaro ha scritto: Ma vedi, il fatto è che, a dispetto degli slogan e delle perversioni ideologiche, non siamo affatto tutti uguali. La vita ci mette in condizioni diverse l'uno dall'altro, e uno Stato che tratta tutti allo stesso modo è uno Stato cretino.
Dal punto di vista degli effetti economici e sociali il virus ha avuto impatti diversi, ad esempio, a seconda delle condizioni lavorative di ciascuno di noi. Ho amici che lavorano come dipendenti pubblici, anche a medio/alto livello, che quando gli dico che durante er locchedaun andavo a studio a lavorare, o che addirittura da due settimane ormai ho imposto ai miei collaboratori di riprendere a pieno regime, mi guardano scandalizzati e mi dicono che "poi però se ci ammaliamo tutti che si fa?". Chi ha passato marzo e aprile a casa con un regolare stipendio versato il 27, al netto di coloro che si sono ammalati o hanno subito perdite familiari (a Roma per fortuna molto pochi) di fatto ha trascorso due mesi in panciolle, una specie di vacanza pagata. Se poi ci metti che il Governo sta promettendo premi ai dipendenti pubblici che si sono recati al lavoro durante il periodo di clausura, capisci che la percezione dei fatti non può essere la stessa per tutti.
Ad alcuni, di fatto, stare in clausura pesa molto meno che ad altri.
Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
che poi so così trogloditi,dal non capire ,primo ,che nessuno ha voglia di prendersi il virus,secondo, che lo stipendio,se la agente non riapre e non girano i soldi,tra qualche mese se lo scordano... a fenomeni
comunque tra parenti,da oggi amici,incontri,cena,dopo cena...tra 10 gg vedremo come è la situazione sanitaria; prima ce fanno togliere ste mascherine meglio eh,quantomeno all'aperto, stamane non se respira con la mascherina. di questo passo tocca comprasse quella da sub con l'ossigeno.
la mascherina all'aperto non serve a niente
va messa solo in luoghi chiusi o affollati
stig
Località: italia
Messaggi: 2848
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

18/05/2020, 10:28

Blevins ha scritto:
18/05/2020, 9:56
stig ha scritto:
18/05/2020, 9:22
Waldganger ha scritto:
16/05/2020, 22:20
Il Sigaro ha scritto: Ma vedi, il fatto è che, a dispetto degli slogan e delle perversioni ideologiche, non siamo affatto tutti uguali. La vita ci mette in condizioni diverse l'uno dall'altro, e uno Stato che tratta tutti allo stesso modo è uno Stato cretino.
Dal punto di vista degli effetti economici e sociali il virus ha avuto impatti diversi, ad esempio, a seconda delle condizioni lavorative di ciascuno di noi. Ho amici che lavorano come dipendenti pubblici, anche a medio/alto livello, che quando gli dico che durante er locchedaun andavo a studio a lavorare, o che addirittura da due settimane ormai ho imposto ai miei collaboratori di riprendere a pieno regime, mi guardano scandalizzati e mi dicono che "poi però se ci ammaliamo tutti che si fa?". Chi ha passato marzo e aprile a casa con un regolare stipendio versato il 27, al netto di coloro che si sono ammalati o hanno subito perdite familiari (a Roma per fortuna molto pochi) di fatto ha trascorso due mesi in panciolle, una specie di vacanza pagata. Se poi ci metti che il Governo sta promettendo premi ai dipendenti pubblici che si sono recati al lavoro durante il periodo di clausura, capisci che la percezione dei fatti non può essere la stessa per tutti.
Ad alcuni, di fatto, stare in clausura pesa molto meno che ad altri.
Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
che poi so così trogloditi,dal non capire ,primo ,che nessuno ha voglia di prendersi il virus,secondo, che lo stipendio,se la agente non riapre e non girano i soldi,tra qualche mese se lo scordano... a fenomeni
comunque tra parenti,da oggi amici,incontri,cena,dopo cena...tra 10 gg vedremo come è la situazione sanitaria; prima ce fanno togliere ste mascherine meglio eh,quantomeno all'aperto, stamane non se respira con la mascherina. di questo passo tocca comprasse quella da sub con l'ossigeno.
la mascherina all'aperto non serve a niente
va messa solo in luoghi chiusi o affollati
mi riferivo a situazioni dove non è possibile togliersela,anche se all''aperto,tipo i centri città...dove altresì le mura ribollono e non c'è ricircolo d'aria. voglio vede tra una ventina di giorni ...e per tutta l'estate.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

18/05/2020, 10:37

Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
Avatar utente
Spike
Località: Roma
Messaggi: 1235
Iscritto il: 12/05/2019, 9:04

18/05/2020, 10:44

Waldganger ha scritto:
16/05/2020, 22:20

Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
Magari, cito due miei conoscenti:
1) Impiegato nella regione Lazio: "Io apprezzo lo smartworking" detto mentre andava per meccanici alla ricerca di una batteria per auto alle 11:00 della mattina. Grazie al cazzo che lo apprezzi fai come cazzo ti pare neanche più l'obbligo di stare a scaldare la sedia per 8 ore.
2) Sempre lo stesso impiegato della regione Lazio: "Ma te rendi conto!? Mi hanno tolto i buoni pasto perchè secondo loro se io sto a casa non ne ho bisogno! ma non ha senso. Già ho chiamato i sindacati"
3) Lavoratore Istat. "A me neanche hanno detto quando torno in sede, per me possiamo continuare lo Smart Working per sempre". "E che è colpa mia se hai voluto andà a lavora per il privato? Potevi fa er concorso"

Le bestemmie!
stig
Località: italia
Messaggi: 2848
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

18/05/2020, 10:46

blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:37
Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
se ti rifersici a me ,per me è un sacrifico, e me da noia al respiro,respiro molto meglio senza ,o meglio respiro,pertanto non è che sia la stessa cosa indossarla o non indossarla,quantomeno per me... se a altri non da noi meglio per loro.
stig
Località: italia
Messaggi: 2848
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

18/05/2020, 10:47

Spike ha scritto:
18/05/2020, 10:44
Waldganger ha scritto:
16/05/2020, 22:20

Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
Magari, cito due miei conoscenti:
1) Impiegato nella regione Lazio: "Io apprezzo lo smartworking" detto mentre andava per meccanici alla ricerca di una batteria per auto alle 11:00 della mattina. Grazie al cazzo che lo apprezzi fai come cazzo ti pare neanche più l'obbligo di stare a scaldare la sedia per 8 ore.
2) Sempre lo stesso impiegato della regione Lazio: "Ma te rendi conto!? Mi hanno tolto i buoni pasto perchè secondo loro se io sto a casa non ne ho bisogno! ma non ha senso. Già ho chiamato i sindacati"
3) Lavoratore Istat. "A me neanche hanno detto quando torno in sede, per me possiamo continuare lo Smart Working per sempre". "E che è colpa mia se hai voluto andà a lavora per il privato? Potevi fa er concorso"

Le bestemmie!
l'italia...
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

18/05/2020, 10:51

stig ha scritto:
18/05/2020, 10:46
blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:37
Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
se ti rifersici a me ,per me è un sacrifico, e me da noia al respiro,respiro molto meglio senza ,o meglio respiro,pertanto non è che sia la stessa cosa indossarla o non indossarla,quantomeno per me... se a altri non da noi meglio per loro.
Da noia, ok e io con l'allergia che te lo dico a fare. Ma si può vivere ugualmente. Se serve a contenere il contagio anche solo minimamente è un sacrificio che si può fare senza particolari problemi. Poi ci vuole pure buon senso e basta metterla giù quando non si ha gente intorno.
stig
Località: italia
Messaggi: 2848
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

18/05/2020, 10:54

blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:51
stig ha scritto:
18/05/2020, 10:46
blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:37
Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
se ti rifersici a me ,per me è un sacrifico, e me da noia al respiro,respiro molto meglio senza ,o meglio respiro,pertanto non è che sia la stessa cosa indossarla o non indossarla,quantomeno per me... se a altri non da noi meglio per loro.
Da noia, ok e io con l'allergia che te lo dico a fare. Ma si può vivere ugualmente. Se serve a contenere il contagio anche solo minimamente è un sacrificio che si può fare senza particolari problemi. Poi ci vuole pure buon senso e basta metterla giù quando non si ha gente intorno.
ovvio che la metto,dico che alla lunga però,in generale la vedo difficile,soprattutto in estate...
Nicomcm
Località: Roma
Messaggi: 3073
Iscritto il: 12/05/2019, 23:10

18/05/2020, 12:08

blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:51
stig ha scritto:
18/05/2020, 10:46
blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:37
Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
se ti rifersici a me ,per me è un sacrifico, e me da noia al respiro,respiro molto meglio senza ,o meglio respiro,pertanto non è che sia la stessa cosa indossarla o non indossarla,quantomeno per me... se a altri non da noi meglio per loro.
Da noia, ok e io con l'allergia che te lo dico a fare. Ma si può vivere ugualmente. Se serve a contenere il contagio anche solo minimamente è un sacrificio che si può fare senza particolari problemi. Poi ci vuole pure buon senso e basta metterla giù quando non si ha gente intorno.
Daccordissimo. Soffro il caldo da morì, allergico al polline, quando faccio la spesa sembra di avere una busta in testa. Ma se penso a tutto quello che è successo, a mia figlia di 3 anni, faccio un sacrificio e me la metto, non muore nessuno.
In ordine ad oggi ho potuto apprezzare: mascherine usate come portaoggetti - borsetta, come scaldacollo, come papalina ( gente quindi che con la quarantena si è convertita cambiando religione ) , addirittura come misuratore di pressione infilata nel braccio fino al bicipite...e dimenticherò sicuramente qualcosa.
Ma lo ammetto sono io lo stupido, il cojone che se la mette "soffrendo" gli altri sono svegli e io un pò deficiente. Come quando stai in fila in macchinanpe gira e arriva lo svejo che salta la fila.....e ma poi all estero ce pjianoperculo, ma fanno bene altrochè. ( nonostante in tutta questa storia NOI italiani siamo stati non bravi, di più. Abbiamo fatto da cavia per gli altri paesi che hanno avito settimane, quasi mesi di anticipo eppure hanno fatto na finaccia peggio di noi. )
Per concludere, a me sto virus mi ha fatto e mi fa cagare sotto all grande lo ammetto apertamente....speriamo di non fare un passo indietro tra qualche giorno.
I COLORI DEI NOSTRI PADRI, I COLORI DEI NOSTRI FIGLI
Avatar utente
Serse
Località: Roma
Messaggi: 395
Iscritto il: 09/05/2019, 11:08

18/05/2020, 13:08

Spike ha scritto:
Waldganger ha scritto:
16/05/2020, 22:20

Io penso che chi lavora nel settore pubblico dovrebbe avere la “pubblica” decenza de stasse zitto o parlare a bassa voce, perché veramente è in questo momento un miracolato del signore.
Magari, cito due miei conoscenti:
1) Impiegato nella regione Lazio: "Io apprezzo lo smartworking" detto mentre andava per meccanici alla ricerca di una batteria per auto alle 11:00 della mattina. Grazie al cazzo che lo apprezzi fai come cazzo ti pare neanche più l'obbligo di stare a scaldare la sedia per 8 ore.
2) Sempre lo stesso impiegato della regione Lazio: "Ma te rendi conto!? Mi hanno tolto i buoni pasto perchè secondo loro se io sto a casa non ne ho bisogno! ma non ha senso. Già ho chiamato i sindacati"
3) Lavoratore Istat. "A me neanche hanno detto quando torno in sede, per me possiamo continuare lo Smart Working per sempre". "E che è colpa mia se hai voluto andà a lavora per il privato? Potevi fa er concorso"

Le bestemmie!
Beati loro, io sto in smartworking da marzo e mi sto facendo un bucio di culo del diametro dello stadio olimpico.

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7848
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

18/05/2020, 13:28

blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:51
stig ha scritto:
18/05/2020, 10:46
blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:37
Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
se ti rifersici a me ,per me è un sacrifico, e me da noia al respiro,respiro molto meglio senza ,o meglio respiro,pertanto non è che sia la stessa cosa indossarla o non indossarla,quantomeno per me... se a altri non da noi meglio per loro.
Da noia, ok e io con l'allergia che te lo dico a fare. Ma si può vivere ugualmente. Se serve a contenere il contagio anche solo minimamente è un sacrificio che si può fare senza particolari problemi. Poi ci vuole pure buon senso e basta metterla giù quando non si ha gente intorno.
Per essere fastidiosa è fastidiosa, e pure tanto, almeno per me. Diciamo che se è il prezzo da pagare per fare una vita più o meno normale, per un po' lo pagheremo.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Edo_88
Località: Guidonia
Messaggi: 4236
Iscritto il: 08/05/2019, 23:36

18/05/2020, 14:12

blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:37
Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
Io la indosso, ma averla e stare a parlare 8 ore di fila con la gente ti assicuro che è un ENORME sacrificio. Tant'è che ogni tanto devo fermarmi, toglierla e riprendere fiato
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6037
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

18/05/2020, 14:17

Che poi dipende pure dalla mascherina. A me al lavoro hanno dato le stesse del video di de luca dove dice che so bone per pulirsi gli occhiali. E' stato pure troppo garbato. Na roba imbarazzante, oltre al fatto che si strappano mettendole, pare che c'hai una sciarpa de lana in faccia. Lasciamo perde va.
va tutto SUPER BENISSIMO!
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

18/05/2020, 14:51

Edo_88 ha scritto:
18/05/2020, 14:12
blau-weiss ha scritto:
18/05/2020, 10:37
Ma mi spiegate il problema delle mascherine? Non mi pare sto gran sacrificio indossarla.
Io la indosso, ma averla e stare a parlare 8 ore di fila con la gente ti assicuro che è un ENORME sacrificio. Tant'è che ogni tanto devo fermarmi, toglierla e riprendere fiato
Non so di che ti occupi o se fa al caso tuo ma qui in tutti i negozi di vendita al dettaglio hanno montato una specie di schermo di plastica o vetro così i commercianti non devono usarla.

Torna a “Ponte Milvio”