Governo italiano (iniziative, dinamiche, personaggi)

La casa delle chiacchiere e del cazzeggio
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

Re: Governo italiano (iniziative, dinamiche, personaggi)

31/10/2019, 18:34

matador0975 ha scritto:
31/10/2019, 14:57
Ma cosa é sta cazzata che le spese sono detraibili solo se pagate con carta?
Cioè vado a fare una visita medica e non la posso detrarre se non pago col bancomat?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Gli ospedali, grandi evasori.
Mi sfugge totalmente la logica stavolta, quale sarebbe il vantaggio? Per chi?
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

31/10/2019, 18:58

matador0975 ha scritto:
31/10/2019, 18:25
Takkar ha scritto:Francamente non capisco quale sia il problema legato ad un provvedimento del genere dato che non lede la libertà di nessuno ma premia chi ha la possibilità/vuole usufruirne, meno contante in giro, non vedo proprio quali siano i contro.
Veramente non premia un cazzo.
Ieri avevo la detrazione e pagavo come volevo.
Domani ho la detrazione solo se pago con bancomat.
Ovvero se pago con bancomat è come ieri.
Se non pago con bancomat me la prendo in berta.
Il premio lo prendi solo tu.
Immagino i signori sopra i 70anni poco avvezzi alle carte come saranno contenti ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio in molte strutture pubbliche si può solo pagare col bancomat da un pezzo, ancora più drastica e non mi sembra ci siano problemi (li l’alternativa nemmeno esiste). Mio padre c’ha 70 anni, c’ha Whapp, Facebook compra su Amazon, non dico de arrivà a tanto ma santa miseria un bancomat, oh! Ma veramente? Altrimenti paghi in contanti. Francamente tutto ciò che porta a limitare l’uso del contante mi trova favorevole.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

31/10/2019, 19:02

Takkar ha scritto:
31/10/2019, 18:58
matador0975 ha scritto:
31/10/2019, 18:25
Takkar ha scritto:Francamente non capisco quale sia il problema legato ad un provvedimento del genere dato che non lede la libertà di nessuno ma premia chi ha la possibilità/vuole usufruirne, meno contante in giro, non vedo proprio quali siano i contro.
Veramente non premia un cazzo.
Ieri avevo la detrazione e pagavo come volevo.
Domani ho la detrazione solo se pago con bancomat.
Ovvero se pago con bancomat è come ieri.
Se non pago con bancomat me la prendo in berta.
Il premio lo prendi solo tu.
Immagino i signori sopra i 70anni poco avvezzi alle carte come saranno contenti ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio in molte strutture pubbliche si può solo pagare col bancomat da un pezzo, ancora più drastica e non mi sembra ci siano problemi (li l’alternativa contanti nemmeno esiste). I 70enni le visite non se le possono fare secondo la tua logica. Mio padre c’ha 70 anni, c’ha Whapp, Facebook compra su Amazon, non dico de arrivà a tanto ma santa miseria un bancomat, oh! Ma veramente? Altrimenti paghi in contanti. Francamente tutto ciò che porta a limitare l’uso del contante mi trova favorevole.
Qual è il vantaggio nel limitare l'uso del contante in questo caso? Evitare il passaggio di batteri in una struttura ospedaliera?
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

31/10/2019, 19:09


Takkar ha scritto:
matador0975 ha scritto:
31/10/2019, 18:25
Takkar ha scritto:Francamente non capisco quale sia il problema legato ad un provvedimento del genere dato che non lede la libertà di nessuno ma premia chi ha la possibilità/vuole usufruirne, meno contante in giro, non vedo proprio quali siano i contro.
Veramente non premia un cazzo.
Ieri avevo la detrazione e pagavo come volevo.
Domani ho la detrazione solo se pago con bancomat.
Ovvero se pago con bancomat è come ieri.
Se non pago con bancomat me la prendo in berta.
Il premio lo prendi solo tu.
Immagino i signori sopra i 70anni poco avvezzi alle carte come saranno contenti ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio in molte strutture pubbliche si può solo pagare col bancomat da un pezzo, ancora più drastica e non mi sembra ci siano problemi (li l’alternativa nemmeno esiste). Mio padre c’ha 70 anni, c’ha Whapp, Facebook compra su Amazon, non dico de arrivà a tanto ma santa miseria un bancomat, oh! Ma veramente? Altrimenti paghi in contanti. Francamente tutto ciò che porta a limitare l’uso del contante mi trova favorevole.
Ma quindi chi premia sta cosa?
Giusto per capire ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

31/10/2019, 19:19

blau-weiss ha scritto:
31/10/2019, 19:02
Takkar ha scritto:
31/10/2019, 18:58
matador0975 ha scritto:
31/10/2019, 18:25
Takkar ha scritto:Francamente non capisco quale sia il problema legato ad un provvedimento del genere dato che non lede la libertà di nessuno ma premia chi ha la possibilità/vuole usufruirne, meno contante in giro, non vedo proprio quali siano i contro.
Veramente non premia un cazzo.
Ieri avevo la detrazione e pagavo come volevo.
Domani ho la detrazione solo se pago con bancomat.
Ovvero se pago con bancomat è come ieri.
Se non pago con bancomat me la prendo in berta.
Il premio lo prendi solo tu.
Immagino i signori sopra i 70anni poco avvezzi alle carte come saranno contenti ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio in molte strutture pubbliche si può solo pagare col bancomat da un pezzo, ancora più drastica e non mi sembra ci siano problemi (li l’alternativa contanti nemmeno esiste). I 70enni le visite non se le possono fare secondo la tua logica. Mio padre c’ha 70 anni, c’ha Whapp, Facebook compra su Amazon, non dico de arrivà a tanto ma santa miseria un bancomat, oh! Ma veramente? Altrimenti paghi in contanti. Francamente tutto ciò che porta a limitare l’uso del contante mi trova favorevole.
Qual è il vantaggio nel limitare l'uso del contante in questo caso? Evitare il passaggio di batteri in una struttura ospedaliera?
Non ho letto il provvedimento ma non credo che il limite valgo per le visite nelle strutture pubbliche.
Cioè la vecchietta che deve farsi la visita potra pagare in contanti e se non sbaglio ci sono limiti minimi. Detto questo certe misure vanno viste con l’ottica dell’ammodernamento. Io pagherei tutto con carta. Pure il caffè.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

31/10/2019, 19:27

Io trovo proprio sbagliato il concetto.
Un conto è fare in modo che si possa pagare sia in contanti che con carta: io acquirente dovrei essere messo in condizione di scegliere la modalità di pagamento che mi è più comoda. Altra cosa è dire che se paghi in contanti paghi di più.
Qui stiamo parlando di detrazioni, e le detrazioni non si fanno a parole: devi presentare fatture e ricevute. Se il venditore mi dà la ricevuta, per quale motivo dovrebbe valere soltanto nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato con la carta? E' una cosa da matti.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

31/10/2019, 20:02

Il Sigaro ha scritto:
31/10/2019, 19:27
Io trovo proprio sbagliato il concetto.
Un conto è fare in modo che si possa pagare sia in contanti che con carta: io acquirente dovrei essere messo in condizione di scegliere la modalità di pagamento che mi è più comoda. Altra cosa è dire che se paghi in contanti paghi di più.
Qui stiamo parlando di detrazioni, e le detrazioni non si fanno a parole: devi presentare fatture e ricevute. Se il venditore mi dà la ricevuta, per quale motivo dovrebbe valere soltanto nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato con la carta? E' una cosa da matti.
Concetto semplicissimo. Se devo fare una detrazione va da sé che ho la ricevuta. Che guadagno c'è in questo caso?

Con la scusa di ammodernare si fa passare di tutto.
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

31/10/2019, 20:09

Il Sigaro ha scritto:
31/10/2019, 19:27
Io trovo proprio sbagliato il concetto.
Un conto è fare in modo che si possa pagare sia in contanti che con carta: io acquirente dovrei essere messo in condizione di scegliere la modalità di pagamento che mi è più comoda. Altra cosa è dire che se paghi in contanti paghi di più.
Qui stiamo parlando di detrazioni, e le detrazioni non si fanno a parole: devi presentare fatture e ricevute. Se il venditore mi dà la ricevuta, per quale motivo dovrebbe valere soltanto nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato con la carta? E' una cosa da matti.
Io divento matto per le interrogazioni parlamentari sui rigori di Llorente e CR7. Io non lo vedo come un provvedimento ne negativo ne inutile. Poi ognuno la vede come vuole. Qualunque misura volta ad eliminare il contante, a tracciare i pagamenti etc mi trova favorevole. La detraibilità è un incentivo per favorire tutto ciò.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

31/10/2019, 20:21

Takkar ha scritto:
31/10/2019, 20:09
Il Sigaro ha scritto:
31/10/2019, 19:27
Io trovo proprio sbagliato il concetto.
Un conto è fare in modo che si possa pagare sia in contanti che con carta: io acquirente dovrei essere messo in condizione di scegliere la modalità di pagamento che mi è più comoda. Altra cosa è dire che se paghi in contanti paghi di più.
Qui stiamo parlando di detrazioni, e le detrazioni non si fanno a parole: devi presentare fatture e ricevute. Se il venditore mi dà la ricevuta, per quale motivo dovrebbe valere soltanto nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato con la carta? E' una cosa da matti.
Io divento matto per le interrogazioni parlamentari sui rigori di Llorente e CR7. Io non lo vedo come un provvedimento ne negativo ne inutile. Poi ognuno la vede come vuole. Qualunque misura volta ad eliminare il contante, a tracciare i pagamenti etc mi trova favorevole. La detraibilità è un incentivo per favorire tutto ciò.
Nessuno ti nega il diritto di pagare con la carta, se lo preferisci.
La detraibilità ha scopi diversi dal favorire la moneta elettronica.
Resta da capire lo scopo di questa norma, se sarà approvata. Io non l'ho capito, sarà un mio limite.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

31/10/2019, 20:54

La detraibilità vale semplicemente da incentivo. Lo stato vuole fare in modo che vengano tracciati i pagamenti e limitato l’uso del contante (io sono favorevolissimo) ritenendo che sia un modo per eludere l’evasione (almeno un passo, non sconfiggi l’evasione cosi, pacifico). Hai la possibilità comunque di pagare in contanti. Se tutto ciò si tradurrà col taglio delle commissioni agli esercenti fa scopa.

Tra l’altro ci si preoccupa che gli anziani moriranno di vecchiaia davanti ad un pos ma non ci si preoccupa quando invece si devono portare 1/2k in borsa perché devono andare dal dentista. I soliti paradossi.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

31/10/2019, 22:20

Il Sigaro ha scritto:
31/10/2019, 19:27
Io trovo proprio sbagliato il concetto.
Un conto è fare in modo che si possa pagare sia in contanti che con carta: io acquirente dovrei essere messo in condizione di scegliere la modalità di pagamento che mi è più comoda. Altra cosa è dire che se paghi in contanti paghi di più.
Qui stiamo parlando di detrazioni, e le detrazioni non si fanno a parole: devi presentare fatture e ricevute. Se il venditore mi dà la ricevuta, per quale motivo dovrebbe valere soltanto nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato con la carta? E' una cosa da matti.
Poi per non sapere né leggere né scrivere io credo che si configurino profili di anticostituzionalità. Cioè diverso trattamento fiscale in base al metodo di pagamento? Ma non scherziamo.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

31/10/2019, 23:16

alphonse ha scritto:
31/10/2019, 22:20
Il Sigaro ha scritto:
31/10/2019, 19:27
Io trovo proprio sbagliato il concetto.
Un conto è fare in modo che si possa pagare sia in contanti che con carta: io acquirente dovrei essere messo in condizione di scegliere la modalità di pagamento che mi è più comoda. Altra cosa è dire che se paghi in contanti paghi di più.
Qui stiamo parlando di detrazioni, e le detrazioni non si fanno a parole: devi presentare fatture e ricevute. Se il venditore mi dà la ricevuta, per quale motivo dovrebbe valere soltanto nel caso in cui il pagamento sia stato effettuato con la carta? E' una cosa da matti.
Poi per non sapere né leggere né scrivere io credo che si configurino profili di anticostituzionalità. Cioè diverso trattamento fiscale in base al metodo di pagamento? Ma non scherziamo.
È possibile. Anche i profili di costituzionalità del resto vanno valutati in relazione al fine che la norma persegue. Io attendo ancora di capire che scopo avrebbe questa misura.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

31/10/2019, 23:20

il futuro sarà lo spacciatore e la mignotta col pos.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

31/10/2019, 23:21

Waldganger ha scritto:
31/10/2019, 23:20
il futuro sarà lo spacciatore e la mignotta col pos.
No. Il futuro è che chi evade continuerà a farlo, e chi paga pagherà ancora di più. Col pos o senza.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 8300
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

01/11/2019, 2:00

Scusate ma le spese sanitarie non sono automaticamente detratte presentando la tessera sanitaria e tra poco anche con la carta di identità elettronica? Sta storia del bancomat serve solo a far guadagnare le banche come avete ampiamente già detto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

01/11/2019, 7:21

Massy73 ha scritto:
01/11/2019, 2:00
Scusate ma le spese sanitarie non sono automaticamente detratte presentando la tessera sanitaria e tra poco anche con la carta di identità elettronica? Sta storia del bancomat serve solo a far guadagnare le banche come avete ampiamente già detto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non credo che la misura valga nel pubblico.
D’accordo sul discorso costi di transazioni da rivedere.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

01/11/2019, 15:22

Massy73 ha scritto:
01/11/2019, 2:00
Scusate ma le spese sanitarie non sono automaticamente detratte presentando la tessera sanitaria e tra poco anche con la carta di identità elettronica? Sta storia del bancomat serve solo a far guadagnare le banche come avete ampiamente già detto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Massy, a me sembra talmente ovvio che le misure assunte abbiano tutta l'aria di voler favorire le banche che mi stupisco di come la questione possa essere ancora controversa.
Tremonti abolì la c.d. commissione sul massimo scoperto che poi è stata subdolamente reinserita con altra denominazione e altri conteggi.
Così come gli interessi anatocisti.
Io da consumatore se vado a prelevare cash o pagare con carta non devo patire gabelle e da commerciante se incasso 50 euro sul conto devono arrivare 50 euro.
Da consumatore devo essere libero di pagare come voglio, da commerciante non posso esimermi per NESSUNA ragione dall'accettare TUTTE le forme di pagamento riconosciute dallo Stato.
Ma prima, non un secondo dopo, PRIMA!, vanno tolte TUTTE le spese a carico di chi spende e di chi incassa perché le banche hanno già il loro business quando i soldi transitano nelle loro casse.
Davvero non capisco cosa ci sia di strano nel mio ragionamento o che non sia chiaro.
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

01/11/2019, 17:18

alphonse ha scritto:
Massy73 ha scritto:
01/11/2019, 2:00
Scusate ma le spese sanitarie non sono automaticamente detratte presentando la tessera sanitaria e tra poco anche con la carta di identità elettronica? Sta storia del bancomat serve solo a far guadagnare le banche come avete ampiamente già detto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Massy, a me sembra talmente ovvio che le misure assunte abbiano tutta l'aria di voler favorire le banche che mi stupisco di come la questione possa essere ancora controversa.
Tremonti abolì la c.d. commissione sul massimo scoperto che poi è stata subdolamente reinserita con altra denominazione e altri conteggi.
Così come gli interessi anatocisti.
Io da consumatore se vado a prelevare cash o pagare con carta non devo patire gabelle e da commerciante se incasso 50 euro sul conto devono arrivare 50 euro.
Da consumatore devo essere libero di pagare come voglio, da commerciante non posso esimermi per NESSUNA ragione dall'accettare TUTTE le forme di pagamento riconosciute dallo Stato.
Ma prima, non un secondo dopo, PRIMA!, vanno tolte TUTTE le spese a carico di chi spende e di chi incassa perché le banche hanno già il loro business quando i soldi transitano nelle loro casse.
Davvero non capisco cosa ci sia di strano nel mio ragionamento o che non sia chiaro.
Talmente chiaro che lo capirebbe mio figlio di 4 anni

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

01/11/2019, 21:25

matador0975 ha scritto:
01/11/2019, 17:18
alphonse ha scritto:
Massy73 ha scritto:
01/11/2019, 2:00
Scusate ma le spese sanitarie non sono automaticamente detratte presentando la tessera sanitaria e tra poco anche con la carta di identità elettronica? Sta storia del bancomat serve solo a far guadagnare le banche come avete ampiamente già detto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Massy, a me sembra talmente ovvio che le misure assunte abbiano tutta l'aria di voler favorire le banche che mi stupisco di come la questione possa essere ancora controversa.
Tremonti abolì la c.d. commissione sul massimo scoperto che poi è stata subdolamente reinserita con altra denominazione e altri conteggi.
Così come gli interessi anatocisti.
Io da consumatore se vado a prelevare cash o pagare con carta non devo patire gabelle e da commerciante se incasso 50 euro sul conto devono arrivare 50 euro.
Da consumatore devo essere libero di pagare come voglio, da commerciante non posso esimermi per NESSUNA ragione dall'accettare TUTTE le forme di pagamento riconosciute dallo Stato.
Ma prima, non un secondo dopo, PRIMA!, vanno tolte TUTTE le spese a carico di chi spende e di chi incassa perché le banche hanno già il loro business quando i soldi transitano nelle loro casse.
Davvero non capisco cosa ci sia di strano nel mio ragionamento o che non sia chiaro.
Talmente chiaro che lo capirebbe mio figlio di 4 anni

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
No se non abiti a Talenti. :57
Avatar utente
neweagle
Messaggi: 391
Iscritto il: 12/05/2019, 0:07

04/11/2019, 13:11

La manovra finanziaria più bella da 30 anni a oggi :mrgreen:
Questa è la Lazio, ed e sempre un'altra cosa.
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

04/11/2019, 15:57

https://www.repubblica.it/economia/2019 ... P1-S1.8-T1

Ma Salvini è stato un cojone a dasse prima che scoppiasse er bubbone. Tra un po' scoppia pure er bubbone Alitalia e poi passa all'incasso. Con la chiusura dell'Ilva a Taranto pure la Puglia è persa per il PD.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

04/11/2019, 20:08

Waldganger ha scritto:
04/11/2019, 15:57
https://www.repubblica.it/economia/2019 ... P1-S1.8-T1

Ma Salvini è stato un cojone a dasse prima che scoppiasse er bubbone. Tra un po' scoppia pure er bubbone Alitalia e poi passa all'incasso. Con la chiusura dell'Ilva a Taranto pure la Puglia è persa per il PD.
Già sta accollando tutto al PD
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

04/11/2019, 20:47

Takkar ha scritto:
04/11/2019, 20:08
Waldganger ha scritto:
04/11/2019, 15:57
https://www.repubblica.it/economia/2019 ... P1-S1.8-T1

Ma Salvini è stato un cojone a dasse prima che scoppiasse er bubbone. Tra un po' scoppia pure er bubbone Alitalia e poi passa all'incasso. Con la chiusura dell'Ilva a Taranto pure la Puglia è persa per il PD.
Già sta accollando tutto al PD
dietro c'ha dei fiji de na mignotta spettacolari. Se pija tutta l'Italia senza manco uno schizzo de sangue.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

04/11/2019, 22:06

Un Paese che consegna la gestione dell’amministrazione pubblica e la conduzione delle imprese private nelle mani della magistratura militante è un Paese destinato allo sfacelo.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Curiosity
Località: Roma
Messaggi: 372
Iscritto il: 17/05/2019, 19:54

05/11/2019, 9:51

Della Puglia persa dal PD frega meno di niente.

Se l'ILVA zompa tra diretto e indotto 20.000, dicasi 20.000 persone vanno pe strada. E questo è un bel cazzo per culo della Puglia. E di noi che dovremo pagare l'assistenza a molti de sti cristiani.

Aggiungo che per l'Italia, i quali governi esultano sguaiatamente per un +0.5, l'Ilva rappresenta 1.6 del PIL italiano. CIAONE.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

05/11/2019, 10:44

Curiosity ha scritto:
05/11/2019, 9:51
Della Puglia persa dal PD frega meno di niente.

Se l'ILVA zompa tra diretto e indotto 20.000, dicasi 20.000 persone vanno pe strada. E questo è un bel cazzo per culo della Puglia. E di noi che dovremo pagare l'assistenza a molti de sti cristiani.

Aggiungo che per l'Italia, i quali governi esultano sguaiatamente per un +0.5, l'Ilva rappresenta 1.6 del PIL italiano. CIAONE.
L'ILVA che zompa (speriamo di no!) è un caso eclatante, ma troppi ce ne stanno di imprenditori stranieri che non vengono in Italia (o se ne vanno) perché non si fidano delle nostre istituzioni.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

05/11/2019, 12:55

Il Sigaro ha scritto:
05/11/2019, 10:44
Curiosity ha scritto:
05/11/2019, 9:51
Della Puglia persa dal PD frega meno di niente.

Se l'ILVA zompa tra diretto e indotto 20.000, dicasi 20.000 persone vanno pe strada. E questo è un bel cazzo per culo della Puglia. E di noi che dovremo pagare l'assistenza a molti de sti cristiani.

Aggiungo che per l'Italia, i quali governi esultano sguaiatamente per un +0.5, l'Ilva rappresenta 1.6 del PIL italiano. CIAONE.
L'ILVA che zompa (speriamo di no!) è un caso eclatante, ma troppi ce ne stanno di imprenditori stranieri che non vengono in Italia (o se ne vanno) perché non si fidano delle nostre istituzioni.
Se ne vanno quelli italiani, figurati quelli stranieri.
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 8300
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

05/11/2019, 14:33

Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

05/11/2019, 18:04

Massy73 ha scritto:
05/11/2019, 14:33
Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
secondo me non è neanche quello evidenziato il problema, o meglio non è quello secondo me il problema principale.
In germania o in francia non è che sia molto diverso il costo del lavoro.
Secondo me il problema in italia sono i tempi e gli imprevisti che puoi avere.

In italia puoi fare la richiesta per aprire un capannone ed attendere 6 anni prima di poterlo fare, per via della burocrazia, ed una volta ottenuto i permessi puoi avere il tar del lazio che te lo stoppa e rifare tutta la procedura (perche l'ente che controlla la migrazione dell'usignolo belga pensa che il rumore che fa la tua fabbrica da fastidio agli uccelli).

Un mio conoscente ha un azienda nel ferrarese che fa ceramica (in particolare fa cessi). Le cose gli andavano bene, in particolare perche esportava negli stati uniti, e voleva aprire un altro capannone per aumentare la produzione (sempre nel ferrarese).
In 2 anni non era riuscito ad avere tutti i permessi, a quel punto ha pensato di farla negli USA.
non mi chiedere per quale motivo ha pensato di farla in Georgia. Tramite qualche link con la camera di commercio (o non so come si chiama in USA) ha parlato direttamente con il govenratore della Giorgia che gli ha dato il nome della persona che avrebbe seguito la sua pratica. Se entro 6 mesi non aveva risolto tutte le cose lo avrebbe dovuto ricontattare.
Questo in 4 mesi ha avuti i permessi e ha fatto la fabbrica in Georgia!
Ecco ... questa è la grossa differenza con gli altri stati. Dalle altre parti gli altri stati ti aiutano se vuoi fare impresa, qui in italia per fare impresa devi essere un pazzo o un nazionalista convinto altrimenti molli prima.
In piu facciamo passare gli imprenditori come evasori/sfruttatori/etc (che per carita esistono ...) ed il gioco è fatto ...
Me ricordo quella trasferta a carpì
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

05/11/2019, 19:32

Massy73 ha scritto:
05/11/2019, 14:33
Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
E' la stessa ragione per la quale i club di calcio stanno ancora per il 99% dei caso in mano a sfigati italiani. Quell'1% di stranieri è composto da sfigati, stranieri.
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

05/11/2019, 19:33

matador0975 ha scritto:
05/11/2019, 18:04
Massy73 ha scritto:
05/11/2019, 14:33
Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
secondo me non è neanche quello evidenziato il problema, o meglio non è quello secondo me il problema principale.
In germania o in francia non è che sia molto diverso il costo del lavoro.
Secondo me il problema in italia sono i tempi e gli imprevisti che puoi avere.

In italia puoi fare la richiesta per aprire un capannone ed attendere 6 anni prima di poterlo fare, per via della burocrazia, ed una volta ottenuto i permessi puoi avere il tar del lazio che te lo stoppa e rifare tutta la procedura (perche l'ente che controlla la migrazione dell'usignolo belga pensa che il rumore che fa la tua fabbrica da fastidio agli uccelli).

Un mio conoscente ha un azienda nel ferrarese che fa ceramica (in particolare fa cessi). Le cose gli andavano bene, in particolare perche esportava negli stati uniti, e voleva aprire un altro capannone per aumentare la produzione (sempre nel ferrarese).
In 2 anni non era riuscito ad avere tutti i permessi, a quel punto ha pensato di farla negli USA.
non mi chiedere per quale motivo ha pensato di farla in Georgia. Tramite qualche link con la camera di commercio (o non so come si chiama in USA) ha parlato direttamente con il govenratore della Giorgia che gli ha dato il nome della persona che avrebbe seguito la sua pratica. Se entro 6 mesi non aveva risolto tutte le cose lo avrebbe dovuto ricontattare.
Questo in 4 mesi ha avuti i permessi e ha fatto la fabbrica in Georgia!
Ecco ... questa è la grossa differenza con gli altri stati. Dalle altre parti gli altri stati ti aiutano se vuoi fare impresa, qui in italia per fare impresa devi essere un pazzo o un nazionalista convinto altrimenti molli prima.
In piu facciamo passare gli imprenditori come evasori/sfruttatori/etc (che per carita esistono ...) ed il gioco è fatto ...
Burocrazia Fra', bu ro cra zi a.
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

05/11/2019, 19:52

alphonse ha scritto:
matador0975 ha scritto:
05/11/2019, 18:04
Massy73 ha scritto:
05/11/2019, 14:33
Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
secondo me non è neanche quello evidenziato il problema, o meglio non è quello secondo me il problema principale.
In germania o in francia non è che sia molto diverso il costo del lavoro.
Secondo me il problema in italia sono i tempi e gli imprevisti che puoi avere.

In italia puoi fare la richiesta per aprire un capannone ed attendere 6 anni prima di poterlo fare, per via della burocrazia, ed una volta ottenuto i permessi puoi avere il tar del lazio che te lo stoppa e rifare tutta la procedura (perche l'ente che controlla la migrazione dell'usignolo belga pensa che il rumore che fa la tua fabbrica da fastidio agli uccelli).

Un mio conoscente ha un azienda nel ferrarese che fa ceramica (in particolare fa cessi). Le cose gli andavano bene, in particolare perche esportava negli stati uniti, e voleva aprire un altro capannone per aumentare la produzione (sempre nel ferrarese).
In 2 anni non era riuscito ad avere tutti i permessi, a quel punto ha pensato di farla negli USA.
non mi chiedere per quale motivo ha pensato di farla in Georgia. Tramite qualche link con la camera di commercio (o non so come si chiama in USA) ha parlato direttamente con il govenratore della Giorgia che gli ha dato il nome della persona che avrebbe seguito la sua pratica. Se entro 6 mesi non aveva risolto tutte le cose lo avrebbe dovuto ricontattare.
Questo in 4 mesi ha avuti i permessi e ha fatto la fabbrica in Georgia!
Ecco ... questa è la grossa differenza con gli altri stati. Dalle altre parti gli altri stati ti aiutano se vuoi fare impresa, qui in italia per fare impresa devi essere un pazzo o un nazionalista convinto altrimenti molli prima.
In piu facciamo passare gli imprenditori come evasori/sfruttatori/etc (che per carita esistono ...) ed il gioco è fatto ...
Burocrazia Fra', bu ro cra zi a.
Esatto.
La tassazione è sicuramente un problema ma la burocrazia lo è di piu.
Aggiungo che la burocrazia esagerata sfocia anche nella corruzione.
Visto che per fare una cosa devo sfaldarmi i coglioni per 4 anni preferisco dare la stecca a tizio che in 6 mesi mi fa ottenere i permessi.
La burocrazia ci ha distrutto ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

06/11/2019, 14:31

matador0975 ha scritto:
alphonse ha scritto:
matador0975 ha scritto:
05/11/2019, 18:04
Massy73 ha scritto:
05/11/2019, 14:33
Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
secondo me non è neanche quello evidenziato il problema, o meglio non è quello secondo me il problema principale.
In germania o in francia non è che sia molto diverso il costo del lavoro.
Secondo me il problema in italia sono i tempi e gli imprevisti che puoi avere.

In italia puoi fare la richiesta per aprire un capannone ed attendere 6 anni prima di poterlo fare, per via della burocrazia, ed una volta ottenuto i permessi puoi avere il tar del lazio che te lo stoppa e rifare tutta la procedura (perche l'ente che controlla la migrazione dell'usignolo belga pensa che il rumore che fa la tua fabbrica da fastidio agli uccelli).

Un mio conoscente ha un azienda nel ferrarese che fa ceramica (in particolare fa cessi). Le cose gli andavano bene, in particolare perche esportava negli stati uniti, e voleva aprire un altro capannone per aumentare la produzione (sempre nel ferrarese).
In 2 anni non era riuscito ad avere tutti i permessi, a quel punto ha pensato di farla negli USA.
non mi chiedere per quale motivo ha pensato di farla in Georgia. Tramite qualche link con la camera di commercio (o non so come si chiama in USA) ha parlato direttamente con il govenratore della Giorgia che gli ha dato il nome della persona che avrebbe seguito la sua pratica. Se entro 6 mesi non aveva risolto tutte le cose lo avrebbe dovuto ricontattare.
Questo in 4 mesi ha avuti i permessi e ha fatto la fabbrica in Georgia!
Ecco ... questa è la grossa differenza con gli altri stati. Dalle altre parti gli altri stati ti aiutano se vuoi fare impresa, qui in italia per fare impresa devi essere un pazzo o un nazionalista convinto altrimenti molli prima.
In piu facciamo passare gli imprenditori come evasori/sfruttatori/etc (che per carita esistono ...) ed il gioco è fatto ...
Burocrazia Fra', bu ro cra zi a.
Esatto.
La tassazione è sicuramente un problema ma la burocrazia lo è di piu.
Aggiungo che la burocrazia esagerata sfocia anche nella corruzione.
Visto che per fare una cosa devo sfaldarmi i coglioni per 4 anni preferisco dare la stecca a tizio che in 6 mesi mi fa ottenere i permessi.
La burocrazia ci ha distrutto ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
guarda, ha fatto più danni l’anticorruzione di Cantone aumentando a dismisura la burocrazia che Bettino Craxi.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

06/11/2019, 17:32

Waldganger ha scritto:
06/11/2019, 14:31
matador0975 ha scritto:
alphonse ha scritto:
matador0975 ha scritto:
05/11/2019, 18:04
Massy73 ha scritto:
05/11/2019, 14:33
Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
secondo me non è neanche quello evidenziato il problema, o meglio non è quello secondo me il problema principale.
In germania o in francia non è che sia molto diverso il costo del lavoro.
Secondo me il problema in italia sono i tempi e gli imprevisti che puoi avere.

In italia puoi fare la richiesta per aprire un capannone ed attendere 6 anni prima di poterlo fare, per via della burocrazia, ed una volta ottenuto i permessi puoi avere il tar del lazio che te lo stoppa e rifare tutta la procedura (perche l'ente che controlla la migrazione dell'usignolo belga pensa che il rumore che fa la tua fabbrica da fastidio agli uccelli).

Un mio conoscente ha un azienda nel ferrarese che fa ceramica (in particolare fa cessi). Le cose gli andavano bene, in particolare perche esportava negli stati uniti, e voleva aprire un altro capannone per aumentare la produzione (sempre nel ferrarese).
In 2 anni non era riuscito ad avere tutti i permessi, a quel punto ha pensato di farla negli USA.
non mi chiedere per quale motivo ha pensato di farla in Georgia. Tramite qualche link con la camera di commercio (o non so come si chiama in USA) ha parlato direttamente con il govenratore della Giorgia che gli ha dato il nome della persona che avrebbe seguito la sua pratica. Se entro 6 mesi non aveva risolto tutte le cose lo avrebbe dovuto ricontattare.
Questo in 4 mesi ha avuti i permessi e ha fatto la fabbrica in Georgia!
Ecco ... questa è la grossa differenza con gli altri stati. Dalle altre parti gli altri stati ti aiutano se vuoi fare impresa, qui in italia per fare impresa devi essere un pazzo o un nazionalista convinto altrimenti molli prima.
In piu facciamo passare gli imprenditori come evasori/sfruttatori/etc (che per carita esistono ...) ed il gioco è fatto ...
Burocrazia Fra', bu ro cra zi a.
Esatto.
La tassazione è sicuramente un problema ma la burocrazia lo è di piu.
Aggiungo che la burocrazia esagerata sfocia anche nella corruzione.
Visto che per fare una cosa devo sfaldarmi i coglioni per 4 anni preferisco dare la stecca a tizio che in 6 mesi mi fa ottenere i permessi.
La burocrazia ci ha distrutto ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
guarda, ha fatto più danni l’anticorruzione di Cantone aumentando a dismisura la burocrazia che Bettino Craxi.
Sono d'accordo.
Ma per 2 motivi, non solo perche complichi le cose alla gente/aziende, ma anche perche i politici (anche quelli bravi) hanno paura nel fare le cose
Me ricordo quella trasferta a carpì
Avatar utente
Stefano Igor
Località: Valtriano
Messaggi: 753
Iscritto il: 12/05/2019, 10:32

06/11/2019, 17:35

matador0975 ha scritto:
05/11/2019, 18:04
Massy73 ha scritto:
05/11/2019, 14:33
Ma perché un imprenditore straniero dovrebbe investire in una Nazione sull'orlo del tracollo finanziario e con tassazione sulle imprese manco fossimo nel blocco comunista?
Una Nazione senza un briciolo di credibilità politica interna con governi che cambiano ogni 2x3 e figuriamoci quanta poi sia la credibilità internazionale con merkel e macron che ci prendono a schiaffi dalla notte dei tempi.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
secondo me non è neanche quello evidenziato il problema, o meglio non è quello secondo me il problema principale.
In germania o in francia non è che sia molto diverso il costo del lavoro.
Secondo me il problema in italia sono i tempi e gli imprevisti che puoi avere.

In italia puoi fare la richiesta per aprire un capannone ed attendere 6 anni prima di poterlo fare, per via della burocrazia, ed una volta ottenuto i permessi puoi avere il tar del lazio che te lo stoppa e rifare tutta la procedura (perche l'ente che controlla la migrazione dell'usignolo belga pensa che il rumore che fa la tua fabbrica da fastidio agli uccelli).

Un mio conoscente ha un azienda nel ferrarese che fa ceramica (in particolare fa cessi). Le cose gli andavano bene, in particolare perche esportava negli stati uniti, e voleva aprire un altro capannone per aumentare la produzione (sempre nel ferrarese).
In 2 anni non era riuscito ad avere tutti i permessi, a quel punto ha pensato di farla negli USA.
non mi chiedere per quale motivo ha pensato di farla in Georgia. Tramite qualche link con la camera di commercio (o non so come si chiama in USA) ha parlato direttamente con il govenratore della Giorgia che gli ha dato il nome della persona che avrebbe seguito la sua pratica. Se entro 6 mesi non aveva risolto tutte le cose lo avrebbe dovuto ricontattare.
Questo in 4 mesi ha avuti i permessi e ha fatto la fabbrica in Georgia!
Ecco ... questa è la grossa differenza con gli altri stati. Dalle altre parti gli altri stati ti aiutano se vuoi fare impresa, qui in italia per fare impresa devi essere un pazzo o un nazionalista convinto altrimenti molli prima.
In piu facciamo passare gli imprenditori come evasori/sfruttatori/etc (che per carita esistono ...) ed il gioco è fatto ...
il proprietario dell'azienda per cui lavoro è tedesco, idee innovative, grossi investimenti. queste lentezze burocratiche lo fanno andare fuori di testa.
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

07/11/2019, 0:32

Ma orfini lo sa di non essere più all'opposizione?
Avatar utente
Stefano Igor
Località: Valtriano
Messaggi: 753
Iscritto il: 12/05/2019, 10:32

07/11/2019, 13:48

Gato ha scritto:
07/11/2019, 0:32
Ma orfini lo sa di non essere più all'opposizione?
Ma cosa vuoi che sappia Orfini ...
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

07/11/2019, 14:18

Pensare che orfini camperà a vita coi soldi miei ninfa impazzire.
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

07/11/2019, 15:25

Gato ha scritto:Pensare che orfini camperà a vita coi soldi miei ninfa impazzire.
Ce sta sempre de peggio, ce sta Gennaro Migliore.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

14/11/2019, 17:42

Meno male, va, finalmente come commissario al Mose un nome nuovo, una faccia mai vista prima. Elisabetta Spitz.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
simoferr83
Località: Roma
Messaggi: 2158
Iscritto il: 12/05/2019, 7:32

17/11/2019, 18:48

Gli impiccetti per tenersi la casetta della vecchia ministra fanno tanto "quelli che c'erano prima"
a questi l'avevamo votati proprio per smettere di farci il sangue amaro co ste cose
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

21/11/2019, 20:25

Aho! Ma lo vogliamo riaggiornare o no 'sto canovaccio? Onesti, onesti, onesti, onesti , onesti un cazzo. De Vito blindato per mesi, Alitalia che la vogliono piazzare ai Benetton, il PD prima magari more e adesso alleati, infine 'sta morta de fame della Trenta...
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

21/11/2019, 21:02

alphonse ha scritto:
21/11/2019, 20:25
Aho! Ma lo vogliamo riaggiornare o no 'sto canovaccio? Onesti, onesti, onesti, onesti , onesti un cazzo. De Vito blindato per mesi, Alitalia che la vogliono piazzare ai Benetton, il PD prima magari more e adesso alleati, infine 'sta morta de fame della Trenta...
Eh ma quelli prima...
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

21/11/2019, 21:14


alphonse ha scritto:Aho! Ma lo vogliamo riaggiornare o no 'sto canovaccio? Onesti, onesti, onesti, onesti , onesti un cazzo. De Vito blindato per mesi, Alitalia che la vogliono piazzare ai Benetton, il PD prima magari more e adesso alleati, infine 'sta morta de fame della Trenta...
So spariti tutti.
Chi a talenti, chi in piazza con le sardine, non se vede piu nessuno ...

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

22/11/2019, 7:23

tutto calcolato... grande quinta colonna.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

22/11/2019, 7:40

Con Ilva e Alitalia se magnamo un bel 3% di PIL. Il tracollo non è il problema? Lo vedremo prestissimo se non sarà il problema.
Avatar utente
alphonse
Località: Roma
Messaggi: 482
Iscritto il: 12/05/2019, 11:49

22/11/2019, 8:48

Kikkus ha scritto:
22/11/2019, 7:40
Con Ilva e Alitalia se magnamo un bel 3% di PIL. Il tracollo non è il problema? Lo vedremo prestissimo se non sarà il problema.
Ad essere sinceri se non trovassero la soluzione per Ilva e AZ (entrambe strategiche per il Paese) non me la sentirei di accollare la responsabilità al Governo visto che se ne parla da quando avevo ancora i capelli in testa.
Quello che mi manda invece ai pazzi è che si consideri il M5s, al netto dell'alleanza di Governo che già doveva bastare e avanzare per trarre dei giudizi, ancora un partito di onesti. Onesti 'sto cazzo.
Blevins
Località: Roma
Messaggi: 4309
Iscritto il: 12/05/2019, 8:07

22/11/2019, 9:00

il m5s che chiede agli iscritti se vogliono prendersi una "pausa elettorale" è avanguardia pura
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

22/11/2019, 9:22

Blevins ha scritto:il m5s che chiede agli iscritti se vogliono prendersi una "pausa elettorale" è avanguardia pura
Che vuol dire pausa elettorale?
Blevins
Località: Roma
Messaggi: 4309
Iscritto il: 12/05/2019, 8:07

22/11/2019, 9:23

Gato ha scritto:
22/11/2019, 9:22
Blevins ha scritto:il m5s che chiede agli iscritti se vogliono prendersi una "pausa elettorale" è avanguardia pura
Che vuol dire pausa elettorale?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/1 ... o/5573745/

Torna a “Ponte Milvio”