E adesso che farà Lotito? (News dal mondo Lazio)

La casa della S.S. Lazio
Daniele_1991
Messaggi: 4924
Iscritto il: 11/05/2019, 21:52

Re: E adesso che farà Lotito? (News dal mondo Lazio)

23/05/2024, 13:27

Ultimi otto anni
Atalanta - Lazio 2
Ok, va bene.
5 volte sotto in campionato, 4 qualificazioni in CL vs 2, una EL vs 1 Coppa Italia e due supercoppe italiane.
I dati si commentano da soli.
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6047
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

23/05/2024, 13:30

blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
Per me quello del tifoso della Lazio ormai non è manco pessimismo, è consapevolezza. Dal 2004 abbiamo fatto 4-5 cicli uguali con qualificazione in Champions --> anno deludente --> nuovo allenatore --> annata di transizione --> qualificazione in Champions ecc . È una specie di girotondo infinito con protagonisti diversi, che siano delio rossi e del nero o pioli e djordjevic o inzaghi e muriqi o sarri e castellanos, ma dinamiche identiche.
Poi c'è chi ci si incazza e chi invece o è assuefatto o è contento di stare così.
Io faccio il tifoso e se vedo squadre che pochi anni fa non se sapeva manco in che città giocassero che alzano una coppa a cui noi partecipiamo infruttuosamente da vent'anni, me rode il culo. Come me rode il culo di essermi fatto fottere un posto champions per una cifra di anni da squadre tipo udinese, palermo, sampdoria, bologna, atalanta stessa.
va tutto SUPER BENISSIMO!
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

23/05/2024, 13:32

matador0975 ha scritto:
mimmo ha scritto:
23/05/2024, 11:57
quindi siamo arrivati alla conclusione che la società snobba EL e ECL perché vanno pochi tifosi allo stadio.
non mi sembra che sia questa la conclusione scritta.

Si è solo scritto che i tifosi snobbano l'EL (e credo sia un dato di fatto) per poi farla diventare la cosa piu fondamentale della terra quando veniamo sconfitti, o quando altre squadre arrivano fino in fondo.

Poi che i giocatori possano essere sensibili o meno al poco o tanto pubblico è un altro discorso e ognuno ha le sue idee.
Che il tifoso medio laziale sia un nostalgico del cazzo senza ambizioni, che vive ogni vittoria come una manna dal cielo, perché "ho tifato Lazio peggiori e Lotito ci ha salvati" (frasi sentite così tante volte che mi sanguinano le orecchie), credo sia cosa nota a tutti.
Si celebrano tutte le Lazio possibili ed immaginabili, tranne quella più vincente in assoluto, che per comodità chiameremo "la reietta".

Per quanto riguarda lo scorso anno, il messaggio era chiaro: 'sti cazzi delle coppe, ci servono i soldi della Champions (perché abbiamo i conti in rosso).

Per come sono fatto io, trovo assurdo non giocarsi alla morte le coppe. Ma io sono strano.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Tony
Località: Torino
Messaggi: 850
Iscritto il: 14/05/2019, 16:53

23/05/2024, 13:32

Gato ha scritto:
23/05/2024, 10:29
Inter, merde, fiorentina, atalanta (non propriamente corazzate), dimostrano che non è vietato arrivare in fondo alle coppe europee.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
e non è vietato vincerle

Certo non devono essere vissute come un peso, anche perché sono le uniche partite che possono portare soldi
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

23/05/2024, 13:44

Daniele_1991 ha scritto:Ultimi otto anni
Atalanta - Lazio 2
Ok, va bene.
5 volte sotto in campionato, 4 qualificazioni in CL vs 2, una EL vs 1 Coppa Italia e due supercoppe italiane.
I dati si commentano da soli.
Nel 2010/2011 l'Atalanta stava in serie B.
Percassi l'ha presa nel 2010.

Percassi prende l'Atalanta nel 2010 e 14 anni dopo vince la coppa UEFA.
Lotito prende la Lazio nel 2004 e, potendo contare ogni anno su più diritti tv di percassi, ha come apice Europeo la notte di Salisburgo e l'andata contro il Bayern quest'anno "serata che racconterò ai miei figli".

La differenza sta tutta qui.

La differenza imprenditoriale fra il senatore e percassi è enorme.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

23/05/2024, 13:50

Gato ha scritto:
23/05/2024, 13:32
Che il tifoso medio laziale sia un nostalgico del cazzo senza ambizioni, che vive ogni vittoria come una manna dal cielo, perché "ho tifato Lazio peggiori e Lotito ci ha salvati" (frasi sentite così tante volte che mi sanguinano le orecchie), credo sia cosa nota a tutti.
Credo che tu faccia confusione tra essere nostalgico e non avere ambizioni.
Vero che il tifoso della LAZIO è nostalgico, esageratamente nostalgico, ma la trovo una cosa giusta conoscere la propria storia e apprezzarla nel bene o nel male (nel nostro caso soprattutto nel male).
Sulle ambizioni non sono d'accordo. Non esiste un TIFOSO senza ambizioni.
Poi se per te avere ambizioni è fare i pianti greci ogni qualvolta si perda per dimostrare che non si è mediogri è un altro discorso.
Gato ha scritto:
23/05/2024, 13:32
Per quanto riguarda lo scorso anno, il messaggio era chiaro: 'sti cazzi delle coppe, ci servono i soldi della Champions (perché abbiamo i conti in rosso).
Credo che la nostra storia in europa league sia ventennale ed i risultati sono gli stessi.
A dirla tutta anche negli anni 90 (tranne col plovdiv al ritorno in europa dopo 20 anni) diciamo che i tifosi partecipavano solo dalle semifinali in poi.

Gato ha scritto:
23/05/2024, 13:32
Per come sono fatto io, trovo assurdo non giocarsi alla morte le coppe. Ma io sono strano.
E qui si entra nel soggettivo e la penso come te.
Io ad inizio campionato punterei tutto sulla EL.
Ma ripeto è un pensiero condiviso dalla maggior parte dei tifosi solo dopo una nostra sconfitta in EL o dopo una vittoria di una nostra avversaria.
Ricordo che schifavamo la conference league 2 anni fa (noi tifosi) per poi esaltare la fiorentina che è arrivata in finale.
siamo bizzarri.

Copio questo post di Runa di Fb che condivido in pieno:
Chiaramente è solo un parere di un TIFOSO come tanti e uno puo condividere le sue idee o quelle di un casaldepazzi qualsiasi:

Da ieri leggo solo una parola su Facebook: "Programmazione"
Esiste una sola squadra che "programma": l'Atalanta.
Tutte le altre, ma la Lazio in particolare, no.
Potrei dire che dal 2004 ad oggi, col peso dei debiti e di una squadra (l'altra) aiutata a otto mani, qualcosa si è ottenuto ma è un altro l'aspetto che mi colpisce.
I primi a non volere la "programmazione" siamo noi.
Bastano due risultati negativi consecutivi (anzi a volte pure uno), basta una stagione senza trofei o senza piazzamento europeo, basta una campagna acquisti sottotono e partono i lamenti e gli sfoghi.
Se vendiamo uno forte stiamo smobilitando, se ne prendiamo uno forte vuol dire che non lo è più ("se era forte che veniva da noi?"), se prendi il giocatore esperto è troppo vecchio, se prendi quello giovane allora è inesperto.
Gasperini arriva all'Atalanta nel 2016/17.
Nelle prime cinque di campionato ne perde quattro.
Perde in casa con noi 4 a 3, poi perde a Genova con la Samp 2 a 1, poi batte il Toro 2 a 1 e perde le altre due, 3 a 0 a Cagliari e 1 a 0 in casa col Palermo.
Se fosse stato alla Lazio non avrebbe avuto il tempo di programmare nulla.
Discorso Europa League.
I primi a cui non importa nulla di questo trofeo siamo noi, viste le presenze allo stadio.
Poi lo vediamo vincere agli altri, ci attizziamo e invochiamo la "programmazione".
Prima di invocarla sarebbe già sufficiente fare il nostro e non usare la Lazio come sfogatoio.
Me ricordo quella trasferta a carpì
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

23/05/2024, 13:52

Gato ha scritto:
23/05/2024, 13:44
Percassi prende l'Atalanta nel 2010 e 14 anni dopo vince la coppa UEFA.
Lotito prende la Lazio nel 2004 e, potendo contare ogni anno su più diritti tv di percassi, ha come apice Europeo la notte di Salisburgo e l'andata contro il Bayern quest'anno "serata che racconterò ai miei figli".
Perdona sempre le mie precisazioni ma a volte è importante conoscere bene le storie.
Percassi la prese in serie A nel 1990 portandola in serie B nel 1994 per poi lasciarla a Ruggeri.
La ricomprò dal figlio di ruggeri nel 2010.
Me ricordo quella trasferta a carpì
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

23/05/2024, 13:56

Il calcio degli anni 90 non ha nulla a che vedere col calcio post diritti tv.

È come paragonare i treni a vapore con i treni ad alta velocità.

Sono sempre mezzi di trasporto da una stazione all'altra che marciano su due binari, ma la differenza è enorme.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 14:08

blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
e infatti è quello che continuo a dire parlando di crescita , se parti da essere hellas e arrivi al livello del city sei cresciuto o no?? se parti da una storia di quasi totale serie b e arrivi dove è arrivata l'atalanta oramai stabilmente per 10 anni sei cresciuto o no???
noi siamo cresciuti in proporzione come loro???
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 14:12

Gato ha scritto:
23/05/2024, 13:56
Il calcio degli anni 90 non ha nulla a che vedere col calcio post diritti tv.

È come paragonare i treni a vapore con i treni ad alta velocità.

Sono sempre mezzi di trasporto da una stazione all'altra che marciano su due binari, ma la differenza è enorme.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
e questo è un altro punto che il duo non vuole comprendere, se non fossimo in questa era uno come lotito ci mandava in eccellenza.
lotito nel bene o nel male ha un budget assicurato dalla Lazio e li ti lascia con il minimo impegno, non solo economico anche lavorativo.
non fa nulla per alzare l'asticella
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

23/05/2024, 14:16

La seconda venuta di Percassi sta avendo sull'atalanta l'effetto che ebbe Cragnotti da noi.

Con la differenza che Percassi come seconda cosa, appena arrivato nel 2010, ha comprato lo stadio dal comune (cosa che Sergio il Grande non riuscì a fare).

Inoltre, il puntare sulle coppe ha portato all'Atalanta circa 40 mln con questa vittoria, altri 40 minimo per la qualificazione in Champions, più quelli della Supercoppa Europea.

Chissà che chiesa mastodontica costruiranno nel loro centro sportivo.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

23/05/2024, 14:20

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 14:12
Gato ha scritto:
23/05/2024, 13:56
Il calcio degli anni 90 non ha nulla a che vedere col calcio post diritti tv.

È come paragonare i treni a vapore con i treni ad alta velocità.

Sono sempre mezzi di trasporto da una stazione all'altra che marciano su due binari, ma la differenza è enorme.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
e questo è un altro punto che il duo non vuole comprendere, se non fossimo in questa era uno come lotito ci mandava in eccellenza.
lotito nel bene o nel male ha un budget assicurato dalla Lazio e li ti lascia con il minimo impegno, non solo economico anche lavorativo.
non fa nulla per alzare l'asticella
Io la vedo in modo parzialmente diverso.
Per me Lotito ha toppato proprio nel momento in cui ha pensato di alzare l’asticella, col risultato di riportare la Lazio indietro di qualche anno.
Questa estate si ricomincia da 10/15 anni fa, solo che nel frattempo le altre squadre si sono organizzate meglio
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

23/05/2024, 14:21

Stock ha scritto:
23/05/2024, 13:30
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
Per me quello del tifoso della Lazio ormai non è manco pessimismo, è consapevolezza. Dal 2004 abbiamo fatto 4-5 cicli uguali con qualificazione in Champions --> anno deludente --> nuovo allenatore --> annata di transizione --> qualificazione in Champions ecc . È una specie di girotondo infinito con protagonisti diversi, che siano delio rossi e del nero o pioli e djordjevic o inzaghi e muriqi o sarri e castellanos, ma dinamiche identiche.
Poi c'è chi ci si incazza e chi invece o è assuefatto o è contento di stare così.
Io faccio il tifoso e se vedo squadre che pochi anni fa non se sapeva manco in che città giocassero che alzano una coppa a cui noi partecipiamo infruttuosamente da vent'anni, me rode il culo. Come me rode il culo di essermi fatto fottere un posto champions per una cifra di anni da squadre tipo udinese, palermo, sampdoria, bologna, atalanta stessa.
Perdonami, non voglio fare il pane e frittata, però la consapevolezza che la mia vita da laziale non sarebbe stata costellata di trofei ce l'ho da quando ho scelto di tifare Lazio. Poi la speranza da tifoso di vincere qualcosa e di migliorare ce l'ho sempre. Per il resto posso commentare quello ottenuto finora e ci sono cose positive e negative. Non ha neanche senso fare confronti perché per un Atalanta che vince ci sono decine di Torino, Sampdoria e Bari che stanno peggio.
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 14:25

Takkar ha scritto:
23/05/2024, 12:16
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
L'ho già chiesto ad altri: cosa ci porterà il progetto Atalanta nel prossimo futuro così ce lo giochiamo. Lo scorso campionato fecero cagare rispetto a noi ad esempio, infatti noi quest'anno abbiamo fatto la Champions (senza programmarla) e loro la EL (programmandola), quest'anno hanno avuto una marcia in più, il prossimo anno come va a finire? Che dice il progetto?

Cosi magari mi faccio una giocata.

Inoltre il loro progetto come lo posizioni rispetto ad altri progetti vincenti quali quello di Saputo, Frikkin, Comisso?

Chi sta messo meglio?

Poi: secondo te la Juventus sa programmare? E' in crescita?
crescita questa sconosciuta, quindi se non vinci un titolo non cresci, ah ecco perchè il sassuolo deve maledire la famiglia squinzi, il tuo ragionamento non fa una piega...cazzo dalla terza categoria mi porti in serie a , qualche volta in giro per l'europa e non mi fai vincere almeno una champion legue...no, no lasciami in terza categoria.
l'atalanta ha fatto un percorso molto positivo con questa dirigenza, cosa ci riserva il futuro lo puoi chiedere a mago otelma, io valuto i percorsi passati e le prospettive non certo i risultati secchi sennò avrei alzato soldi con le scommesse.
detto questo , parlando da analista e non da tifoso:
l'atalanta credo continui nel suo percorso di gestione- partenariato- vivaio- scouting/compravendita e rimarrà ad ottimi livelli
frikkin già ti ha dato una pista aimè, speriamo nelle loro coglionate perchè potrebbe fare nei nostri confronti come pogacar
saputo e commisso stanno lavorando senza strafare e avendo 2 nobili decadute al momento non si può parlare di crescita.
la juventus è sempre la juventus, certo non farà una striscia di scudetti come gli ultimi, anche perchè le milanesi sono risorte, in quel periodo erano in fase di forte cambiamento, la juventus che cazzo deve crescere???
a sto punto la faccio io una domanda ma per te la crescita si valuta da un anno all'altro basandosi solo dai risultati sportivi???
il city è crollato quindi???
solo scudetto niente champions.pigliatevela inderculo maledetti citizen
fate discorsi da bimbominchia
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 14:29

Stock ha scritto:
23/05/2024, 13:30
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
Per me quello del tifoso della Lazio ormai non è manco pessimismo, è consapevolezza. Dal 2004 abbiamo fatto 4-5 cicli uguali con qualificazione in Champions --> anno deludente --> nuovo allenatore --> annata di transizione --> qualificazione in Champions ecc . È una specie di girotondo infinito con protagonisti diversi, che siano delio rossi e del nero o pioli e djordjevic o inzaghi e muriqi o sarri e castellanos, ma dinamiche identiche.
Poi c'è chi ci si incazza e chi invece o è assuefatto o è contento di stare così.
Io faccio il tifoso e se vedo squadre che pochi anni fa non se sapeva manco in che città giocassero che alzano una coppa a cui noi partecipiamo infruttuosamente da vent'anni, me rode il culo. Come me rode il culo di essermi fatto fottere un posto champions per una cifra di anni da squadre tipo udinese, palermo, sampdoria, bologna, atalanta stessa.
vedo una luce in fondo al tunnellllllllll
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

23/05/2024, 14:29

Ora che è stato ricordato che ci sono squadre peggiori della Lazio, mi posso andare a segare sui risultati di quest'anno.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

scommodo
Località: Roma
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/05/2019, 22:28

23/05/2024, 14:29

Siamo onesti l'Atalanta l Europa League la gioca per vincere perché é attrezzata, ha 2 squadre e francamente la società punta alla vittoria rischiando il campionato (successo poche volte perché si sono sempre piazzati bene), poiché i soldi per fare il calciomercato ci sono sempre, vuoi perché li hanno vuoi perché vendono prodotti del vivaio a cifre inimmaginabili per noi.

Noi senza gli introiti europei, Europa League in particolare, stiamo alla canna del gas con conseguenti mercati irrispettosi per la prima squadra di Roma.

Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

23/05/2024, 14:30

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 14:08
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
e infatti è quello che continuo a dire parlando di crescita , se parti da essere hellas e arrivi al livello del city sei cresciuto o no?? se parti da una storia di quasi totale serie b e arrivi dove è arrivata l'atalanta oramai stabilmente per 10 anni sei cresciuto o no???
noi siamo cresciuti in proporzione come loro???
Discorso senza senso. Con questo ragionamento l'Atalanta fra 20 anni vincerà 5 Champions League di fila.
Il city o il PSG non sono cresciuti. Li ha comprati un arabo e improvvisamente sono diventati il top. Percassi ha comprato l'atalanta e sono diventati di fascia medio alta.
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 14:49

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 14:25
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 12:16
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
L'ho già chiesto ad altri: cosa ci porterà il progetto Atalanta nel prossimo futuro così ce lo giochiamo. Lo scorso campionato fecero cagare rispetto a noi ad esempio, infatti noi quest'anno abbiamo fatto la Champions (senza programmarla) e loro la EL (programmandola), quest'anno hanno avuto una marcia in più, il prossimo anno come va a finire? Che dice il progetto?

Cosi magari mi faccio una giocata.

Inoltre il loro progetto come lo posizioni rispetto ad altri progetti vincenti quali quello di Saputo, Frikkin, Comisso?

Chi sta messo meglio?

Poi: secondo te la Juventus sa programmare? E' in crescita?
crescita questa sconosciuta, quindi se non vinci un titolo non cresci, ah ecco perchè il sassuolo deve maledire la famiglia squinzi, il tuo ragionamento non fa una piega...cazzo dalla terza categoria mi porti in serie a , qualche volta in giro per l'europa e non mi fai vincere almeno una champion legue...no, no lasciami in terza categoria.
l'atalanta ha fatto un percorso molto positivo con questa dirigenza, cosa ci riserva il futuro lo puoi chiedere a mago otelma, io valuto i percorsi passati e le prospettive non certo i risultati secchi sennò avrei alzato soldi con le scommesse.
detto questo , parlando da analista e non da tifoso:
l'atalanta credo continui nel suo percorso di gestione- partenariato- vivaio- scouting/compravendita e rimarrà ad ottimi livelli
frikkin già ti ha dato una pista aimè, speriamo nelle loro coglionate perchè potrebbe fare nei nostri confronti come pogacar
saputo e commisso stanno lavorando senza strafare e avendo 2 nobili decadute al momento non si può parlare di crescita.
la juventus è sempre la juventus, certo non farà una striscia di scudetti come gli ultimi, anche perchè le milanesi sono risorte, in quel periodo erano in fase di forte cambiamento, la juventus che cazzo deve crescere???
a sto punto la faccio io una domanda ma per te la crescita si valuta da un anno all'altro basandosi solo dai risultati sportivi???
il city è crollato quindi???
solo scudetto niente champions.pigliatevela inderculo maledetti citizen
fate discorsi da bimbominchia
Facciamo così, la Lazio dal 2004 è in decrescita e chiudiamo il discorso. Ha vinto 6 trofei minori a culo, grazie a Milinkovic e Immobile piovuti dal cielo e non vincerà più nulla e anche se dovesse vincere sarà comunque in decrescita continua perchè la crescita non si misura dai risultati. Tutte le altre squadre crescono e cresceranno ancora. Tutte tranne noi. Ci mettiamo l'anima in pace e via.

Speriamo comunque che mentre gli altri crescono e noi stiamo lì a pascolare per i campi di Formello riusciremo anche noi a culo a vincere qualche trofeo minore ogni tanto, senza dare troppo fastidio all'Atalanta, al Sassuolo o alla squadra che andrà di moda al momento.
Ultima modifica di Takkar il 23/05/2024, 14:54, modificato 1 volta in totale.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3217
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

23/05/2024, 14:53

Gato ha scritto:
23/05/2024, 14:16
La seconda venuta di Percassi sta avendo sull'atalanta l'effetto che ebbe Cragnotti da noi.

Con la differenza che Percassi come seconda cosa, appena arrivato nel 2010, ha comprato lo stadio dal comune (cosa che Sergio il Grande non riuscì a fare).

Inoltre, il puntare sulle coppe ha portato all'Atalanta circa 40 mln con questa vittoria, altri 40 minimo per la qualificazione in Champions, più quelli della Supercoppa Europea.

Chissà che chiesa mastodontica costruiranno nel loro centro sportivo.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Ma al dì di costruire chiese e futuro, arrivare a vincere una Europa League senza essere un top club può essere già di per sé un obiettivo conclusivo di un percorso e che vale almeno 30 anni di storia, mica poco.
Noi l'ultima volta che abbiamo partecipato e vinto una coppa internazionale è stato nel 1999....25 anni fa e ancora ci facciamo le pippe sopra.
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3217
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

23/05/2024, 15:02

blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 14:30
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 14:08
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
e infatti è quello che continuo a dire parlando di crescita , se parti da essere hellas e arrivi al livello del city sei cresciuto o no?? se parti da una storia di quasi totale serie b e arrivi dove è arrivata l'atalanta oramai stabilmente per 10 anni sei cresciuto o no???
noi siamo cresciuti in proporzione come loro???
Discorso senza senso. Con questo ragionamento l'Atalanta fra 20 anni vincerà 5 Champions League di fila.
Il city o il PSG non sono cresciuti. Li ha comprati un arabo e improvvisamente sono diventati il top. Percassi ha comprato l'atalanta e sono diventati di fascia medio alta.
Tu dici che in generale il nostro livello strutturale e societario è quello che si può vincere qualche Coppa Italia ogni tanto e a meno che non si cambia proprietario che mette nuovi capitali e investimenti più o meno quello sarà nei prossimi anni.

La crescita, se c'è stata è comunque limitata a un giro di affari e strategie più contenute, per lo più rivolte alla qualificazione ogni 2 anni alla champions League che consente la sopravvivenza tra i club di fascia di medio alta... quelli che in pratica ogni anno si qualificano per qualche coppa e che lottano per i primi 6/7 posti.
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 15:03

blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 14:30
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 14:08
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
e infatti è quello che continuo a dire parlando di crescita , se parti da essere hellas e arrivi al livello del city sei cresciuto o no?? se parti da una storia di quasi totale serie b e arrivi dove è arrivata l'atalanta oramai stabilmente per 10 anni sei cresciuto o no???
noi siamo cresciuti in proporzione come loro???
Discorso senza senso. Con questo ragionamento l'Atalanta fra 20 anni vincerà 5 Champions League di fila.
Il city o il PSG non sono cresciuti. Li ha comprati un arabo e improvvisamente sono diventati il top. Percassi ha comprato l'atalanta e sono diventati di fascia medio alta.
I percassi c'hanno messo meno soldi di lotito nell'atalanta, e come ho sempre detto si cresce o con i soldi o con le capacità
e chi l'ha detto che la crescita è infinita, davvero credo d non parlare un italiano corretto, scusate
tu sei quindi di quelli per cui a sassuolo devono essere incazzati con gli squinzi perchè li ha fatti crescere ma non ha conquistato la champion league, io parlo di gestione che ti fa crescere, altrimenti tutte le gestioni ben fatte dovrebbero vincere sempre la CL, io non vi capisco scusate di nuovo
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 15:32

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 15:03
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 14:30
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 14:08
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
e infatti è quello che continuo a dire parlando di crescita , se parti da essere hellas e arrivi al livello del city sei cresciuto o no?? se parti da una storia di quasi totale serie b e arrivi dove è arrivata l'atalanta oramai stabilmente per 10 anni sei cresciuto o no???
noi siamo cresciuti in proporzione come loro???
Discorso senza senso. Con questo ragionamento l'Atalanta fra 20 anni vincerà 5 Champions League di fila.
Il city o il PSG non sono cresciuti. Li ha comprati un arabo e improvvisamente sono diventati il top. Percassi ha comprato l'atalanta e sono diventati di fascia medio alta.
I percassi c'hanno messo meno soldi di lotito nell'atalanta, e come ho sempre detto si cresce o con i soldi o con le capacità
e chi l'ha detto che la crescita è infinita, davvero credo d non parlare un italiano corretto, scusate
tu sei quindi di quelli per cui a sassuolo devono essere incazzati con gli squinzi perchè li ha fatti crescere ma non ha conquistato la champion league, io parlo di gestione che ti fa crescere, altrimenti tutte le gestioni ben fatte dovrebbero vincere sempre la CL, io non vi capisco scusate di nuovo
Si cresce coi soldi o con le capacità. Ok.

Domanda: secondo te Lotito non lo sa che allestire un settore giovanile forte o una struttura di scouting a livello mondiale è meglio che avere un settore giovanile di merda o avere il figlio che gestisce gli acquisti o le cessioni?

Secondo te Lotito perchè non struttura un settore giovanile come quello dell’Atalanta o lo scouting che mette in piedi Sartori?

La risposta è semplice: Lotito non ha gli stessi strumenti finanziari che hanno altre società. Tu questo lo imputi a colpe, a responsabilità, quando in realtà sono limiti!

Limiti con i quali Lotito convive da 20 anni e che comunque hanno portato una crescita, lenta e senza picchi, e che ha portato diversi trofei, ciò che dovrebbe interessare di più al tifoso. Ma noi qui siamo diventati analisti, economisti, ragionieri più che tifosi, sempre pronti ad esaltare gli altri, lo scorso anno fu il tempo del progetto roma, quest’anno dell’Atalanta.

Puoi stare certo però che se disgraziatamente il prossimo anno dovessimo arrivarci noi, sarà sicuramente per culo.

Speriamo di essere fortunati dai!
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Gato
Messaggi: 4027
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

23/05/2024, 16:00

L'andamento ciclico delle Lazio di Lotito (in cui l'unica costante è la società, avendo cambiato tutto il resto più volte vedi ds, allenatori, giocatori ecc), dopo venti anni, direi che un trend ce lo può anche dare. Per me, siamo arrivati al limite massimo di questa gestione.
Con la meglio gioventù lotitiana (il miglior immobile, il miglior milinkovic, Luis Alberto che cacava saette, Leiva, Anderson, Inzaghi in panchina, ecc..) siamo arrivati massimo al quarto posto e a Salisburgo, vincendo alcuni trofei nazionali.

Poi la caduta, la risalita con Sarri, l'inevitabile caduta quest'anno.

Vado a memoria, ma nel periodo d'oro inzaghiano di Lotito c'eravamo pure dimenticati la voce. Non parlava, era sparito.
C'era un allenatore, un DS (criticabile quanto volete), ed un Peruzzi.

Ora sta praticamente tutto in mano al senatore. Tudor non conta un cazzo perché è praticamente in scadenza; Enrico ci capisce meno del padre, mentre Fabiani, ogni volta che parla, si limita a ripetere ciò che dice Lotito.

Pensa che stronzo Percassi che, pur essendo un ex giocatore dell'Atalanta, si è affidato sempre a degli ottimi DS.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

23/05/2024, 16:13

Takkar ha scritto:
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 15:03
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 14:30
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 14:08
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 13:18
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 12:07
blau-weiss ha scritto:
23/05/2024, 11:39
Due anni fa, non venti, l'Atalanta arrivava ottava in campionato dopo essere stata eliminata ai gironi di Champions da Villareal, Young Boys, e Manchester United (e qui devo leggere che il nostro passaggio del turno quest'anno era il minimo). L'anno dopo, senza coppe a disturbare, sono arrivati quinti, mentre noi facevamo secondi. Buona parte della rosa è la stessa. L'allenatore è lo stesso. Il presidente è lo stesso. Oggi vincono l'Europa League. Non ricordo contestazioni a Bergamo. Non ricordo parlare di progetto Atalanta fallito su questo forum.

Noi quest'anno, dopo un secondo posto, facciamo male ma comunque molto meglio dell'Atalanta di appena due anni fa ed è contestazione, fanno tutti schifo, non abbiamo un progetto. Ok.
santo iddio ma è l'atalanta so partiti dalla serie B in cui hanno passato oltre la metà della loro storia, e negli ultimi 10 anni hanno fatto 3 volte terzi una volta 4 e 2 volte 5 hanno quasi eliminato il pSG dalla champion fino a 5 minuti dalla fine hanno fatto fuori il liverpool e vinto con una squadra che quest'anno non ha mai perso, hanno 10 volte più visibilità nostra in europa e fatto 3 finali di coppa italia...santo iddio l'atalantaaaaaaaaaaaaa
Ma che vuol dire la storia? Il City fino a 15 anni fa valeva l'hellas Verona.

Dopo ieri stanno anni luce davanti a noi per risultati, mi sembra chiarissimo. E davanti la roma anche. Questo non vuol dire che dobbiamo sminuire quello fatto finora o essere pessimisti.
e infatti è quello che continuo a dire parlando di crescita , se parti da essere hellas e arrivi al livello del city sei cresciuto o no?? se parti da una storia di quasi totale serie b e arrivi dove è arrivata l'atalanta oramai stabilmente per 10 anni sei cresciuto o no???
noi siamo cresciuti in proporzione come loro???
Discorso senza senso. Con questo ragionamento l'Atalanta fra 20 anni vincerà 5 Champions League di fila.
Il city o il PSG non sono cresciuti. Li ha comprati un arabo e improvvisamente sono diventati il top. Percassi ha comprato l'atalanta e sono diventati di fascia medio alta.
I percassi c'hanno messo meno soldi di lotito nell'atalanta, e come ho sempre detto si cresce o con i soldi o con le capacità
e chi l'ha detto che la crescita è infinita, davvero credo d non parlare un italiano corretto, scusate
tu sei quindi di quelli per cui a sassuolo devono essere incazzati con gli squinzi perchè li ha fatti crescere ma non ha conquistato la champion league, io parlo di gestione che ti fa crescere, altrimenti tutte le gestioni ben fatte dovrebbero vincere sempre la CL, io non vi capisco scusate di nuovo
Si cresce coi soldi o con le capacità. Ok.

Domanda: secondo te Lotito non lo sa che allestire un settore giovanile forte o una struttura di scouting a livello mondiale è meglio che avere un settore giovanile di merda o avere il figlio che gestisce gli acquisti o le cessioni?

Secondo te Lotito perchè non struttura un settore giovanile come quello dell’Atalanta o lo scouting che mette in piedi Sartori?

La risposta è semplice: Lotito non ha gli stessi strumenti finanziari che hanno altre società. Tu questo lo imputi a colpe, a responsabilità, quando in realtà sono limiti!

Limiti con i quali Lotito convive da 20 anni e che comunque hanno portato una crescita, lenta e senza picchi, e che ha portato diversi trofei, ciò che dovrebbe interessare di più al tifoso. Ma noi qui siamo diventati analisti, economisti, ragionieri più che tifosi, sempre pronti ad esaltare gli altri, lo scorso anno fu il tempo del progetto roma, quest’anno dell’Atalanta.

Puoi stare certo però che se disgraziatamente il prossimo anno dovessimo arrivarci noi, sarà sicuramente per culo.

Speriamo di essere fortunati dai!
Napoleone voleva generali fortunati.
Immagine

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 16:53

ma infatti questo è un discorso di analisi e non di tifo, sennò ripeto ci so rimasti male pure quelli del city che non hanno rifatto il double
I trofei che dici tu so da tifoso e di quelli me ne faccio vanto all'occorrenza ma se devo fare un analisi valgono per quello che sono (allegri è stato esonerato appena ne ha vinto uno)
non hai mai dato continuità di presenza europea nelle fasi intermedie/finali , nei campionati hai fatto un andamento ciclico che si ripete da decenni ripresa-top-esonero
ma è sotto gli occhi di tutti la gestione fatta a meno rotture di coglioni e pedalare, contratti decennali per controllo dei costi pluriennali certi e organigramma al minimo.
lotito manterrebbe lo status quo per sempre, non è che non può non vuole.
ma come diciamo che percassi si comprerebbe 100 lotito e poi chi cerca partner e lo fa entrare in società è percassi e non lotito???
siamo una contraddizione eterna per tenere il punto
lotito non vuole che nessuno gli tocchi il giocattolo che tanto gli sta dando, questo è il senso del suo agire non ne vedo altri
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 16:59

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 16:53
ma infatti questo è un discorso di analisi e non di tifo, sennò ripeto ci so rimasti male pure quelli del city che non hanno rifatto il double
I trofei che dici tu so da tifoso e di quelli me ne faccio vanto all'occorrenza ma se devo fare un analisi valgono per quello che sono (allegri è stato esonerato appena ne ha vinto uno)
non hai mai dato continuità di presenza europea nelle fasi intermedie/finali , nei campionati hai fatto un andamento ciclico che si ripete da decenni ripresa-top-esonero
ma è sotto gli occhi di tutti la gestione fatta a meno rotture di coglioni e pedalare, contratti decennali per controllo dei costi pluriennali certi e organigramma al minimo.
lotito manterrebbe lo status quo per sempre, non è che non può non vuole.
ma come diciamo che percassi si comprerebbe 100 lotito e poi chi cerca partner e lo fa entrare in società è percassi e non lotito???
siamo una contraddizione eterna per tenere il punto
lotito non vuole che nessuno gli tocchi il giocattolo che tanto gli sta dando, questo è il senso del suo agire non ne vedo altri
Quindi ti auguri che la Lazio finisca ad esempio in mano a un fondo? Sarebbe uno scenario secondo te ideale per la Lazio?
Parlo della Lazio eh, non di qualunque altra squadra, cioè una società che quando è stata voluta affossare hanno fatto a gara per banchettare sul suo cadavere.
Questo non significa che Lotito è il miglior presidente del mondo, assolutamente, ma questo scenario in nome della crescita in una città come Roma porterebbe i suoi frutti o rappresenterebbe un serio rischio soprattutto per come va il calcio oggi....ci siamo capiti no?
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 17:14

a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 17:33

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
Ultima modifica di Takkar il 23/05/2024, 17:39, modificato 1 volta in totale.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1965
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

23/05/2024, 17:39

Takkar ha scritto:
23/05/2024, 16:59
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 16:53
ma infatti questo è un discorso di analisi e non di tifo, sennò ripeto ci so rimasti male pure quelli del city che non hanno rifatto il double
I trofei che dici tu so da tifoso e di quelli me ne faccio vanto all'occorrenza ma se devo fare un analisi valgono per quello che sono (allegri è stato esonerato appena ne ha vinto uno)
non hai mai dato continuità di presenza europea nelle fasi intermedie/finali , nei campionati hai fatto un andamento ciclico che si ripete da decenni ripresa-top-esonero
ma è sotto gli occhi di tutti la gestione fatta a meno rotture di coglioni e pedalare, contratti decennali per controllo dei costi pluriennali certi e organigramma al minimo.
lotito manterrebbe lo status quo per sempre, non è che non può non vuole.
ma come diciamo che percassi si comprerebbe 100 lotito e poi chi cerca partner e lo fa entrare in società è percassi e non lotito???
siamo una contraddizione eterna per tenere il punto
lotito non vuole che nessuno gli tocchi il giocattolo che tanto gli sta dando, questo è il senso del suo agire non ne vedo altri
Quindi ti auguri che la Lazio finisca ad esempio in mano a un fondo? Sarebbe uno scenario secondo te ideale per la Lazio?
Parlo della Lazio eh, non di qualunque altra squadra, cioè una società che quando è stata voluta affossare hanno fatto a gara per banchettare sul suo cadavere.
Questo non significa che Lotito è il miglior presidente del mondo, assolutamente, ma questo scenario in nome della crescita in una città come Roma porterebbe i suoi frutti o rappresenterebbe un serio rischio soprattutto per come va il calcio oggi....ci siamo capiti no?
per come gestisce la Lazio lotito per me andresti bene anche tu.
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 17:40

Casaldepazzi ha scritto:
23/05/2024, 17:39
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 16:59
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 16:53
ma infatti questo è un discorso di analisi e non di tifo, sennò ripeto ci so rimasti male pure quelli del city che non hanno rifatto il double
I trofei che dici tu so da tifoso e di quelli me ne faccio vanto all'occorrenza ma se devo fare un analisi valgono per quello che sono (allegri è stato esonerato appena ne ha vinto uno)
non hai mai dato continuità di presenza europea nelle fasi intermedie/finali , nei campionati hai fatto un andamento ciclico che si ripete da decenni ripresa-top-esonero
ma è sotto gli occhi di tutti la gestione fatta a meno rotture di coglioni e pedalare, contratti decennali per controllo dei costi pluriennali certi e organigramma al minimo.
lotito manterrebbe lo status quo per sempre, non è che non può non vuole.
ma come diciamo che percassi si comprerebbe 100 lotito e poi chi cerca partner e lo fa entrare in società è percassi e non lotito???
siamo una contraddizione eterna per tenere il punto
lotito non vuole che nessuno gli tocchi il giocattolo che tanto gli sta dando, questo è il senso del suo agire non ne vedo altri
Quindi ti auguri che la Lazio finisca ad esempio in mano a un fondo? Sarebbe uno scenario secondo te ideale per la Lazio?
Parlo della Lazio eh, non di qualunque altra squadra, cioè una società che quando è stata voluta affossare hanno fatto a gara per banchettare sul suo cadavere.
Questo non significa che Lotito è il miglior presidente del mondo, assolutamente, ma questo scenario in nome della crescita in una città come Roma porterebbe i suoi frutti o rappresenterebbe un serio rischio soprattutto per come va il calcio oggi....ci siamo capiti no?
per come gestisce la Lazio lotito per me andresti bene anche tu.
Si passa da un estremo all'altro....
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1965
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

23/05/2024, 17:47

ma perchè cosa fa lotito di tanto speciale che non puoi fare tu "meglio"?
I soldi non li devi mettere ma anzi ti guadagni un milione all'anno.
Quello che fanno le decine di società di lotito lo possono fare altre società anche per meno soldi.
Devi pagare solo Fabiani che fa tutto ed enrichetto che non so ben quel che fa.
Non devi cerca sponsor, per le maglie prendi brand mediocri, la biglietteria la vendi a terzi.
Cosa non potresti fare meglio di lotito?
sono serio
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 17:48

Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.
non capisco se mi stai coglionando o hai difficoltà con l'italiano.
in primis , lo metto in grassetto, ho detto che comunque non è detto che si arriva a vincere grandissimi trofei, ma almeno si vede l'impegno a volerlo fare
secundis che cazzo ne so quali sono le intenzioni degli altri presidenti, se l'ambizione di essere un padre padrone prevalga al desiderio di crescita
infine chi ha i soldi di suo non è detto che debba seguire questo modello, credo sia perseguibile e auspicabile per la dimensione del nostro miglior uomo ora alla guida.
io non credo che a quello del city o al real o ad altre realtà interessi un modello atalanta/dortmund che tra l'altro sono due modelli di assetto societario/economico completamente differente, ma la voglia di mettere idee e risorse secondo me fa la differenza
i presidenti di fiorentina bologna o como fanno il cazzo che vogliono che ne sai cosa hanno in mente e me ne frega il giusto
dove avrei scritto che si cresce esponenzialmente se si replica il modello atalanta? e dove ho scritto che si cresce solo con quel modello???
a me l'atteggiamento del nostro panzone non da l'impressione del manager ma dell'ufficio che fa controllo di gestione, ecco lui non dovrebbe fare l'AD della società m lavorare nella struttura controllo di gestione.
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 17:54

Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
ricominciamo con le stronzate del sassuolo e dell'udinese, oibò quello che inizio a capire che voi non capite diversi concetti
contesto
crescita
entrate economiche garantite
il sassuolo negli anni 90 stava nell'interregionale e nel campionato nazionale dilettanti ma che cazzo di paragoni fai, ancora che è una gestione fallimentare, a te non ti farei gestire nemmeno una grattachecca, non hai il senso del posizionamento ed evoluzione di una qualsiasi società e non parlo di calcio
se poi la crescita è stata dovuta solo alla liquidità dagli squinzi e non hanno strutturato la società affinché abbia un certo margine di manovra anche senza tale liquidità allora se e dico se si ritireranno dallo sforzo economico senza trovare un altro magnate ritorneranno al livello che potranno permettersi ma dobbiamo dire che non sono stati dei grandi e non hanno fatto crescere il sassuolo anzi la loro gestione è fallimentare?
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 18:21

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:54
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
ricominciamo con le stronzate del sassuolo e dell'udinese, oibò quello che inizio a capire che voi non capite diversi concetti
contesto
crescita
entrate economiche garantite
il sassuolo negli anni 90 stava nell'interregionale e nel campionato nazionale dilettanti ma che cazzo di paragoni fai, ancora che è una gestione fallimentare, a te non ti farei gestire nemmeno una grattachecca, non hai il senso del posizionamento ed evoluzione di una qualsiasi società e non parlo di calcio
se poi la crescita è stata dovuta solo alla liquidità dagli squinzi e non hanno strutturato la società affinché abbia un certo margine di manovra anche senza tale liquidità allora se e dico se si ritireranno dallo sforzo economico senza trovare un altro magnate ritorneranno al livello che potranno permettersi ma dobbiamo dire che non sono stati dei grandi e non hanno fatto crescere il sassuolo anzi la loro gestione è fallimentare?

Io il Sassuolo l’ho citato solo come esempio.

Ormai ho capito che in Italia tutti hanno mostrato delle virtù maggiori delle nostre, risultati sportivi esclusi ovviamente.

Va dato merito agli Squinzi di aver portato il Sassuolo in Serie A, come va dato merito ai Corsi a Empoli o a Stirpe a Frosinone.

L’unico che non è cresciuto e non ha meriti abbiamo capito chi è (sempre risultati sportivi esclusi).

L’unico merito che gli darei è di aver preso un allenatore che ha lo stesso stile di Gasperini. Ecco speriamo che sia un passo avanti e un piccolo tassello per innescare un processo di crescita. Non si sa mai.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 18:34

Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:21
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:54
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
ricominciamo con le stronzate del sassuolo e dell'udinese, oibò quello che inizio a capire che voi non capite diversi concetti
contesto
crescita
entrate economiche garantite
il sassuolo negli anni 90 stava nell'interregionale e nel campionato nazionale dilettanti ma che cazzo di paragoni fai, ancora che è una gestione fallimentare, a te non ti farei gestire nemmeno una grattachecca, non hai il senso del posizionamento ed evoluzione di una qualsiasi società e non parlo di calcio
se poi la crescita è stata dovuta solo alla liquidità dagli squinzi e non hanno strutturato la società affinché abbia un certo margine di manovra anche senza tale liquidità allora se e dico se si ritireranno dallo sforzo economico senza trovare un altro magnate ritorneranno al livello che potranno permettersi ma dobbiamo dire che non sono stati dei grandi e non hanno fatto crescere il sassuolo anzi la loro gestione è fallimentare?

Io il Sassuolo l’ho citato solo come esempio.

Ormai ho capito che in Italia tutti hanno mostrato delle virtù maggiori delle nostre, risultati sportivi esclusi ovviamente.

Va dato merito agli Squinzi di aver portato il Sassuolo in Serie A, come va dato merito ai Corsi a Empoli o a Stirpe a Frosinone.

L’unico che non è cresciuto e non ha meriti abbiamo capito chi è (sempre risultati sportivi esclusi).

L’unico merito che gli darei è di aver preso un allenatore che ha lo stesso stile di Gasperini. Ecco speriamo che sia un passo avanti e un piccolo tassello per innescare un processo di crescita. Non si sa mai.
ecco bravissimo esempi calzanti di crescita, empoli sempre in c2/c1 da quando ci sta corsi A/B è una crescita
lo stesso per stirpe a frosinone
no, noi non siamo cresciuti, siamo ciò che siamo non ci ha preso ad una dimensione da serie b e ci ha portato stabilmente tra il 5/7 posto in A, no ci ha preso come 5/7 società in talia e li ci tiene facendoci superare come diceva prima qualcuno ora dall'udinese, ora dal bologna ora dall'atalanta a secondo del periodo del ventennio.
te prego le cope italia no, una competizione in cui fai semifinale e finale non conta un cazzo per misurare la crescita
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

23/05/2024, 18:41

@Takkar
Ma come te va ancora de risponne ...

Alla fine basta seguire il bignami "come gestire una società di calcio che fattura 150 milioni"
Sintetizzo il decalogo:
1)Fai un organigramma
2)metti 20 milioni di euro di stipendi di 7 persone (ds dg ceo tm ...)
3)prendi 10 milioni dal budget e lo metti nella primavera
4)prendi 10 milioni dal budget e lo metti nel marketing.
5)prendi quello che avanza e lo fai gestire a loro
7)comprare giocatori ad 1 e venderli a 10.
8)ripetere il punto 7 almeno 15 volte l'anno.
9)fatto ciò i tifosi sono contenti perché vedono l'impegno e se ne fregano se in squadra c'hai tressoldi e sepe.
10)spera che altri presidenti più facoltosi non hanno letto lo stesso bignami


Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 18:53

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 18:34
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:21
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:54
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
ricominciamo con le stronzate del sassuolo e dell'udinese, oibò quello che inizio a capire che voi non capite diversi concetti
contesto
crescita
entrate economiche garantite
il sassuolo negli anni 90 stava nell'interregionale e nel campionato nazionale dilettanti ma che cazzo di paragoni fai, ancora che è una gestione fallimentare, a te non ti farei gestire nemmeno una grattachecca, non hai il senso del posizionamento ed evoluzione di una qualsiasi società e non parlo di calcio
se poi la crescita è stata dovuta solo alla liquidità dagli squinzi e non hanno strutturato la società affinché abbia un certo margine di manovra anche senza tale liquidità allora se e dico se si ritireranno dallo sforzo economico senza trovare un altro magnate ritorneranno al livello che potranno permettersi ma dobbiamo dire che non sono stati dei grandi e non hanno fatto crescere il sassuolo anzi la loro gestione è fallimentare?

Io il Sassuolo l’ho citato solo come esempio.

Ormai ho capito che in Italia tutti hanno mostrato delle virtù maggiori delle nostre, risultati sportivi esclusi ovviamente.

Va dato merito agli Squinzi di aver portato il Sassuolo in Serie A, come va dato merito ai Corsi a Empoli o a Stirpe a Frosinone.

L’unico che non è cresciuto e non ha meriti abbiamo capito chi è (sempre risultati sportivi esclusi).

L’unico merito che gli darei è di aver preso un allenatore che ha lo stesso stile di Gasperini. Ecco speriamo che sia un passo avanti e un piccolo tassello per innescare un processo di crescita. Non si sa mai.
ecco bravissimo esempi calzanti di crescita, empoli sempre in c2/c1 da quando ci sta corsi A/B è una crescita
lo stesso per stirpe a frosinone
no, noi non siamo cresciuti, siamo ciò che siamo non ci ha preso ad una dimensione da serie b e ci ha portato stabilmente tra il 5/7 posto in A, no ci ha preso come 5/7 società in talia e li ci tiene facendoci superare come diceva prima qualcuno ora dall'udinese, ora dal bologna ora dall'atalanta a secondo del periodo del ventennio.
te prego le cope italia no, una competizione in cui fai semifinale e finale non conta un cazzo per misurare la crescita
Ci ha preso come 5/7 società mi sembra inesatto a meno che non ti riferisci al bacino d’utenza.

Avevamo una situazione disastrosa prossima al fallimento quindi che tu in partenza mi posizioni 5/7 non è realistico. Ci siamo diventati 5/7 con un lavoro di diversi anni in cui Lotito è stato bravo a risanare e dare solidità alla società.

Che poi Lotito non abbia i mezzi e finora non si è aperto a investitori esterni per fare un ulteriore upgrade sembra vero, come sembra altrettanto vero che a noi non si è avvicinato nessuno, tranne Bertarelli ovviamente…
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 19:02

matador0975 ha scritto:
23/05/2024, 18:41
@Takkar
Ma come te va ancora de risponne ...

Alla fine basta seguire il bignami "come gestire una società di calcio che fattura 150 milioni"
Sintetizzo il decalogo:
1)Fai un organigramma
2)metti 20 milioni di euro di stipendi di 7 persone (ds dg ceo tm ...)
3)prendi 10 milioni dal budget e lo metti nella primavera
4)prendi 10 milioni dal budget e lo metti nel marketing.
5)prendi quello che avanza e lo fai gestire a loro
7)comprare giocatori ad 1 e venderli a 10.
8)ripetere il punto 7 almeno 15 volte l'anno.
9)fatto ciò i tifosi sono contenti perché vedono l'impegno e se ne fregano se in squadra c'hai tressoldi e sepe.
10)spera che altri presidenti più facoltosi non hanno letto lo stesso bignami


Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
no si gestisce come fanno tutti
1. mo ce penso io le elezioni in molise so finite
2. questo l'ho pagato un botto
3. ma che me stai a di davero sarri se sta a dimette vabbe mo verso sera faccio un salto a formello.
4. ma che m'hanno dato la mail sbagliata
5. Igli vedi mpo da aggiustà sto faxese
6. poi prendi un gruppo di boccaloni che ti dicono: ma che se po fa de meglio??? ma che nun te ricordi campobasso
7. ripeti il ciclo all'infinito tanto coi soldi delle tv me posso fa i cazzi mia agli spareggi di napoli non ci posso andare manco se me ce trasferisco in molise
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

23/05/2024, 19:03

Il problema di fondo di Lotito è che non ha risorse finanziarie. Non le ha perché non è un operatore di alto profilo internazionale ma un imprenditore vecchia maniera, tra palazzinaro e gestore dei rifiuti, un tipo frequente qui a Roma. Non le ha perché non ha una visione che gli consenta di fare un salto di qualità, tant'è che la Lazio per lui è soprattutto un veicolo per fare politica a livello locale e le altre società di sua proprietà sono roba da poco. In sostanza, non è Percassi (tanto per fare un nome oggi sulla cresta dell'onda) non perché non ha i soldi di Percassi, ma perché non ha la capacità di fare impresa che ha Percassi. E quindi sponsor, alleanze, operazioni finanziarie varie sono rimaste tabù.
Detto questo, siccome a modo suo non è affatto cretino, ha gestito la Lazio secondo due direttrici. Sul piano economico, non potendo accedere a risorse finanziarie, ha cercato nel tempo di patrimonializzare la società. Quello che entra viene infatti investito, poco alla volta, anche in immobili (vedi ampliamento di Formello, terreni, qualche palazzina qua e là). A questo si aggiunge la rata della transazione con l'erario, e alla fine in cassa resta poco.
Conseguenza di tutto quanto sopra, la gestione sportiva è stata fatta sempre con un occhio alle occasioni che si potevano rimediare qua e là. Come funzionano le occasioni? Sono gli scampoli del mercato, gli errori delle altre società, le scommesse che molti non hanno voglia (o bisogno) di fare. E così la Lazio si è riempita di mezze pippe a basso costo, ma ha pescato con grande intuizione anche dei jolly mica da poco (inutile fare gli esempi, li conosciamo tutti). Per gestire questa roba si sono adoperati un DS e i vari allenatori, senza una struttura vera di contorno a parte qualche eccezione (Peruzzi per breve tepo, ad esempio). Il DS è stato per tantissimi anni Tare, che probabilmente - lo dico col senno di poi - tra i mille compiti svolgeva al meglio soprattutto quello di ras di Formello, colui che "proteggeva" l'allenatore mettendoci spesso la faccia (anche se di cazzo) pure di fronte alle telecamere, gestendo in rima battuta i contratti con i procuratori, ecc.
Gli allenatori si sono adeguati facendo, nei limiti del possibile, di necessità virtù. Reja si è trovato ad agosto con due centravanti di nome (Klose e Cissè) che dovevano giocare entrambi titolari, poi dopo sei mesi gliene è rimasto solo uno senza manco la riserva. Giocava con un 4231 in cui sulla fascia (formalmente) potevano alternarsi tanto Lulic quanto Mauri, ossia due giocatori diversissimi. Il Tata Gonzales a volte giocava mediano, altre volte esterno, in due o tre occasioni terzino perché Konko stampava certificati medici come le Poste emettono francobolli. Er cojonastro di Pioli ha retto in questa situazione un paio d'anni poi è impazzito e non c'ha capito più niente. Il migliore è stato il piacentino, che aveva e ha più talento di tutti e una capacità innata di "fare squadra", oltre alla caratteristica di valorizzare molti giocatori. Ha ereditato il 433 di Pioli, è passato al 3511 con Luis Alberto seconda punta e due mediani, poi ha levato Parolo dai titolari sostituendolo con Correa e cambiando ruolo allo spagnolo e in parte a Milinkovic, arrabattandosi con una manciata di esterni sinistri che manco nella selezione del cottolengo e con alcuni difensori che parevano prelevati dal campetto della parrocchia.
E' stato un "modello" di gestione? Per me sì, discutibile quanto si vuole ma comunque un modello, che ha teniuto a galla la Lazio e ha consentito di vincere qualche coppetta.
Poi però, andato via il piacentino, Lotito ha toppato tutto. Proprio mentre la sua capacità di impegnarsi per la Lazio diminuiva, perché i cazzi suoi in altri settori diventavano sempre più pressanti, perso il piacentino ha optato non per un altro gestore (di qualità o meno), ma per un allenatore di caratteristiche opposte, ossia una sorta di visionario del calcio, uno che non ammette mezze misure e persegue un'idea (probabilmente, in astratto, bellissima) e pretende di essere assecondato, forte pure di un curriculum importante. A questo allenatore, al quale la Lazio non poteva adattarsi, Lotito non soltanto non ha garantito alcuna protezione, ma gli ha messo in mano tutto, esautorando Tare che poi infatti se ne è andato e non è stato mai sostituito con un gestore di analoga "presenza", e lasciando di fatto che il settore tecnico lavorasse in autogestione. Così tra alti e bassi siamo arrivati al paradosso della scorsa estate, con un mercato per me sulla carta ottimo ma fatto in qualche modo di "occasioni", seppure il più possibile vicine alle idee del tecnico, il quale tuttavia non ha gradito affatto e lo ha detto in modo così esplicito da dare il colpo di grazia all'ambiente. Non potendo prendere Berardi abbiamo preso Isaksen, al posto di Zielinski sono arrivati Kamada che era rimasto libero e Guendouzi che aveva litigato col Marsiglia, due giocatori diversi tra loro ed entrambi diversi da Zielinski che Sarri voleva e però presi per sostituire Milinkovic che era a sua volta diverso, al posto di Ricci è arrivato Rovella, e così via. Risultato: caos titale, allenatore fuggiasco, giocatori scazzati e in partenza per altri lidi, squadra vecchia da rifare senza soldi.
Un tentativo patetico di alzare l'asticella fatto dall'unico presidente che l'asticella non è in grado di alzarla. Il tutto, mentre altre società stanno crescendo perché passate nelle mani di gente che può e soprattutto sa investire.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5327
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

23/05/2024, 19:04

Ha ha ha ha ha
Er video che se Abbiocca
In senato e’ mentre Setti parla
E’ Veramente na Sagoma
C’era chi je faceva foto e video
IO_DistintaMente
Località: Roma
Messaggi: 1170
Iscritto il: 08/06/2021, 18:11

23/05/2024, 19:08

Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:53
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 18:34
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:21
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:54
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
ricominciamo con le stronzate del sassuolo e dell'udinese, oibò quello che inizio a capire che voi non capite diversi concetti
contesto
crescita
entrate economiche garantite
il sassuolo negli anni 90 stava nell'interregionale e nel campionato nazionale dilettanti ma che cazzo di paragoni fai, ancora che è una gestione fallimentare, a te non ti farei gestire nemmeno una grattachecca, non hai il senso del posizionamento ed evoluzione di una qualsiasi società e non parlo di calcio
se poi la crescita è stata dovuta solo alla liquidità dagli squinzi e non hanno strutturato la società affinché abbia un certo margine di manovra anche senza tale liquidità allora se e dico se si ritireranno dallo sforzo economico senza trovare un altro magnate ritorneranno al livello che potranno permettersi ma dobbiamo dire che non sono stati dei grandi e non hanno fatto crescere il sassuolo anzi la loro gestione è fallimentare?

Io il Sassuolo l’ho citato solo come esempio.

Ormai ho capito che in Italia tutti hanno mostrato delle virtù maggiori delle nostre, risultati sportivi esclusi ovviamente.

Va dato merito agli Squinzi di aver portato il Sassuolo in Serie A, come va dato merito ai Corsi a Empoli o a Stirpe a Frosinone.

L’unico che non è cresciuto e non ha meriti abbiamo capito chi è (sempre risultati sportivi esclusi).

L’unico merito che gli darei è di aver preso un allenatore che ha lo stesso stile di Gasperini. Ecco speriamo che sia un passo avanti e un piccolo tassello per innescare un processo di crescita. Non si sa mai.
ecco bravissimo esempi calzanti di crescita, empoli sempre in c2/c1 da quando ci sta corsi A/B è una crescita
lo stesso per stirpe a frosinone
no, noi non siamo cresciuti, siamo ciò che siamo non ci ha preso ad una dimensione da serie b e ci ha portato stabilmente tra il 5/7 posto in A, no ci ha preso come 5/7 società in talia e li ci tiene facendoci superare come diceva prima qualcuno ora dall'udinese, ora dal bologna ora dall'atalanta a secondo del periodo del ventennio.
te prego le cope italia no, una competizione in cui fai semifinale e finale non conta un cazzo per misurare la crescita
Ci ha preso come 5/7 società mi sembra inesatto a meno che non ti riferisci al bacino d’utenza.

Avevamo una situazione disastrosa prossima al fallimento quindi che tu in partenza mi posizioni 5/7 non è realistico. Ci siamo diventati 5/7 con un lavoro di diversi anni in cui Lotito è stato bravo a risanare e dare solidità alla società.

Che poi Lotito non abbia i mezzi e finora non si è aperto a investitori esterni per fare un ulteriore upgrade sembra vero, come sembra altrettanto vero che a noi non si è avvicinato nessuno, tranne Bertarelli ovviamente…
ti voglio dire, se facciamo un discorso serio senza buffonerie, gliela hanno regalata facendo anche lo spalmadebiti, è stato un gestore che con i soldi del bacino e delle tv ha portato avanti la società mettendosi al fianco di volta in volta un braccio destro più operativo. spendendo i soldi che gli arrivavano senza alcuno sforzo.
non ha fatto nulla ne di miracoloso ne di fantasticamente manageriale. e la Lazio, come il sassuolo si ripiazzerà nel suo contesto senza i soldi degli squinzi(rifacendomi alle ipotesi precedenti), si è ripiazzata nel suo alveo naturale.
Non bisognerebbe mai incontrare i propri miti.
Rischi di scoprire che le grandi opere che ti hanno fatto sognare tanto le hanno pensate stando seduti sul cesso, aspettando una scarica di diarrea
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 19:34

IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 19:08
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:53
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 18:34
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:21
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:54
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
ricominciamo con le stronzate del sassuolo e dell'udinese, oibò quello che inizio a capire che voi non capite diversi concetti
contesto
crescita
entrate economiche garantite
il sassuolo negli anni 90 stava nell'interregionale e nel campionato nazionale dilettanti ma che cazzo di paragoni fai, ancora che è una gestione fallimentare, a te non ti farei gestire nemmeno una grattachecca, non hai il senso del posizionamento ed evoluzione di una qualsiasi società e non parlo di calcio
se poi la crescita è stata dovuta solo alla liquidità dagli squinzi e non hanno strutturato la società affinché abbia un certo margine di manovra anche senza tale liquidità allora se e dico se si ritireranno dallo sforzo economico senza trovare un altro magnate ritorneranno al livello che potranno permettersi ma dobbiamo dire che non sono stati dei grandi e non hanno fatto crescere il sassuolo anzi la loro gestione è fallimentare?

Io il Sassuolo l’ho citato solo come esempio.

Ormai ho capito che in Italia tutti hanno mostrato delle virtù maggiori delle nostre, risultati sportivi esclusi ovviamente.

Va dato merito agli Squinzi di aver portato il Sassuolo in Serie A, come va dato merito ai Corsi a Empoli o a Stirpe a Frosinone.

L’unico che non è cresciuto e non ha meriti abbiamo capito chi è (sempre risultati sportivi esclusi).

L’unico merito che gli darei è di aver preso un allenatore che ha lo stesso stile di Gasperini. Ecco speriamo che sia un passo avanti e un piccolo tassello per innescare un processo di crescita. Non si sa mai.
ecco bravissimo esempi calzanti di crescita, empoli sempre in c2/c1 da quando ci sta corsi A/B è una crescita
lo stesso per stirpe a frosinone
no, noi non siamo cresciuti, siamo ciò che siamo non ci ha preso ad una dimensione da serie b e ci ha portato stabilmente tra il 5/7 posto in A, no ci ha preso come 5/7 società in talia e li ci tiene facendoci superare come diceva prima qualcuno ora dall'udinese, ora dal bologna ora dall'atalanta a secondo del periodo del ventennio.
te prego le cope italia no, una competizione in cui fai semifinale e finale non conta un cazzo per misurare la crescita
Ci ha preso come 5/7 società mi sembra inesatto a meno che non ti riferisci al bacino d’utenza.

Avevamo una situazione disastrosa prossima al fallimento quindi che tu in partenza mi posizioni 5/7 non è realistico. Ci siamo diventati 5/7 con un lavoro di diversi anni in cui Lotito è stato bravo a risanare e dare solidità alla società.

Che poi Lotito non abbia i mezzi e finora non si è aperto a investitori esterni per fare un ulteriore upgrade sembra vero, come sembra altrettanto vero che a noi non si è avvicinato nessuno, tranne Bertarelli ovviamente…
ti voglio dire, se facciamo un discorso serio senza buffonerie, gliela hanno regalata facendo anche lo spalmadebiti, è stato un gestore che con i soldi del bacino e delle tv ha portato avanti la società mettendosi al fianco di volta in volta un braccio destro più operativo. spendendo i soldi che gli arrivavano senza alcuno sforzo.
non ha fatto nulla ne di miracoloso ne di fantasticamente manageriale. e la Lazio, come il sassuolo si ripiazzerà nel suo contesto senza i soldi degli squinzi(rifacendomi alle ipotesi precedenti), si è ripiazzata nel suo alveo naturale.
Se la potevano fare regalare altri ma non mi pare ci fosse la fila per prendere la Lazio come non c’è adesso, o sbaglio?

Se tu sei convinto che gestire una società di calcio come la Lazio è una cazzata che ti devo dire?

Te l’ho detto: tu hai la convinzione che far crescere società di calcio al massimo livello sia una cazzata, vallo a dire ai tifosi del Catania, del Palermo, del Bari, del Genoa etc etc che anziché rifarsi al noto progetto Atalanta sono stati, stanno e staranno all’inferno per anni e anni.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 19:51

Il Sigaro ha scritto:
23/05/2024, 19:03
Il problema di fondo di Lotito è che non ha risorse finanziarie. Non le ha perché non è un operatore di alto profilo internazionale ma un imprenditore vecchia maniera, tra palazzinaro e gestore dei rifiuti, un tipo frequente qui a Roma. Non le ha perché non ha una visione che gli consenta di fare un salto di qualità, tant'è che la Lazio per lui è soprattutto un veicolo per fare politica a livello locale e le altre società di sua proprietà sono roba da poco. In sostanza, non è Percassi (tanto per fare un nome oggi sulla cresta dell'onda) non perché non ha i soldi di Percassi, ma perché non ha la capacità di fare impresa che ha Percassi. E quindi sponsor, alleanze, operazioni finanziarie varie sono rimaste tabù.
Detto questo, siccome a modo suo non è affatto cretino, ha gestito la Lazio secondo due direttrici. Sul piano economico, non potendo accedere a risorse finanziarie, ha cercato nel tempo di patrimonializzare la società. Quello che entra viene infatti investito, poco alla volta, anche in immobili (vedi ampliamento di Formello, terreni, qualche palazzina qua e là). A questo si aggiunge la rata della transazione con l'erario, e alla fine in cassa resta poco.
Conseguenza di tutto quanto sopra, la gestione sportiva è stata fatta sempre con un occhio alle occasioni che si potevano rimediare qua e là. Come funzionano le occasioni? Sono gli scampoli del mercato, gli errori delle altre società, le scommesse che molti non hanno voglia (o bisogno) di fare. E così la Lazio si è riempita di mezze pippe a basso costo, ma ha pescato con grande intuizione anche dei jolly mica da poco (inutile fare gli esempi, li conosciamo tutti). Per gestire questa roba si sono adoperati un DS e i vari allenatori, senza una struttura vera di contorno a parte qualche eccezione (Peruzzi per breve tepo, ad esempio). Il DS è stato per tantissimi anni Tare, che probabilmente - lo dico col senno di poi - tra i mille compiti svolgeva al meglio soprattutto quello di ras di Formello, colui che "proteggeva" l'allenatore mettendoci spesso la faccia (anche se di cazzo) pure di fronte alle telecamere, gestendo in rima battuta i contratti con i procuratori, ecc.
Gli allenatori si sono adeguati facendo, nei limiti del possibile, di necessità virtù. Reja si è trovato ad agosto con due centravanti di nome (Klose e Cissè) che dovevano giocare entrambi titolari, poi dopo sei mesi gliene è rimasto solo uno senza manco la riserva. Giocava con un 4231 in cui sulla fascia (formalmente) potevano alternarsi tanto Lulic quanto Mauri, ossia due giocatori diversissimi. Il Tata Gonzales a volte giocava mediano, altre volte esterno, in due o tre occasioni terzino perché Konko stampava certificati medici come le Poste emettono francobolli. Er cojonastro di Pioli ha retto in questa situazione un paio d'anni poi è impazzito e non c'ha capito più niente. Il migliore è stato il piacentino, che aveva e ha più talento di tutti e una capacità innata di "fare squadra", oltre alla caratteristica di valorizzare molti giocatori. Ha ereditato il 433 di Pioli, è passato al 3511 con Luis Alberto seconda punta e due mediani, poi ha levato Parolo dai titolari sostituendolo con Correa e cambiando ruolo allo spagnolo e in parte a Milinkovic, arrabattandosi con una manciata di esterni sinistri che manco nella selezione del cottolengo e con alcuni difensori che parevano prelevati dal campetto della parrocchia.
E' stato un "modello" di gestione? Per me sì, discutibile quanto si vuole ma comunque un modello, che ha teniuto a galla la Lazio e ha consentito di vincere qualche coppetta.
Poi però, andato via il piacentino, Lotito ha toppato tutto. Proprio mentre la sua capacità di impegnarsi per la Lazio diminuiva, perché i cazzi suoi in altri settori diventavano sempre più pressanti, perso il piacentino ha optato non per un altro gestore (di qualità o meno), ma per un allenatore di caratteristiche opposte, ossia una sorta di visionario del calcio, uno che non ammette mezze misure e persegue un'idea (probabilmente, in astratto, bellissima) e pretende di essere assecondato, forte pure di un curriculum importante. A questo allenatore, al quale la Lazio non poteva adattarsi, Lotito non soltanto non ha garantito alcuna protezione, ma gli ha messo in mano tutto, esautorando Tare che poi infatti se ne è andato e non è stato mai sostituito con un gestore di analoga "presenza", e lasciando di fatto che il settore tecnico lavorasse in autogestione. Così tra alti e bassi siamo arrivati al paradosso della scorsa estate, con un mercato per me sulla carta ottimo ma fatto in qualche modo di "occasioni", seppure il più possibile vicine alle idee del tecnico, il quale tuttavia non ha gradito affatto e lo ha detto in modo così esplicito da dare il colpo di grazia all'ambiente. Non potendo prendere Berardi abbiamo preso Isaksen, al posto di Zielinski sono arrivati Kamada che era rimasto libero e Guendouzi che aveva litigato col Marsiglia, due giocatori diversi tra loro ed entrambi diversi da Zielinski che Sarri voleva e però presi per sostituire Milinkovic che era a sua volta diverso, al posto di Ricci è arrivato Rovella, e così via. Risultato: caos titale, allenatore fuggiasco, giocatori scazzati e in partenza per altri lidi, squadra vecchia da rifare senza soldi.
Un tentativo patetico di alzare l'asticella fatto dall'unico presidente che l'asticella non è in grado di alzarla. Il tutto, mentre altre società stanno crescendo perché passate nelle mani di gente che può e soprattutto sa investire.
Sulla parte della gestione Sarri stasera forse ne sapremo qualcosa in più visto che potrebbe raccontare particolari interessanti.

Non ho capito il discorso delle occasioni, come se
fosse una strategia di serie B. Cioè perché tu Atalanta sei bravo fico e strutturato se prendi Lookman a 9 milioni che fatica a fare più di 10 goal a campionato e io sembra che vado a culo se prendo Immobile alla stessa cifra e me ne fa 200? Per fare un esempio. Se faccio un acquisto evidentemente c’è stato un lavoro dietro, come per tutte le società. Della roma che prende dybala e Lukaku perché nessuno se li accolla mica si parla in questi termini? O sbaglio?

Magari non la intendi cosi, però sottolineo come a volte gli stessi eventi vengono letti in maniera diversa (non mi riferisco a te in particolare ma in generale).

Se l’Atalanta anziché vincere col Leverkusen avesse vinto con la Juve i discorsi sarebbero stati diversi…alle volte tra vincere e perdere sposta poco come basta poco per passare da geni e fessi….

La Lazio prima del covid era in gioco per lo scudetto ad esempio….nessuna delle società virtuose menzionate c’è mai arrivata, non è che contano solo le coppe per mostrare il proprio valore. O anche in quel caso abbiamo avuto culo e gli altri si scansavano?
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

23/05/2024, 20:10

Takkar ha scritto:
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 19:08
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:53
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 18:34
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 18:21
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:54
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 17:33
IO_DistintaMente ha scritto:
23/05/2024, 17:14
a questa domanda ho già risposto e mi ripeto, vorrei che cercasse partner da far entrare in società per farsi aiutare economicamente e strutturasse la società in maniera moderna e competente.
vorrei vedere un idea di un percorso evolutivo, che questo poi non dia certezza di vittorie mirabolanti è certo, però come il desiderio è di vedere il massimo impegno dei calciatori in campo lo stesso vorrei
dalla proprietà, lui è un imprenditore e lui meglio di me sa come ampliare la capacità economica di una società come la Lazio anche a costo di non essere l'unico padrone del giocattolo.
Lo stesso dicasi per un organigramma completo e competente.
Io questo impegno non lo vedo, vedo un one man band che stride con la dimensione del calcio nel 2024.
a me di quello che fa cairo al torino o frikkin nella roma non interessa, anzi ti dirò di più non so nemmeno quali interessi hanno per avere un club di calcio, io vedo gli esempi di gestione che mi "aggradano" e vorrei che la mia società prenda spunto e si muova di conseguenza, perchè se l'interessa è davvero il bene e la crescita della Lazio sono questi gli esempi da prendere in considerazione.
chiunque abbia una società di calcio lo farà immagino per uno scopo, quello che vedo dal nostro è usarlo come biglietto da visita col minimo sforzo.
Per carità, ognuno ha le proprie idee.

In sostanza da quello che rappresenti, qualunque altra società di serie A potrebbe tentare di replicare da domani, il famoso modello Atalanta.
Se lo può replicare Lotito che non c'ha una lira, a patto che non trovi un partner, direi che Fiorentina, Bologna o il Como, ad esempio, potrebbero crescere esponenzialmente fino a vincere tutto.

Speriamo che non abbiano questa idea, perchè tanto gira tutto intorno a quello. Se hai come punto di riferimento l'Atalanta hai un futuro altrimenti no.

Fortunatamente nel calcio esistono i cicli e anche noi e altre squadre abbiamo speranza di fare bene, ora c'è il ciclo Atalanta, domani ci sarà il ciclo Como etc etc.
L'importante è non fare la fine del ciclo Udinese, che tanto fu esaltato, del ciclo Sassuolo che adesso se ne va in B etc etc

Noi in ogni caso, che non sappiamo gestire nulla, siamo fortunati, che è già qualcosa, quindi in ogni caso dovremmo salvarci.
ricominciamo con le stronzate del sassuolo e dell'udinese, oibò quello che inizio a capire che voi non capite diversi concetti
contesto
crescita
entrate economiche garantite
il sassuolo negli anni 90 stava nell'interregionale e nel campionato nazionale dilettanti ma che cazzo di paragoni fai, ancora che è una gestione fallimentare, a te non ti farei gestire nemmeno una grattachecca, non hai il senso del posizionamento ed evoluzione di una qualsiasi società e non parlo di calcio
se poi la crescita è stata dovuta solo alla liquidità dagli squinzi e non hanno strutturato la società affinché abbia un certo margine di manovra anche senza tale liquidità allora se e dico se si ritireranno dallo sforzo economico senza trovare un altro magnate ritorneranno al livello che potranno permettersi ma dobbiamo dire che non sono stati dei grandi e non hanno fatto crescere il sassuolo anzi la loro gestione è fallimentare?

Io il Sassuolo l’ho citato solo come esempio.

Ormai ho capito che in Italia tutti hanno mostrato delle virtù maggiori delle nostre, risultati sportivi esclusi ovviamente.

Va dato merito agli Squinzi di aver portato il Sassuolo in Serie A, come va dato merito ai Corsi a Empoli o a Stirpe a Frosinone.

L’unico che non è cresciuto e non ha meriti abbiamo capito chi è (sempre risultati sportivi esclusi).

L’unico merito che gli darei è di aver preso un allenatore che ha lo stesso stile di Gasperini. Ecco speriamo che sia un passo avanti e un piccolo tassello per innescare un processo di crescita. Non si sa mai.
ecco bravissimo esempi calzanti di crescita, empoli sempre in c2/c1 da quando ci sta corsi A/B è una crescita
lo stesso per stirpe a frosinone
no, noi non siamo cresciuti, siamo ciò che siamo non ci ha preso ad una dimensione da serie b e ci ha portato stabilmente tra il 5/7 posto in A, no ci ha preso come 5/7 società in talia e li ci tiene facendoci superare come diceva prima qualcuno ora dall'udinese, ora dal bologna ora dall'atalanta a secondo del periodo del ventennio.
te prego le cope italia no, una competizione in cui fai semifinale e finale non conta un cazzo per misurare la crescita
Ci ha preso come 5/7 società mi sembra inesatto a meno che non ti riferisci al bacino d’utenza.

Avevamo una situazione disastrosa prossima al fallimento quindi che tu in partenza mi posizioni 5/7 non è realistico. Ci siamo diventati 5/7 con un lavoro di diversi anni in cui Lotito è stato bravo a risanare e dare solidità alla società.

Che poi Lotito non abbia i mezzi e finora non si è aperto a investitori esterni per fare un ulteriore upgrade sembra vero, come sembra altrettanto vero che a noi non si è avvicinato nessuno, tranne Bertarelli ovviamente…
ti voglio dire, se facciamo un discorso serio senza buffonerie, gliela hanno regalata facendo anche lo spalmadebiti, è stato un gestore che con i soldi del bacino e delle tv ha portato avanti la società mettendosi al fianco di volta in volta un braccio destro più operativo. spendendo i soldi che gli arrivavano senza alcuno sforzo.
non ha fatto nulla ne di miracoloso ne di fantasticamente manageriale. e la Lazio, come il sassuolo si ripiazzerà nel suo contesto senza i soldi degli squinzi(rifacendomi alle ipotesi precedenti), si è ripiazzata nel suo alveo naturale.
Se la potevano fare regalare altri ma non mi pare ci fosse la fila per prendere la Lazio come non c’è adesso, o sbaglio?

Se tu sei convinto che gestire una società di calcio come la Lazio è una cazzata che ti devo dire?

Te l’ho detto: tu hai la convinzione che far crescere società di calcio al massimo livello sia una cazzata, vallo a dire ai tifosi del Catania, del Palermo, del Bari, del Genoa etc etc che anziché rifarsi al noto progetto Atalanta sono stati, stanno e staranno all’inferno per anni e anni.
Effettivamente è strano che all'epoca ci fosse solo tulli e lotito ....
Che poi era già il 2004, c'erano già le televisioni ... nessuno aveva previsto che il calcio non era piu quello del 1990 e bastava prendere le 7 figure societarie ed il gioco era fatto ...se vede che tanti percassi non avevano letto il bignami del giovane presidente e si sono persi st'occasione.

O forse avevano letto quello del 1990-1994 che aveva portato in serie b l'atalanta.


Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3217
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

23/05/2024, 20:36

In passato Lotito, pure se estremamante invasato, per me dedicava più tempo alla Lazio.
Oggi il tempo è ridotto e sia pur sempre seguendo il principio "faccio tutto io" le sue giornate sono molto più impegnate soprattutto nella politica e alla fine si addormenta pure in Senato.
Avatar utente
Pasty
Località: Roma
Messaggi: 326
Iscritto il: 19/05/2019, 10:36

23/05/2024, 20:45

Quoto in pieno la visione di Sigaro su Lotito....noi pretendiamo da Lotito un comportamento imprenditoriale che NON HA.

Tuttavia, senza scendere negli isterismi, se esistesse veramente un gruppo, un emiro, un matto, che volesse prendere la Lazio, potrebbe "tranquillamente" acquisirla anche se Lotito non vuole vendere. Accade spessisimo nel mondo finanziario. Certo costa di piu'.
Si fa una bella OPA e si prende tutto il flottante.
Certo, starebbe in minoranza, ma incomincerebbe a rompere i coglioni, presenterebbe piani industriali diversi, insomma, alla fine a Lotito non converrebbe tenersi un rompicazzo che gli controlla tutto.
Ma tutto questo NON DIPENDE DA NOI...nessuno ci si vuole comprare e sopratutto quelli che si sono presi le squadre italiane lo fanno per fare gli impicci (che generano questo debiti abnormi) che per farli devi essere ben voluto dagli operatori che bazzicano nei mercati Italiani. Tradotto, magnate tranquilli
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7884
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

23/05/2024, 21:08

Takkar ha scritto:
23/05/2024, 19:51
Il Sigaro ha scritto:
23/05/2024, 19:03
Sulla parte della gestione Sarri stasera forse ne sapremo qualcosa in più visto che potrebbe raccontare particolari interessanti.

Non ho capito il discorso delle occasioni, come se
fosse una strategia di serie B. Cioè perché tu Atalanta sei bravo fico e strutturato se prendi Lookman a 9 milioni che fatica a fare più di 10 goal a campionato e io sembra che vado a culo se prendo Immobile alla stessa cifra e me ne fa 200? Per fare un esempio. Se faccio un acquisto evidentemente c’è stato un lavoro dietro, come per tutte le società. Della roma che prende dybala e Lukaku perché nessuno se li accolla mica si parla in questi termini? O sbaglio?

Magari non la intendi cosi, però sottolineo come a volte gli stessi eventi vengono letti in maniera diversa (non mi riferisco a te in particolare ma in generale).

Se l’Atalanta anziché vincere col Leverkusen avesse vinto con la Juve i discorsi sarebbero stati diversi…alle volte tra vincere e perdere sposta poco come basta poco per passare da geni e fessi….

La Lazio prima del covid era in gioco per lo scudetto ad esempio….nessuna delle società virtuose menzionate c’è mai arrivata, non è che contano solo le coppe per mostrare il proprio valore. O anche in quel caso abbiamo avuto culo e gli altri si scansavano?
"Occasioni" lo intendevo in senso anche positivo. Prendere a zero o a due spicci Klose e Leiva, ma anche Immobile e Milinkovic, e ti dico pure Pedro e Kamada, mica è cosa da poco. Magari una società ricca a suo tempo non avrebbe puntato sull'Immobile di Siviglia credendolo finito, la Lazio lo ha fatto e si è trovata tra le mani un campione. Anche se Immobile è venuto per sostituire Klose ed era un giocatore completamente diverso.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 4273
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

23/05/2024, 21:22

Pasty ha scritto:Quoto in pieno la visione di Sigaro su Lotito....noi pretendiamo da Lotito un comportamento imprenditoriale che NON HA.

Tuttavia, senza scendere negli isterismi, se esistesse veramente un gruppo, un emiro, un matto, che volesse prendere la Lazio, potrebbe "tranquillamente" acquisirla anche se Lotito non vuole vendere. Accade spessisimo nel mondo finanziario. Certo costa di piu'.
Si fa una bella OPA e si prende tutto il flottante.
Certo, starebbe in minoranza, ma incomincerebbe a rompere i coglioni, presenterebbe piani industriali diversi, insomma, alla fine a Lotito non converrebbe tenersi un rompicazzo che gli controlla tutto.
Ma tutto questo NON DIPENDE DA NOI...nessuno ci si vuole comprare e sopratutto quelli che si sono presi le squadre italiane lo fanno per fare gli impicci (che generano questo debiti abnormi) che per farli devi essere ben voluto dagli operatori che bazzicano nei mercati Italiani. Tradotto, magnate tranquilli
Meglio di così penso che non si possa spiegare

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Me ricordo quella trasferta a carpì
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 6679
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

23/05/2024, 21:39

Il Sigaro ha scritto:
23/05/2024, 21:08
Takkar ha scritto:
23/05/2024, 19:51
Il Sigaro ha scritto:
23/05/2024, 19:03
Sulla parte della gestione Sarri stasera forse ne sapremo qualcosa in più visto che potrebbe raccontare particolari interessanti.

Non ho capito il discorso delle occasioni, come se
fosse una strategia di serie B. Cioè perché tu Atalanta sei bravo fico e strutturato se prendi Lookman a 9 milioni che fatica a fare più di 10 goal a campionato e io sembra che vado a culo se prendo Immobile alla stessa cifra e me ne fa 200? Per fare un esempio. Se faccio un acquisto evidentemente c’è stato un lavoro dietro, come per tutte le società. Della roma che prende dybala e Lukaku perché nessuno se li accolla mica si parla in questi termini? O sbaglio?

Magari non la intendi cosi, però sottolineo come a volte gli stessi eventi vengono letti in maniera diversa (non mi riferisco a te in particolare ma in generale).

Se l’Atalanta anziché vincere col Leverkusen avesse vinto con la Juve i discorsi sarebbero stati diversi…alle volte tra vincere e perdere sposta poco come basta poco per passare da geni e fessi….

La Lazio prima del covid era in gioco per lo scudetto ad esempio….nessuna delle società virtuose menzionate c’è mai arrivata, non è che contano solo le coppe per mostrare il proprio valore. O anche in quel caso abbiamo avuto culo e gli altri si scansavano?
"Occasioni" lo intendevo in senso anche positivo. Prendere a zero o a due spicci Klose e Leiva, ma anche Immobile e Milinkovic, e ti dico pure Pedro e Kamada, mica è cosa da poco. Magari una società ricca a suo tempo non avrebbe puntato sull'Immobile di Siviglia credendolo finito, la Lazio lo ha fatto e si è trovata tra le mani un campione. Anche se Immobile è venuto per sostituire Klose ed era un giocatore completamente diverso.
Ok. Chiaro.

Io infatti in quegli acquisti ci vedo abilità più che fortuna o approssimazione.

Poi gli acquisti li sbagliano tutti, sia noi che l’Atalanta. Cambiano solo le percentuali e il rischio. Noi spendiamo meno e rischiamo di più.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

Torna a “Piazza della Libertà”