Pagina 9 di 25

Re: Videogames

Inviato: 01/04/2020, 18:55
da Curiosity
mimmo ha scritto:
31/03/2020, 17:39
visto che qualcuno ne parlava bene, ho messo a scaricare shadow of colossus. sto mese era gratis sullo store
Ne rimasi fortemente scottato. Lo presi anni dopo l'uscita pero eh, ovviamente remastered. I colossi sono impressionanti ma in mezzo c'è uno sconfinato open world.....VUOTO! NON C' E ' NIENTE. Du coglioni ho mollato e rivenduto subito.

Cmq finito Horzion Zero Dawn, per me il più bel open world di sempre. (al netto di Red dead che non ho giocato perchè non amo l'ambientazione western).

Quasi 120 ore di gioco, ho fatto praticamente di tutto. Na salvata incredibile de sti tempi. Senza sta clausura avrei impiegato credo 3 mesi a finirlo. Per 15 euro veramente un REGALO. Vorrei fare una donazione al team Guerrilla perchè me sembra d'avergli fatto na crepa :mrgreen:
Storia interessante, grafica pazzesca, finale abbastanza emozionante, anche se si poteva fare di più. Ma la differenza con tutti gli altri open è che la storia regge e tiene incollati, non si perde mai il filo, non come altri dove ad un certo punto ti dimentichi perchè stai girando a zonzo per le praterie.

Adesso ho scaricato Dark Soul 3 a soli 9.90 e Thief a 3.99.

Re: Videogames

Inviato: 01/04/2020, 22:24
da Manuel89
Oggi partiti i saldi su PS4, domani alle 15 su Switch, su One non sono ancora informato.

Re: Videogames

Inviato: 02/04/2020, 12:56
da aquila nel cuore
Curiosity ha scritto:
01/04/2020, 18:55
mimmo ha scritto:
31/03/2020, 17:39
visto che qualcuno ne parlava bene, ho messo a scaricare shadow of colossus. sto mese era gratis sullo store
Ne rimasi fortemente scottato. Lo presi anni dopo l'uscita pero eh, ovviamente remastered. I colossi sono impressionanti ma in mezzo c'è uno sconfinato open world.....VUOTO! NON C' E ' NIENTE. Du coglioni ho mollato e rivenduto subito.

Cmq finito Horzion Zero Dawn, per me il più bel open world di sempre. (al netto di Red dead che non ho giocato perchè non amo l'ambientazione western).

Quasi 120 ore di gioco, ho fatto praticamente di tutto. Na salvata incredibile de sti tempi. Senza sta clausura avrei impiegato credo 3 mesi a finirlo. Per 15 euro veramente un REGALO. Vorrei fare una donazione al team Guerrilla perchè me sembra d'avergli fatto na crepa :mrgreen:
Storia interessante, grafica pazzesca, finale abbastanza emozionante, anche se si poteva fare di più. Ma la differenza con tutti gli altri open è che la storia regge e tiene incollati, non si perde mai il filo, non come altri dove ad un certo punto ti dimentichi perchè stai girando a zonzo per le praterie.

Adesso ho scaricato Dark Soul 3 a soli 9.90 e Thief a 3.99.
Beh sono solo punti di vista.

Per me, a cui da sempre sono piaciuti i gdr/rpg e le avventure alla Tomb Raider (i primi, sia chiaro, quelli bui e silenziosi, tanto per capirci, in cui stavi su un enigma per un mese, non gli ultimi next-gen dal sapore action, dove hai l'aiutino per ogni cosa...) sia Shadow of the Colossus che, ovviamente, Ico non solo li ho trovati bellissimi (vera e propria adorazione), ma mi hanno trasmesso delle sensazioni di pace/inquietudine in forte contrapposizione che non ho mai più ritrovato in altri videogiochi.
Ed è proprio queste sensazioni che me li hanno fatti amare.
Se proprio devo trovare un difetto a SOTC, è nel meccanismo del gameplay che è ripetitivo: rovine-cerca colosso-sconfiggilo-torna alle rovine; tra l'altro rovinato dal fatto che hai sempre l'indicatore spada a guidarti (avrei preferito andare a cercare i colossi con indizi sparsi).
Ma alla fine la maestosità dei mostri, la loro "anima" sofferente, il fatto che i veri livelli di gioco siano i colossi stessi e non le fasi open world (dove comunque raccogli e non voglio spoilerare...) rappresenta di per sè un'esperienza unica difficilmente ripetibile.
Anche perché l'open world di SOTC è, di fatto, la fase di pausa per rifiatare tra un livello e l'altro, in cui perdersi e godersi il panorama, non il gioco vero e proprio.

Poi se a me chiedi tra Ico e Shadow chi ho amato di più ti rispondo senza dubbio il primo.
Graficamente per l'epoca impressionante, poetico, misterioso, intimo e soprattutto intelligente.

Certo se ti aspetti da entrambi un gioco alla GTA o alla Red Dead Redemption dove in ogni angolo trovi qualcosa da fare, allora sei totalmente fuori strada.

Ma personalmente non li scambierei con nessun altro.
E solo chi li ama può capirlo.

Re: Videogames

Inviato: 02/04/2020, 16:42
da Stock
Io SOTC l'ho giocato e amato in tutte le versioni, anche l'ultima mi è piaciuta molto anche se secondo me lo stile "fotorealistico" non gli si addice molto. Vero che soffre un po' la ripetitività, specie verso la fine, dove anche i colossi stessi secondo me diventano meno interessanti.
Anche io in generale ho preferito Ico, giocato purtroppo solo nella versione PS3 (ecco, Ico secondo me avrebbe necessitato di un remake più di SOTC, i controlli soprattutto visti oggi non sono invecchiati bene ). Più lineare, meno epico, però mi ha sempre trasmesso quel senso di "impresa" arrivare alla fine del gioco, sarà il fatto che ti devi portare appresso yorda tutto il tempo e lei è praticamente inerme, sarà che devi affrontare sto castello enorme. Poi il silenzio del castello che si rompe coi suoni ambientali di quando esci all'aperto, quel senso di pace nei momenti di calma ed esplorazione... veramente bello.
A me non è dispiaciuto neppure The last guardian, anche se è il capitolo sfigato della trilogia. Ha grossi problemi, è troppo troppo guidato e semplice, ma ha anche delle idee particolari. Forse troppo ambizioso.

Re: Videogames

Inviato: 02/04/2020, 18:24
da mimmo
graficamente bloodborne fa paura, è tutto disegnato perfettamente.
dal punto di vista della giocabilità è veramente infame, uno si potenzia quanto vuole ma se ti attaccano in due muori sempre, pure se sono due cani.
ogni angolo che giri potrebbe nascondere un nemico o un'imboscata, muori, perdi gli echi e partono le bestemmie.
oramai ho perso il conto delle volte che ho fatto game over (più in giro che contro i boss che batto quasi sempre subito)
ho provato a giocare il dlc, dopo un po' ho rinunciato e lo farò quando sarò più forte: i cacciatori me fanno il culo a strisce ogni volta :D

Re: Videogames

Inviato: 02/04/2020, 20:58
da Alessandro_1998
Rinviato nuovamente The Last of Us

Re: Videogames

Inviato: 02/04/2020, 21:54
da Berserk
Shadow of the Colossus è un gioiello non scherziamo. Io quella sensazione di immersione in un open world non l'ho provata nemmeno in Breath of the Wild.

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 12:25
da Skyblues
DOMANDA SU RDR: cioè, so arrivato a un punto in cui non so veramente più che cazzo fare e vado solo in giro a fa prepotenze gratuite. sto co sto cazzo de accampamento, ma non ce sta più na missione, niente. vado nelle città e manco la ce sta niente da fa....ma come cazzo si fa ad avere un pò di azione? l'ultima missione che ho fatto è stata andà a caccia de n'orso co uno dell'accampamento. poi non ho più nessuna missione disponibile

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 12:33
da Stock
Skyblues ha scritto:DOMANDA SU RDR: cioè, so arrivato a un punto in cui non so veramente più che cazzo fare e vado solo in giro a fa prepotenze gratuite. sto co sto cazzo de accampamento, ma non ce sta più na missione, niente. vado nelle città e manco la ce sta niente da fa....ma come cazzo si fa ad avere un pò di azione? l'ultima missione che ho fatto è stata andà a caccia de n'orso co uno dell'accampamento. poi non ho più nessuna missione disponibile
Guarda bene, la missione dell'orso se non sbaglio è a inizio gioco... sinceramente non me rìcordo che viene dopo ma sicuro qualche missione c'è. Prova a parlare con quelli dell'accampamento.

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 14:14
da Daniele_1991
Skyblues ha scritto:
03/04/2020, 12:25
DOMANDA SU RDR: cioè, so arrivato a un punto in cui non so veramente più che cazzo fare e vado solo in giro a fa prepotenze gratuite. sto co sto cazzo de accampamento, ma non ce sta più na missione, niente. vado nelle città e manco la ce sta niente da fa....ma come cazzo si fa ad avere un pò di azione? l'ultima missione che ho fatto è stata andà a caccia de n'orso co uno dell'accampamento. poi non ho più nessuna missione disponibile

RDR2 l’ho finito al 100%, eccetto i trofei dell’online.

A che capitolo sei? Considera che sono 6 capitoli + altri due di epilogo.

Mi sembra strano tu non abbia missioni, non mi è mai capitato.

Prova a vedere nel diario se hai qualche attività in sospeso (per aprirlo mi pare che devi cliccare una delle freccette).

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 14:23
da Blevins
Daniele_1991 ha scritto:
03/04/2020, 14:14

RDR2 l’ho finito al 100%, eccetto i trofei dell’online.
onore a te, ma come cazzo hai fatto? :mrgreen:
ha dei trofei folli, tipo scuoia TUTTI gli animali

p.s. intanto mezzo pianeta sta giocando da giorni a FFVII
day one leggermente rotto

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 14:30
da Daniele_1991
Blevins ha scritto:
03/04/2020, 14:23
Daniele_1991 ha scritto:
03/04/2020, 14:14

RDR2 l’ho finito al 100%, eccetto i trofei dell’online.
onore a te, ma come cazzo hai fatto? :mrgreen:
ha dei trofei folli, tipo scuoia TUTTI gli animali

p.s. intanto mezzo pianeta sta giocando da giorni a FFVII
day one leggermente rotto

Sono matto, mi urta vedere le % non al 100, quindi mi ci sono chiuso veramente, roba di centinaia di ore di gioco.

Quello degli animali è terribile: ne ho saltati 3 che puoi trovare solo nel Cap. 5 e che per fortuna non contano per il 100%.
Volevo suicidarmi, poi ho scoperto il lieto fine.
Certo nel compendio ho 3 buchi, ma ‘sti cazzi, non intendo riniziarlo per 3 serpenti del cazzo.

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 15:21
da Skyblues
te non stai bene x niente comunque......

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 16:50
da Gato
Consigliatemi un gioco possibilmente di strategia sul quale chiudermi il fine settimana, sullo stile di Rome Total war.
Deve essere per Mac, ovviamente.

Assassin's Creed? Qual'è il migliore?

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 16:53
da Daniele_1991
Skyblues ha scritto:
03/04/2020, 15:21
te non stai bene x niente comunque......

Ahahah

Detesto i lavori incompleti.

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 19:43
da Alessandro_1998
Gato ha scritto:Consigliatemi un gioco possibilmente di strategia sul quale chiudermi il fine settimana, sullo stile di Rome Total war.
Deve essere per Mac, ovviamente.

Assassin's Creed? Qual'è il migliore?
Secondo me il miglior Assassin's Creed é l'ultimo, Odyssey. Come gioco s'intende, perché di Assassin's Creed ha solo il nome.

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 19:50
da Gato
Eh ma non c'è per osx MGC.

Re: Videogames

Inviato: 03/04/2020, 21:31
da Edo_88
Gato ha scritto:
03/04/2020, 19:50
Eh ma non c'è per osx MGC.
Ma fatte na pleistescion mlm

Re: Videogames

Inviato: 05/04/2020, 14:00
da Berserk
Blevins ha scritto:
03/04/2020, 14:23


p.s. intanto mezzo pianeta sta giocando da giorni a FFVII
day one leggermente rotto


Si a causa del coronavirus hanno fatto partire le spedizioni con largo anticipo per quelli che, tipo il sottoscritto, lo avevano pre-ordinato sullo store di Square direttamente o tramite altri siti. A me dovrebbe arrivare a giorni ma ci sarà gente che lo avrà già finito a questo'ora...quindi occhio agli spoiler.

Re: Videogames

Inviato: 05/04/2020, 14:40
da Manuel89
Cominciati ovunque gli sconti di Pasqua.
C'è roba interessante.

Re: Videogames

Inviato: 08/04/2020, 11:47
da Gato
assassin's creed Odyssey, vale la pena?

Re: Videogames

Inviato: 08/04/2020, 14:22
da Edo_88
Gato ha scritto:
08/04/2020, 11:47
assassin's creed Odyssey, vale la pena?
Boh, io accannai assassin's creed al quarto capitolo perché erano tutti uguali e ripetitivi.

Comunque hanno presentato il nuovo controller della PS5, DualSense

Immagine
Immagine

Re: Videogames

Inviato: 08/04/2020, 14:45
da Gato
In Odyssey I dialoghi li scegli tu, così anche l'evoluzione della storia. Puoi fare scelte come nei libri game.

Re: Videogames

Inviato: 08/04/2020, 17:04
da Manuel89
Edo_88 ha scritto:
08/04/2020, 14:22
Gato ha scritto:
08/04/2020, 11:47
assassin's creed Odyssey, vale la pena?
Boh, io accannai assassin's creed al quarto capitolo perché erano tutti uguali e ripetitivi.

Comunque hanno presentato il nuovo controller della PS5, DualSense

Immagine
Immagine
E pure questa gen l'analogico al posto giusto lo mettiamo la prossima

Re: Videogames

Inviato: 08/04/2020, 20:54
da Edo_88
Gato ha scritto:
08/04/2020, 14:45
In Odyssey I dialoghi li scegli tu, così anche l'evoluzione della storia. Puoi fare scelte come nei libri game.
fico

@manu
ho detto la stessa cosa (infatti mi sono comprato il controller della nacon) e m'hanno riempito d'insulti

Re: Videogames

Inviato: 08/04/2020, 22:33
da Alessandro_1998
Manuel89 ha scritto:
Edo_88 ha scritto:
08/04/2020, 14:22
Gato ha scritto:
08/04/2020, 11:47
assassin's creed Odyssey, vale la pena?
Boh, io accannai assassin's creed al quarto capitolo perché erano tutti uguali e ripetitivi.

Comunque hanno presentato il nuovo controller della PS5, DualSense

Immagine
Immagine
E pure questa gen l'analogico al posto giusto lo mettiamo la prossima
Penso sia questione di abitudine alla fine. Io che ho sempre avuto Playstation trovo scomodo l'analogico asimmetrico e la croce direzionale compatta dell'Xbox.

Re: Videogames

Inviato: 09/04/2020, 9:13
da Blevins
li preferisco simmetrici gli analogici
contento siano rimasti così

Re: Videogames

Inviato: 09/04/2020, 9:49
da Stock
Blevins ha scritto:
09/04/2020, 9:13
li preferisco simmetrici gli analogici
contento siano rimasti così
Pure io, sarà che ormai è abitudine da vent'anni.
Più che altro spero che i tastini start e quell'altro (l'utilissimo tasto per pubblicare i gameplay... mortacci loro) siano più comodi da premere, su quello ps4 non ce colgo mai. L'inutilissimo touchpad centrale potevano toglierlo direttamente.
Spero anche che abbiano trovato un modo per fargli consumare meno batteria, che sul DS4 durava mezz'ora e moriva dopo pochi anni. Mai successo di dover cambiare due volte il pad di una console per due diversi difetti, alla fine ho preso un nacon cablato da 30 euro e ho risolto.

Re: Videogames

Inviato: 09/04/2020, 13:53
da Manuel89
Boh, abitudine ok, ma più comodo trovo più comodo il pad Xbox o Nintendo, ma penso sia quasi un dato di fatto, i pollici sono chiaramente tenuti a "sforzarsi" di più con i due analogici simmetrici.
Poi vabbè, non è che parliamo di chissà che sforzo, ma avere analogico e pulsanti sulla stessa altezza, con la presa rilassata/naturale mi pare la pace dei sensi mentre gioco.

Re: Videogames

Inviato: 09/04/2020, 14:27
da Curiosity
DARK SOULS è sempre una gran bel gioco dai. C'è poco da fare.

Re: Videogames

Inviato: 09/04/2020, 20:48
da ValerioFiori
Massy73 ha scritto:
01/04/2020, 16:54
ValerioFiori ha scritto:Mi ero illuso di essere uscito dal tunnel di Hitman, e invece non ci sta un cazzo da fare
Sono belli ?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Se giochi su pc è in mega-sconto su Steam per tutto il weekend

Re: Videogames

Inviato: 09/04/2020, 21:17
da Massy73
ValerioFiori ha scritto:
Massy73 ha scritto:
01/04/2020, 16:54
ValerioFiori ha scritto:Mi ero illuso di essere uscito dal tunnel di Hitman, e invece non ci sta un cazzo da fare
Sono belli ?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Se giochi su pc è in mega-sconto su Steam per tutto il weekend
No solo su ps4 . E so pure fissato per avere il CD originale.
Speriamo che la ps5 abbia la possibilità di giocare i giochi della ps4

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk


Re: Videogames

Inviato: 10/04/2020, 9:56
da Blevins
ffvii remake alla fine non è un remake, ma un reboot assai discutibile, dura circa una trentina di ore (nulla per un ff) tra corridoi e quest spazzatura o secondarie
ha i suoi pregi, ma rimane la presa in giro e la truffa commerciale che sospettavo, non credevo fino a questi livelli onestamente

Re: Videogames

Inviato: 10/04/2020, 12:16
da mimmo
Blevins ha scritto:ffvii remake alla fine non è un remake, ma un reboot assai discutibile, dura circa una trentina di ore (nulla per un ff) tra corridoi e quest spazzatura o secondarie
ha i suoi pregi, ma rimane la presa in giro e la truffa commerciale che sospettavo, non credevo fino a questi livelli onestamente
30 ore?ma sei sicuro?
ma poi esce a episodi come dicevano alcuni rumor o è tutto il capitolo?

Re: Videogames

Inviato: 11/04/2020, 14:48
da Berserk
Blevins ha scritto:
10/04/2020, 9:56
ffvii remake alla fine non è un remake, ma un reboot assai discutibile, dura circa una trentina di ore (nulla per un ff) tra corridoi e quest spazzatura o secondarie
ha i suoi pregi, ma rimane la presa in giro e la truffa commerciale che sospettavo, non credevo fino a questi livelli onestamente
L'hai già finito?

Mi pare che stia prendendo per lo più dei gran 9 a livello di recensioni.

Io sono a 10 ore di gioco e lo sto adorando. Il gioco mi da 18% quindi la proiezione è sulle 50 ore. In effetti ho letto in rete che è sulle 45/50 ore circa che per un gioco con una così alta qualità di produzione è una durata abbondante.

Sono alla fine del capitolo 4 (su 18) e posso dire che a livello di grafica, ambientazioni (settore 7 meraviglioso!), atmosfere, musiche, gameplay finora è un capolavoro. Le quest e i minigame sono buone e dosate il giusto (non come quelle porcate di Final Fantasy 15). La trama finora segue piuttosto fedelmente l'originale con aggiunte che danno un sacco di profondità a personaggi principali e non. So che ha un finale che sta facendo discutere ma ovviamente non me lo voglio spoilerare.

Quale sarebbe la truffa commerciale?

Re: Videogames

Inviato: 11/04/2020, 16:28
da mimmo
berserk, 50 ore di gioco comprese le missioni secondarie mi sembrano molto poche per un FF.
spero a sto punto ci siano altre side quest che ancora devono essere scoperte.
se poi saranno dei DLC a pagamento credo blevins non abbia tutti i torti :)
ma il finale è diverso da quello originale?

anche questo ff sarà a capitoli quindi. che fastidio

Re: Videogames

Inviato: 11/04/2020, 17:12
da Manuel89
mimmo ha scritto:
11/04/2020, 16:28
berserk, 50 ore di gioco comprese le missioni secondarie mi sembrano molto poche per un FF.
spero a sto punto ci siano altre side quest che ancora devono essere scoperte.
se poi saranno dei DLC a pagamento credo blevins non abbia tutti i torti :)
ma il finale è diverso da quello originale?

anche questo ff sarà a capitoli quindi. che fastidio
Questa è solo la prima parte, venderanno facile almeno altre 2 parti. Non DLC, ma giochi veri e propri da 60 carte l'uno.

Re: Videogames

Inviato: 11/04/2020, 19:37
da Berserk
mimmo ha scritto:
11/04/2020, 16:28
berserk, 50 ore di gioco comprese le missioni secondarie mi sembrano molto poche per un FF.
spero a sto punto ci siano altre side quest che ancora devono essere scoperte.
se poi saranno dei DLC a pagamento credo blevins non abbia tutti i torti :)
ma il finale è diverso da quello originale?

anche questo ff sarà a capitoli quindi. che fastidio
Con questa qualità di produzione e cura nei dettagli? Non sono affatto poche. Stiamo parlando di giochi che hanno la grafica dei recenti remake di Resident Evil (titoli che non durano più di 7-8 ore) non più la grafica deformed dei vecchi FF per PS1. Se pensi che in FF15 la storia principale la fai in 20 ore più le secondarie (che erano tante ma facevano quasi tutte cagare)...con questo Remake è andata oltre le aspettative. Mi sembra che abbiano messo molta trama e non tantissime subquest. E grazie al cielo non lo hanno fatto open world!!

Comunque a sensazione mi sembra nettamente il miglior Final Fantasy dai tempi di FF10.

Re: Videogames

Inviato: 11/04/2020, 19:59
da mimmo
beh, la grafica me la sbatto se il gioco dura 50 ore :D
io non ho visto nemmeno trailer nè giocato l'anteprima quindi parlo così tanto per.
però ecco, 50 ore mi sembrano poche.
e cmq io ff15 l'ho giocato non meno di 100 ore, anche se è vero che molte side quest era inutili e noiose :)

Re: Videogames

Inviato: 11/04/2020, 21:45
da Berserk
mimmo ha scritto:
11/04/2020, 19:59
beh, la grafica me la sbatto se il gioco dura 50 ore :D
io non ho visto nemmeno trailer nè giocato l'anteprima quindi parlo così tanto per.
però ecco, 50 ore mi sembrano poche.
e cmq io ff15 l'ho giocato non meno di 100 ore, anche se è vero che molte side quest era inutili e noiose :)
Beh io invece mi sbatto le 100 ore con un open world inutile formato per l'80% da sidequest di merda. Preferisco la qualità alla quantità soprattutto se quest'ultima è costituita da fuffa.

Ma poi in che mondo 50 ore sono poche? Final Fantasy VII originale come trama principale era sulle 40 ore eh...l'ultima partita che ho fatto su Switch ci ho messo 67 ore facendo tutto, portando anche a lv 99 tutto il party e tutte le materie a livello master. Cioè...siamo lì. E questo primo gioco del Remake riguarda la parte di Midgar che nell'originale erano circa 7/8 ore,

Re: Videogames

Inviato: 23/04/2020, 12:32
da Skyblues
Metro Exodus qualcuno lo ha giocato? l'idea di girovagare nella russia post nucleare non sarebbe male......

Re: Videogames

Inviato: 24/04/2020, 9:30
da Curiosity
Ne abbiamo già parlato, Metro gran bel gioco, sopratutto in rapporto qualità prezzo. Con anche una storia che ti prende e che a seconda delle scelte che fai porta a finali differenti.

Io continuo il mio goduriosissimo percorso in Dark Soul 3. Giocare a 40 suonati a Dark Soul e tutto sommato cavarsela è un pò come avere una 22enne carina che ti fà il filo, ti parte l'ego a 3000.

I miei coetanei o non giocano più o sono veri e proprio casual gamers, gente per cui PS4= Tornei di Fifa. :96

Certo poi quando vedi che il boss che tu hai ucciso dopo ventordici tentativi con un livello 90, il nerd ventenne l'ha asfaltato al terzo tentativo a livello 65, ripiombi nella triste realtà :mrgreen:

Re: Videogames

Inviato: 24/04/2020, 11:41
da Skyblues
lo prendo metro-exodus a 17.99?

Re: Videogames

Inviato: 24/04/2020, 15:17
da Skyblues
alla fine a 25 euro me li sono presi tutti e 3 i Metro.....

Re: Videogames

Inviato: 26/04/2020, 12:23
da aquila nel cuore
Curiosity ha scritto:
24/04/2020, 9:30
Ne abbiamo già parlato, Metro gran bel gioco, sopratutto in rapporto qualità prezzo. Con anche una storia che ti prende e che a seconda delle scelte che fai porta a finali differenti.

Io continuo il mio goduriosissimo percorso in Dark Soul 3. Giocare a 40 suonati a Dark Soul e tutto sommato cavarsela è un pò come avere una 22enne carina che ti fà il filo, ti parte l'ego a 3000.

I miei coetanei o non giocano più o sono veri e proprio casual gamers, gente per cui PS4= Tornei di Fifa. :96

Certo poi quando vedi che il boss che tu hai ucciso dopo ventordici tentativi con un livello 90, il nerd ventenne l'ha asfaltato al terzo tentativo a livello 65, ripiombi nella triste realtà :mrgreen:
Rispetto, solo rispetto.
Solo chi ha giocato o gioca ai Souls può capire cosa significhi la parola "sfida".
I bimbiminkia (nerd, saranno tali poi?) tirano fuori sempre qualche stratagemma per vincere facile, li vorrei vedere dal vivo.
Io che ho cominciato a giocarci all'età di 45 e ho finito Demon's Soul, Dark Souls e Dark Souls II (con tanto di DLC, la vera battaglia) non mi ritengo un nerd, nè un fenomeno: semplicemente sono tra coloro a cui piace la sfida, l'accetto e la vinco, a costo di passarci mesi.

Fifa è divertimento ma anche smadonnamenti a ripetizione soprattutto online.
Quindi a parità di divertimento e smadonnamenti, se posso, preferisco il gioco in solitaria dove se riesco o non riesco a fare qualcosa dipende da me, non da bimbiminkiate o momentum vari.

Re: Videogames

Inviato: 26/04/2020, 12:35
da ValerioFiori
Skyblues ha scritto:
24/04/2020, 15:17
alla fine a 25 euro me li sono presi tutti e 3 i Metro.....
Ottimo, ottimo acquisto

Re: Videogames

Inviato: 26/04/2020, 13:56
da mimmo
aquila nel cuore ha scritto:
26/04/2020, 12:23
Curiosity ha scritto:
24/04/2020, 9:30
Ne abbiamo già parlato, Metro gran bel gioco, sopratutto in rapporto qualità prezzo. Con anche una storia che ti prende e che a seconda delle scelte che fai porta a finali differenti.

Io continuo il mio goduriosissimo percorso in Dark Soul 3. Giocare a 40 suonati a Dark Soul e tutto sommato cavarsela è un pò come avere una 22enne carina che ti fà il filo, ti parte l'ego a 3000.

I miei coetanei o non giocano più o sono veri e proprio casual gamers, gente per cui PS4= Tornei di Fifa. :96

Certo poi quando vedi che il boss che tu hai ucciso dopo ventordici tentativi con un livello 90, il nerd ventenne l'ha asfaltato al terzo tentativo a livello 65, ripiombi nella triste realtà :mrgreen:
Rispetto, solo rispetto.
Solo chi ha giocato o gioca ai Souls può capire cosa significhi la parola "sfida".
I bimbiminkia (nerd, saranno tali poi?) tirano fuori sempre qualche stratagemma per vincere facile, li vorrei vedere dal vivo.
Io che ho cominciato a giocarci all'età di 45 e ho finito Demon's Soul, Dark Souls e Dark Souls II (con tanto di DLC, la vera battaglia) non mi ritengo un nerd, nè un fenomeno: semplicemente sono tra coloro a cui piace la sfida, l'accetto e la vinco, a costo di passarci mesi.

Fifa è divertimento ma anche smadonnamenti a ripetizione soprattutto online.
Quindi a parità di divertimento e smadonnamenti, se posso, preferisco il gioco in solitaria dove se riesco o non riesco a fare qualcosa dipende da me, non da bimbiminkiate o momentum vari.
è pure vero che certi giochi portano via un sacco di tempo e non sono fatti per essere giocati un'oretta la sera dopo lavoro.
lo sto vedendo con bloodborne: dopo un mese sono a buon punto e credo di averlo quasi finito.
ma se fosse stato un periodo normale l'avrei lasciato per disperazione oppure ci avrei messo almeno un anno per finirlo :D

Re: Videogames

Inviato: 26/04/2020, 14:23
da Edo_88
Ma qualcuno si sta chiudendo con FM 2020? a me stava balenando l'idea di prenderlo, anche se rischio di chiudemece

Re: Videogames

Inviato: 26/04/2020, 14:53
da simoferr83
Edo_88 ha scritto:Ma qualcuno si sta chiudendo con FM 2020? a me stava balenando l'idea di prenderlo, anche se rischio di chiudemece
Fieramente disintossicato dal 2014

Re: Videogames

Inviato: 26/04/2020, 15:26
da Nicomcm
È appena uscito MotoGp20, qualcuno ci gioca? Io poco più di un mese fa ho preso il 19 a 14euro. L ultima volta ad aver giocato ad un game di moto credo sia stato SBK2000 ( che ricordi con Smith, Chili , Fogarty, Corser) all epoca un bel gioco, si correva in Sudafrica a Monza ecc
...tornando a Motogp19, devo dire che mi ha colpito, gioco "scorrevole", ovviamente con qualche difetto e mancanza....però dai video che ho visto, rispetto ai suoi predecessori hanno fatto un bel gioco.
Il 20 quasi quasi ci faccio un pensierino, molte novità...il ritorno della carriera manageriale, consumo gomme (3 settori, gomma centrale,destra,sinistra...in base al circuito ed il numero di curve) , sviluppo della moto ( tipo F12019) , danni alla moto durante le varie sportellate cosi da ridurne l aerodinamicità, addirittura se fai una brutta caduta c è il ritiro, ah e consumo carburante. L unica pecca è, come accade invece in F1 2019, la mqncanza di un mercato piloti a tutto tondo.