Esamina di un momento difficile...

La casa della S.S. Lazio
Avatar utente
killer
Messaggi: 981
Iscritto il: 11/05/2019, 23:39

Esamina di un momento difficile...

25/09/2019, 23:48

A Milano oggi nessuno si aspettava miracoli contro la squadra attualmente più in forma del campionato eppure anche oggi Mister Inzaghi è andato in tilt sbagliando cambi in corso;inoltre,pur sottolineando la bravura di Handanovic,la Lazio crea tanto ma segna molto ma molto poco e questo alla fine è stata la causa di ben tre sconfitte ed un pari nel derby situazione molto preoccupante perchè la Serie A quest'anno si è molto livellata in alto e se,una volta in vantaggio,non chiudi le partite rischi altre brutte figure.Quando mi sono incazzato e molto per la sconfitta contro la Spal definendola una squadra di serie B non avevo poi tutti i torti visto che pure il Lecce è andato a stravincere in quel campo stasera;gli allenatori più importanti più vincenti hanno sempre detto che è fondamentale partire bene in campionato per il morale e per dare convinzione e coesione al gruppo il nostro Mister invece ha invertito questi fattori inventandosi il turnover alla terza giornata e adesso ci troviamo in una classifica anonima grazie anche a quelle scelte...Non mi scordo certo di chi và in campo sono pressappoco sempre loro quelli di Salisburgo quelli che se trovano un avversario più debole giocano con una tale supponenza che alla fine riescono a perdere partite anche contro avversari che l'attuale Ascoli batterebbe:giocano quando gli pare e piace e quello che fà rabbia e che avrebbero pure il potenziale per rendere la Lazio una squadra importante ma per la loro supponenza non sono riusciti ad acquisire la continuità giusta per portare la squadra in Champions. Dopo un ritiro che mi aveva fatto ben sperare mi ritrovo un inizio campionato con gli stessi problemi del finale della scorsa stagione in campionato con un Mister in totale confusione una squadra che a volte gioca bene ma che concretizza poco ed una classifica che dopo cinque giornate ti porta ad avere sette punti con due sconfitte già sul groppone ed in Europa League hai iniziato nel peggiore dei modi;adesso stà al Mister riordinare le idee e traghettarci fuori da questo guado dove ci ha anche lui cacciato e spero per il bene della Lazio che ci riesca perchè altrimenti,e non ci voglio manco pensare,sarebbero guai seri... FORZA LAZIO!
SOLO I VILI ED I MEDIOCRI CONOSCONO LA SCONFITTA NOI SIAMO GRANDI E RISORGEREMO.
S.S. LAZIO 1900
Daniele_1991
Messaggi: 4924
Iscritto il: 11/05/2019, 21:52

25/09/2019, 23:54

Perfetto.

Aggiungo che due anni di non mercato è un qualcosa di schifoso, vergognoso e irrispettoso.
Non abbiamo giocatori offensivi o che ti fanno la giocata.
Come pretendi di vincere le partite bloccate o quelle in cui vai sotto?
Avatar utente
Lory Eagle
Località: Siviglia
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/05/2019, 21:25

26/09/2019, 0:06

Non concordo.
Di Lazio allenata da allenatori in confusione ne abbiamo vista (purtroppo) da Caso a Ballardini passando per Pektovic 2.0 e Pioli 2.0 non ricordo assolutamente partite con caterve di occasioni da gol.
La Lazio gioca, crea occasioni e nonostante tutto è seconda nella classifica miglior difesa.
Prima per occasioni create e prima per pali presi.
Oggi abbiamo giocato alla pari, se non meglio, della prima in classifica, un allenatore in confusione non prepara bene la partita, un allenatore in confusione crea una squadra "ballardiniana".
Calma, abbiamo tanto da lavorare, Testa bassa e pedalare.
"...Uber preferì abbandonare il calcio piuttosto che indossare una maglia diversa da quella biancoceleste.."
Mex87
Messaggi: 1923
Iscritto il: 11/05/2019, 22:08

26/09/2019, 0:13

Al calciomercato la Lazio non partecipa e quel che poco che fa, lo fa malissimo.
L'allenatore sta in perenne confusione per dirla in maniera educata sennò qualcuno si risente se je lo tocchi.
I giocatori sono gli stessi sia in positivo che soprattutto negativo. Capaci di vincere due Coppe, a casa Juve, più volte a Milano e di perdere contro le peggio squadre in Italia ed Europa. Capaci di giocare avvelenati e allo stesso tempo di scendere in campo come se stanno in spiaggia.

Il calciomercato è inesistente, l'allenatore è lo stesso, i giocatori gli stessi. Per quale motivo ci dovrebbe essere entusiasmo e risultati diversi dagli ultimi anni? Perchè Parolo me dice che è stato il miglior ritiro? Dai su.
igli tare NEMICO della SS LAZIO 1900 e dei LAZIALI.
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 8300
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

26/09/2019, 0:16

Calciomercato ridicolo
Allenatore in confusione
Un po' di sfiga
Molta imprecisione

Credo di essere stato abbastanza sintetico


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Avatar utente
killer
Messaggi: 981
Iscritto il: 11/05/2019, 23:39

26/09/2019, 0:18

Lory Eagle ha scritto:
26/09/2019, 0:06
Non concordo.
Di Lazio allenata da allenatori in confusione ne abbiamo vista (purtroppo) da Caso a Ballardini passando per Pektovic 2.0 e Pioli 2.0 non ricordo assolutamente partite con caterve di occasioni da gol.
La Lazio gioca, crea occasioni e nonostante tutto è seconda nella classifica miglior difesa.
Prima per occasioni create e prima per pali presi.
Oggi abbiamo giocato alla pari, se non meglio, della prima in classifica, un allenatore in confusione non prepara bene la partita, un allenatore in confusione crea una squadra "ballardiniana".
Calma, abbiamo tanto da lavorare, Testa bassa e pedalare.
Scusami ma in questo momento del bel gioco me ne frego servono i punti i gol non il bel gioco;la classifica reale non quella delle statistiche dice che stai a sette punti e che hai già perso due partite di cui una contro la Spal(l'Ascoli attuale gliene fà tre come il Lecce stasera)dopo cinque partite in una classifica anonima e che in Europa hai debuttando perdendo contro una squadretta che vale la bassa serie A della scorsa stagione.
Il Mister è in confusione lo si vede dalle scelte turnover alla terza giornata dai su non scherziamo per favore...
Il fatto che giochi bene e non segni ripeto è un'aggravante in una serie A molto più equilibrata rispetto agli anni passati rende il tutto più preoccupante adesso starà al Mister porre rimedio a questa situazione difficile.
Per favore poi evitiamo di ritornare sul pippone del mercato contro Spal e Cluj per vincere questi bastavano ed avanzavano quindi non ritirate sempre la solita solfa tanto questi siamo e con questi il Mister dovrà farci tornare ad una classifica più consona al valore della Lazio;spero vivamente che ci riesca perchè altrimenti ripeto saranno dolori veri...
Ultima modifica di killer il 26/09/2019, 0:22, modificato 1 volta in totale.
SOLO I VILI ED I MEDIOCRI CONOSCONO LA SCONFITTA NOI SIAMO GRANDI E RISORGEREMO.
S.S. LAZIO 1900
Avatar utente
JANVS IX-I-MCM
Località: Roma
Messaggi: 270
Iscritto il: 12/05/2019, 1:28

26/09/2019, 0:20

La cosa peggiore da fare in questo momento è rompere i coglioni a squadra ed allenatore in modo isterico. FORZA LAZIO
Avatar utente
ValerioFiori
Località: Roma
Messaggi: 1933
Iscritto il: 17/05/2019, 1:21

26/09/2019, 0:21

Lory Eagle ha scritto:Non concordo.
Di Lazio allenata da allenatori in confusione ne abbiamo vista (purtroppo) da Caso a Ballardini passando per Pektovic 2.0 e Pioli 2.0 non ricordo assolutamente partite con caterve di occasioni da gol.
La Lazio gioca, crea occasioni e nonostante tutto è seconda nella classifica miglior difesa.
Prima per occasioni create e prima per pali presi.
Oggi abbiamo giocato alla pari, se non meglio, della prima in classifica, un allenatore in confusione non prepara bene la partita, un allenatore in confusione crea una squadra "ballardiniana".
Calma, abbiamo tanto da lavorare, Testa bassa e pedalare.
Sono d'accordo. Un allenatore che capisce che ci sono due titolarissimi che non possono giocare, che li manda in panchina senza guardare in faccia a nessuno e che si inventa una formazione apparentemente insensata ma con la quale mette sotto per un'ora la squadra più in palla del campionato tutto è fuorché in confusione.
Poi tutto si può discutere e tutto è giusto che si discuta (io per esempio discuterei il cambio di Luis Alberto), ma da qui a strapparsi i capelli - almeno per il momento - ancora ce ne passa

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Il prossimo che dice una parola su Muriqi lo faccio volare. Il giocatore va incoraggiato
Avatar utente
Lory Eagle
Località: Siviglia
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/05/2019, 21:25

26/09/2019, 0:29

killer ha scritto:
26/09/2019, 0:18
Lory Eagle ha scritto:
26/09/2019, 0:06
Non concordo.
Di Lazio allenata da allenatori in confusione ne abbiamo vista (purtroppo) da Caso a Ballardini passando per Pektovic 2.0 e Pioli 2.0 non ricordo assolutamente partite con caterve di occasioni da gol.
La Lazio gioca, crea occasioni e nonostante tutto è seconda nella classifica miglior difesa.
Prima per occasioni create e prima per pali presi.
Oggi abbiamo giocato alla pari, se non meglio, della prima in classifica, un allenatore in confusione non prepara bene la partita, un allenatore in confusione crea una squadra "ballardiniana".
Calma, abbiamo tanto da lavorare, Testa bassa e pedalare.
Scusami ma in questo momento del bel gioco me ne frego servono i punti i gol non il bel gioco;la classifica reale non quella delle statistiche dice che stai a sette punti e che hai già perso due partite di cui una contro la Spal(l'Ascoli attuale gliene fà tre come il Lecce stasera)dopo cinque partite in una classifica anonima e che in Europa hai debuttando perdendo contro una squadretta che vale la bassa serie A della scorsa stagione.
Il Mister è in confusione lo si vede dalle scelte turnover alla terza giornata dai su non scherziamo per favore...
Il fatto che giochi bene e non segni ripeto è un'aggravante in una serie A molto più equilibrata rispetto agli anni passati rende il tutto più preoccupante adesso starà al Mister porre rimedio a questa situazione difficile.
Per favore poi evitiamo di ritornare sul pippone del mercato contro Spal e Cluj per vincere questi bastavano ed avanzavano quindi non ritirate sempre la solita solfa tanto questi siamo e con questi il Mister dovrà farci tornare ad una classifica più consona al valore dela Lazio.
Killer, perdonami, non ti sto parlando di bel gioco, ma di azioni concrete, di opportunità gigantesche che la scarsa vena di qualche giocatore e di pali non ti hanno portato la vittoria.
Un allenatore in confusione non prepara la partita in maniera da non lasciare neanche un tiro in porta alla capolista, loro sono andati in vantaggio con una mezza azione, sfruttando l'indecisione di Jony ed il primo tiro l'hanno fatto con Barella al 65' e con Martinez grazie a Luiz Felipe che si è incartato da solo.
Si può perdere in tante maniere, ma non è detto che sia in confusione.
Ora c'è tanto da lavorare, perché questo "scienziato" (appellativo che esce solo dopo le sconfitte, ma dopo Atalanta Lazio non era uscito) ci ha preso dalle sabbie mobili vere del dopo Pioli e Bielsa, stavamo con la merda fino al collo, questo è uno con le palle vere grandi come la capoccia di Mike Tyson.
Stiamo vicini alla squadra e lasciamolo lavorare.
"...Uber preferì abbandonare il calcio piuttosto che indossare una maglia diversa da quella biancoceleste.."
foketto
Località: xxx
Messaggi: 2699
Iscritto il: 09/05/2019, 19:42

26/09/2019, 5:24

e meno male che è in confusione,altrimenti oltre ad aver creato NITIDE palle gol in serie,la LAZIO avrebbe vinto 12 a 1.

domani me la guardo la partita e voglio proprio vedere fino a che punto è Inzaghi a doversi recare da uno specialista : mo dopo mbriaco,scienziato,cojone, arriva pure questa...se deve fa vedè da uno specialista.

vorrei chiedere ai giocatori dell'Inter se stasera hanno giocato contro una squadretta allenata da uno stupido,si si.
Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6049
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

26/09/2019, 6:01

Se correa metteva dentro quella palla clamorosa nel derby e almeno una delle 34 di ieri sera c'avevamo 4 punti in più e stavamo dove dovevamo stare, anche con la brutta sconfitta di ferrara. Altro che allenatore.
Come al solito la Lazio tra le squadre che ho visto giocare finora è una delle più quadrate e più pericolose. Il problema è che davanti segnamo una ogni 20 occasioni, e dietro alla prima palla in area prendiamo gol. Ecco qual è il problema.
va tutto SUPER BENISSIMO!
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5328
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

26/09/2019, 6:33

Manca
La mentalità e la cattiveria .
Il resto che cazzo je voi di ????
Samp Roma spal Inter 76 palle gol
Dai .
Avatar utente
Condan
Messaggi: 316
Iscritto il: 08/05/2019, 23:33

26/09/2019, 7:36

Inzaghi è l’ultimo dei responsabili.
Anche quest’anna sta facendo un gran lavoro e preparando al meglio le partite.
La sola cosa che posso imputargli, pur non facendola lui ma essendo la guida tecnica, è la preparazione fisica.
La condizione fisica è imbarazzante.
Stanno in piedi un’ora poi calano vistosamente.
Ma come è possibile!?!?!?!?!?
Eppure, non è cambiato nulla nello staff tecnico rispetto agli anni precedenti.

Altre considerazioni già fatte nel topic della partita.

Il mercato.
Considerando Correa titolare, dalla panchina non abbiamo un solo giocatore che salta l’uomo, che ti dà il cambio di passo. L’avevo scritto pure nel topic del calciomercato. Peccato non avere quest’arma molto spesso usata da Inzaghi negli anni precedenti prima con Keita ed Anderson e lo scorso anno con Correa. Brutto mercato, altroché. Credo non si possa discutere. Troppo pochi tre attaccanti.

I pochi punti.
Dopo cinque partite siamo ottavi a pari punti col Sassuolo, in attesa di Torino-Milan, entrambe ad un punto da noi. Maluccio... Poi, per carità, tutto è recuperabile, ma certo non benissimo.
La prima ha più del doppio dei nostri punti. In sole cinque giornate.

La tenuta psicologica.
I migliori calciatori in rosa hanno un rendimento altalenante, non solo nelle differenti partite, ma anche all’interno dello stesso match vanno a sprazzi, non sono continui, hanno buone o grandi giocate ma senza continuità.

Solo una sensazione, ma noto un po’ di mosceria, di rassegnazione all’interno del gruppo.
Avatar utente
Cri72
Località: Manziana
Messaggi: 2107
Iscritto il: 11/05/2019, 23:28

26/09/2019, 7:44

Aspetti positivi dibquesto inizio di campionato ce ne sono....30 palle gol in 5 partite è tanta roba, abbiamo giocato a tratti un bellissimo calcio....poi però hai 7 punti, 2 sconfitte (più una in EL).
Sicuramente un po di sfiga, molta, moltissima imprecisione sotto porta, la testa ed il carattere che mancano, questo è evidente, perché quando prendi gol non, a parte pareggiare il derby, non segni piu, nemmeno a Ferrara, dove vincono praticamente tutti. Su ieri, ci metto pure i cambi, secondo me senza senso.
Detto questo
Forza Lazio
Ultima modifica di Cri72 il 26/09/2019, 7:44, modificato 1 volta in totale.
In cima ar monno c'è
la Lazio mia
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6049
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

26/09/2019, 7:46

Che poi a riprova della situazione, di solito quando il problema è l'allenatore la squadra non gira bene e si va avanti con le giocate dei singoli (es. il secondo anno di petkovic dove ogni tanto klose o candreva ti svoltavano la partita), qui invece è il contrario, giochiamo bene di squadra ma i singoli incidono al contrario. Una volta fa na cazzata strakosha, una volta correa se magna un gol fatto, tizio se perde una marcatura, caio sbaglia un assist comodo eccetera. La prestazione di squadra non manca mai, mancano i famosi centimetri, quelli tra un gol solo davanti al portiere fatto e uno sbagliato, tra una marcatura fatta bene e una fatta male.
va tutto SUPER BENISSIMO!
Dan
Località: Novara
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/05/2019, 7:26

26/09/2019, 7:59

La sensazione è che rispetto agli altri anni ci sia un po' di scollamento tra tutte le componenti, squadra, tecnico e società. Molte più lamentele e comportamenti insofferenti.

Nonostante questo la squadra gioca e crea tanto, ma solo per 45/60 minuti poi sparisce letteralmente dal campo.

Ad un allenatore la cui squadra crea così tanto, credo che si possa imputare ben poco, il problema probabilmente è sull'ennesimo 'non mercato' effettuato e giocatori presi non consoni al modulo.

Gli unici due appunti, non di poco, che posso fare al mister sono:
1. la chiarezza. Fin qui mi è sembrato sempre franco e sincero, mentre quest'anno non posso pensare che abbia avallato le scelte di mercato, altrimenti avrebbe le sue colpe
2. La fissazione sul 3-5-2. Non dico che deve cambiare modulo a priori, ma almeno durante la partita anche solo per provare a cambiarne l'inerzia passare ad un 4-4-2 o 4-4-3, ancor più visto che non hai cambi forti che ti possono cambiare la partita in corsa, provare a sparigliare le carte cambiando modulo. Sia ieri con l'Inter, che con il cluji, che con la spal anche se avessimo giocato per altre 2 ore il secondo tempo non avremmo mai tirato in porta. A quel punto un cambio modulo per vedere se la squadra rispondeva diversamente

Correa, un attaccante deve saper tirare in porta, altrimenti è un giocatore fine a se stesso

Sempre Forza Lazio
goose
Località: Roma
Messaggi: 102
Iscritto il: 13/05/2019, 21:40

26/09/2019, 8:08

Di momenti difficili ne ho visti di gran lunga peggiori. Mi chiedo proprio a monte se questo sia un periodo "difficile".
Abbiamo perso 1 a 0 contro l'Inter e abbiamo comunque giocato la partita (non siamo stati presi a pallonate) e non ne farei un dramma.

Dobbiamo raddrizzare l'Europa League mettendo in chiaro che siamo i più forti del girone battendo subito il Rennes.
Per il campionato dobbiamo fare quadrato adesso, da qui a Natale e fare filotto con prestazioni che sappiamo fare. Senza proclami e a testa bassa.

Se non riusciamo in questo allora parleremo poi di periodo difficile... ma cerchiamo di non fasciarci la testa e vediamo di evitarlo.

FORZA LAZIO!
Ancherani
Messaggi: 1722
Iscritto il: 11/05/2019, 22:42

26/09/2019, 8:16

Stock ha scritto:
26/09/2019, 6:01
Se correa metteva dentro quella palla clamorosa nel derby e almeno una delle 34 di ieri sera c'avevamo 4 punti in più e stavamo dove dovevamo stare, anche con la brutta sconfitta di ferrara. Altro che allenatore.
Come al solito la Lazio tra le squadre che ho visto giocare finora è una delle più quadrate e più pericolose. Il problema è che davanti segnamo una ogni 20 occasioni, e dietro alla prima palla in area prendiamo gol. Ecco qual è il problema.
esattamente.
LAZIO=AMORE
Blevins
Località: Roma
Messaggi: 4315
Iscritto il: 12/05/2019, 8:07

26/09/2019, 9:06

da una parte un mercato inesistente (e con il caso immobile si è visto anche uno dei motivi) dall'altra giocatori che se la sentono troppo calda
Veterano
Località: Roma
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/05/2019, 21:26

26/09/2019, 9:21

La partita di ieri ha ribadito che nei secondi tempi caliamo vistosamente, che bastos è il marcatore migliore che abbiamo, che in avanti sfortuna a parte non siamo cattivi e che i cambi operati da Inzaghi mi lasciano sempre più perplesso (Caicedo) .
Forza Lazio
kaa
Località: Roma
Messaggi: 345
Iscritto il: 12/05/2019, 14:05

26/09/2019, 9:22

Squadra da quarto/quinto posto con ricambi da tredicesimo/quattordicesimo.
In aggiunta a cali di tensione, a volte inspiegabili, che anche coi titolari ti rendono squadra mediocre per atteggiamento e risultati.
Con la tensione alta ed i titolari non ci sta nulla da esaminare.
El Pelat
Messaggi: 85
Iscritto il: 11/05/2019, 23:31

26/09/2019, 9:51

Turnover: dicasi turnover l’alternanza tra i giocatori per consentire ai migliori di arrivare nella fase cruciale della stagione (primavera) in buone condizioni.

Quando iniziare il turnover: il turnover deve iniziare subito. Se faccio giocare sempre gli stessi arrivano in primavera con la lingua di fuori ed allora inizia il turnover a marzo perché Immobile, Luis Alberto e company non si reggono più in piedi o si rompono. Il turnover a marzo non serve a un cazzo.

A questo punto è d’obbligo la domanda: secondo voi quando va fatto il turnover?

a) Agosto
b) Settembre
c) Ottobre
d) Novembre
e) Dicembre
f) Gennaio
g) Marzo
h) Aprile
i) Maggio
j) Mai
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7885
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

26/09/2019, 9:55

Stiamo all'inizio della stagione e la squadra è ancora imballata, forse un po' troppo rispetto alle avversarie ma su questo il giudizio va rimandato a primavera.
Tutto si può dire tranne che Inzaghi sia in confusione: a me sembra al contrario lucidissimo.
Quelli poco lucidi siamo noi, che prima ci stracciamo le vesti perché schiera Caicedo al posto di Immobile, poi lo crocifiggiamo quando fa entrare Immobile al posto di Caicedo.
Incidentalmente (ma manco troppo), farei notare che se alcuni giocatori se la sentono calda è anche perché noi tifosi siamo i primi a gridare alla lesa maestà quando uno di loro resta fuori.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Lory Eagle
Località: Siviglia
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/05/2019, 21:25

26/09/2019, 9:59

El Pelat ha scritto:
26/09/2019, 9:51
Turnover: dicasi turnover l’alternanza tra i giocatori per consentire ai migliori di arrivare nella fase cruciale della stagione (primavera) in buone condizioni.

Quando iniziare il turnover: il turnover deve iniziare subito. Se faccio giocare sempre gli stessi arrivano in primavera con la lingua di fuori ed allora inizia il turnover a marzo perché Immobile, Luis Alberto e company non si reggono più in piedi o si rompono. Il turnover a marzo non serve a un cazzo.

A questo punto è d’obbligo la domanda: secondo voi quando va fatto il turnover?

a) Agosto
b) Settembre
c) Ottobre
d) Novembre
e) Dicembre
f) Gennaio
g) Marzo
h) Aprile
i) Maggio
j) Mai

Concordo pienamente.
A questo punto della stagione scorsa, l'atalanta, che alla fine è andata in champions e che per gli "addetti ai lavori" era la squadra che ha giocato meglio di tutti, aveva 5 punti ed era fuori dall'europa per effetto del Copenaghen, quindi?
Il turnover si fa nel periodo dove ha una concentrazione maggiore di partite e quando hai un dispendio di energie fisico/mentali fuori dal comune rispetto al resto della stagione.

Sono sempre più convito che sir Alex Ferguson da noi sarebbe durato meno di papa Luciani.
Ultima modifica di Lory Eagle il 26/09/2019, 10:05, modificato 3 volte in totale.
"...Uber preferì abbandonare il calcio piuttosto che indossare una maglia diversa da quella biancoceleste.."
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

26/09/2019, 10:01

boh... a me me pare che per il quarto posto ci sia stato un livellamento verso il basso. La Roma è un cantiere ed è poca cosa, non più la squadra che ci stava sopra 2 spanne in quanto a qualità e si giocava il secondo posto, il Milan è ridicolo, il Torino s'è visto è quello dell'anno scorso, noi siamo gli stessi dell'anno scorso, l'unico ostacolo vero mi sembra l'Atalanta, ma in quanto proprio Atalanta è un ostacolo ben meno insormontabile di una Roma o di un Milan (se c'è da aiutarli). Ergo per me saremo a giocarcela fino all'ultimo come l'anno scorso. Sta a noi essere un pelo più concreti. Un filotto di vittorie che col gioco che esprimiamo sono molto più che probabili e sto topic scenderà alla quinta pagina.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

26/09/2019, 10:02

Voglio vedere quante squadre quest'anno andranno a San Siro giocandosela alla pari e creando il doppio delle occasioni dell'Inter. Qualcosa da registrare ovviamente c'è, soprattutto nella gestione del turnover. Ma vale per noi, per loro, per la Juve che rischia di perdere a Brescia, per il Napoli che perde in casa col Cagliari, per la roma che viene dominata in casa dall'Atalanta, la stessa che ne ha presi 4 a Zagabria. Catastrofismi inutili.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

26/09/2019, 10:08

kaa ha scritto:
26/09/2019, 9:22
Squadra da quarto/quinto posto con ricambi da tredicesimo/quattordicesimo.
In aggiunta a cali di tensione, a volte inspiegabili, che anche coi titolari ti rendono squadra mediocre per atteggiamento e risultati.
Con la tensione alta ed i titolari non ci sta nulla da esaminare.
Ma che state a di? Ieri la squadra è calata quando sono entrati Immobile e Leiva, ossia due titolari. Questo significa che le loro riserve, Caicedo e Parolo, sono totalmente affidabili.
L'unica cosa che rimprovero ad Inzaghi è l'aver tolto Luis Alberto, l'unico giocatore indispensabile ed insostituibile in questo momento. Questi cambi vanno fatti col Genoa, non con l'Inter.
Avatar utente
Luca88
Località: Bergamo
Messaggi: 109
Iscritto il: 15/05/2019, 14:52

26/09/2019, 10:10

Esamina di un momento difficile: non la buttiamo dentro neanche con le mani in questo periodo e andiamo in debito dopo 60 minuti.
Fine
kaa
Località: Roma
Messaggi: 345
Iscritto il: 12/05/2019, 14:05

26/09/2019, 10:14

blau-weiss ha scritto:
kaa ha scritto:
26/09/2019, 9:22
Squadra da quarto/quinto posto con ricambi da tredicesimo/quattordicesimo.
In aggiunta a cali di tensione, a volte inspiegabili, che anche coi titolari ti rendono squadra mediocre per atteggiamento e risultati.
Con la tensione alta ed i titolari non ci sta nulla da esaminare.
Ma che state a di? Ieri la squadra è calata quando sono entrati Immobile e Leiva, ossia due titolari. Questo significa che le loro riserve, Caicedo e Parolo, sono totalmente affidabili.
L'unica cosa che rimprovero ad Inzaghi è l'aver tolto Luis Alberto, l'unico giocatore indispensabile ed insostituibile in questo momento. Questi cambi vanno fatti col Genoa, non con l'Inter.
Infatti io parlo in generale, non di ieri.
Ieri coi cambi secondo me ha spezzato a metà la squadra, senza più nessuno tecnico e di raccordo tra centrocampo ed attacco.
Per il resto se secondo te le riserve sono come i titolari la vediamo diversamente. Caicedo dialoga bene ma non è immobile perché un attaccante deve fare gol. Parolo è uno che fa legna ma non sa stoppare un pallone. berisha e cataldi manco li nomino a confronto dei titolari. Ci passano almeno 10 posizioni tra gli 11 e le riserve, eccetto qualcuno. Secondo me. Soprattutto in momenti in cui devi recuperare una partita. In vantaggio potrebbero anche andare
Avatar utente
Spike
Località: Roma
Messaggi: 1235
Iscritto il: 12/05/2019, 9:04

26/09/2019, 10:14

L'unica cosa che non ho capito di ieri sera è stato il cambio Caicedo - Immobile.
Per il resto ho visto una grande Lazio che ha tenuto testa all'Inter colpo su colpo.
Personalmente non mi rode il culo per ieri...anzi...mi rode ancora di più per la partita con la Spal.
Il 10% della tigna e concentrazione messa in campo ieri e vincevi 5 a 0 con quella massa di pippe!
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

26/09/2019, 10:18

kaa ha scritto:
26/09/2019, 10:14
blau-weiss ha scritto:
kaa ha scritto:
26/09/2019, 9:22
Squadra da quarto/quinto posto con ricambi da tredicesimo/quattordicesimo.
In aggiunta a cali di tensione, a volte inspiegabili, che anche coi titolari ti rendono squadra mediocre per atteggiamento e risultati.
Con la tensione alta ed i titolari non ci sta nulla da esaminare.
Ma che state a di? Ieri la squadra è calata quando sono entrati Immobile e Leiva, ossia due titolari. Questo significa che le loro riserve, Caicedo e Parolo, sono totalmente affidabili.
L'unica cosa che rimprovero ad Inzaghi è l'aver tolto Luis Alberto, l'unico giocatore indispensabile ed insostituibile in questo momento. Questi cambi vanno fatti col Genoa, non con l'Inter.
Infatti io parlo in generale, non di ieri.
Ieri coi cambi secondo me ha spezzato a metà la squadra, senza più nessuno tecnico e di raccordo tra centrocampo ed attacco.
Per il resto se secondo te le riserve sono come i titolari la vediamo diversamente. Caicedo dialoga bene ma non è immobile perché un attaccante deve fare gol. Parolo è uno che fa legna ma non sa stoppare un pallone. berisha e cataldi manco li nomino a confronto dei titolari. Ci passano almeno 10 posizioni tra gli 11 e le riserve, eccetto qualcuno. Secondo me. Soprattutto in momenti in cui devi recuperare una partita. In vantaggio potrebbero anche andare
Ma questo è ovvio, tolta la Juve e in parte il Napoli nessuna squadra ha delle riserve all'altezza dei titolari. L'Inter ha come prime riserve gente come Ranocchia e Gagliardini. Il problema, se c'e, ad oggi, 26 settembre, non può essere la rosa corta.
Avatar utente
Lory Eagle
Località: Siviglia
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/05/2019, 21:25

26/09/2019, 10:20

Ai fini del risultato sono stati più gravi, lo scavetto di Correa a tu per tu con il portiere ed il colpo di testa a porta vuota ad inizio secondo tempo, che i tre cambi di Simone.
Hanno certamente pesato di più.
"...Uber preferì abbandonare il calcio piuttosto che indossare una maglia diversa da quella biancoceleste.."
kaa
Località: Roma
Messaggi: 345
Iscritto il: 12/05/2019, 14:05

26/09/2019, 10:22

Lory Eagle ha scritto:Ai fini del risultato sono stati più gravi, lo scavetto di Correa a tu per tu con il portiere ed il colpo di testa a porta vuota ad inizio secondo tempo, che i tre cambi di Simone.
Hanno certamente pesato di più.
Ma senza dubbio. Chiariamo. Secondo me non abbiamo perso per colpa di inzaghi. Ma ha contribuito a chiuderla prima. Una partita che potevi giocarti fino alla fine proprio per merito suo.
Avatar utente
Condan
Messaggi: 316
Iscritto il: 08/05/2019, 23:33

26/09/2019, 10:35

Con i se e coi ma non si fa la storia.
Ma...
Se avessimo vinto contro la Spal, aver perso ieri sera sarebbe stato più accettabile.
Sarebbe stata la prima sconfitta ed avremmo comunque avuto 10 punti: al terzo posto insieme all'Atalanta. 1 punto più del Napoli e 2 più delle merde.
Il vero rodimento di culo, la vera cosa inaspettata è stata Ferrara, non Milano. Anche perchè venivamo dalle prime due di campionato entusiasmanti.

Sono convinto che lotteremo per il quarto posto.

Chi chiedeva di più durante il mercato, era perchè non voleva giocarsi il quarto posto... ma voleva assicurarselo, raggiungerlo con serenità e distacco dalla quinta.

Non sarà così.
Dovremmo lottare e sudarcelo.
marvin
Località: Roma
Messaggi: 129
Iscritto il: 12/05/2019, 9:44

26/09/2019, 10:55

Senza troppe analisi tecnico/tattiche
Mercato Lazio Stagione 2018/19
Silvio Proto Olympiakos svincolato
Francesco Acerbi Sassuolo 10 milioni €
Djavan Anderson Bari svincolato
Riza Durmisi Betis 6,5 milioni €
Milan Badelj Fiorentina svincolato
Valon Berisha Salisburgo 7,5 milioni €
Joaquín Correa Siviglia 15 milioni €
Mattia Sprocati salernitana 2,5 milioni €
Totale 41,5 milioni

Mercato Lazio stagione 2019/2020
Antreas Karo Apollōn Limassol 160 mila €
Denis Vavro Copenaghen 10,5 milioni €
Patryk Dziczek Piast Gliwice 2 milioni €
Jony Málaga 2,5 milioni €
Sofian Kiyine Chievo 750 mila €
Manuel Lazzari Spal 11 milioni €
Bobby Adekanye Liverpool svincolato
Totale milioni 27,53
nelle due ultime sessioni estive di mercato la Lazio ha speso complessivamente € 68,41 milioni.
Lukaku (Romel) ne costa 65 + 10 di bonus.
Si chiede al mister di competere alla pari con corazzate che spendono per un giocatore più di quanto spendiamo noi in 2 anni per le INTERE campagne trasferimenti.
Se poi ci aggiungiamo che nei 68,41 milioni sono compresi i soldi per Sprocati, Kiyine, Gliwice la cifra spesa scende ancora.
Altro che analisi del momento.
Il Mister (e i suoi uomini) stanno facendo quanto possono per stare al passo con squadre che ad ogni anno comprano giocatori fatti e finiti.
Noi compriamo speranze (altro che solide realtà). Scommesse che se va bene vanno ad accrescere il numero dei titolari (L.A. e SMS) se va male (Durmisi Berisha) ti rimangono sul groppone fino a fine contratto.
Il calcio non è più uno sport da tanto tanto tempo. E' una macchina fabbrica soldi dove chi investe rientra quasi sempre con ottimo utile.
Noi siamo quelli che vogliono l'ottimo utile senza investire.
Difficile .
Noi oltre !
Avatar utente
Condan
Messaggi: 316
Iscritto il: 08/05/2019, 23:33

26/09/2019, 11:36

marvin ha scritto:
26/09/2019, 10:55
Senza troppe analisi tecnico/tattiche
Mercato Lazio Stagione 2018/19
Silvio Proto Olympiakos svincolato
Francesco Acerbi Sassuolo 10 milioni €
Djavan Anderson Bari svincolato
Riza Durmisi Betis 6,5 milioni €
Milan Badelj Fiorentina svincolato
Valon Berisha Salisburgo 7,5 milioni €
Joaquín Correa Siviglia 15 milioni €
Mattia Sprocati salernitana 2,5 milioni €
Totale 41,5 milioni

Mercato Lazio stagione 2019/2020
Antreas Karo Apollōn Limassol 160 mila €
Denis Vavro Copenaghen 10,5 milioni €
Patryk Dziczek Piast Gliwice 2 milioni €
Jony Málaga 2,5 milioni €
Sofian Kiyine Chievo 750 mila €
Manuel Lazzari Spal 11 milioni €
Bobby Adekanye Liverpool svincolato
Totale milioni 27,53
nelle due ultime sessioni estive di mercato la Lazio ha speso complessivamente € 68,41 milioni.
Lukaku (Romel) ne costa 65 + 10 di bonus.
Si chiede al mister di competere alla pari con corazzate che spendono per un giocatore più di quanto spendiamo noi in 2 anni per le INTERE campagne trasferimenti.
Se poi ci aggiungiamo che nei 68,41 milioni sono compresi i soldi per Sprocati, Kiyine, Gliwice la cifra spesa scende ancora.
Altro che analisi del momento.
Il Mister (e i suoi uomini) stanno facendo quanto possono per stare al passo con squadre che ad ogni anno comprano giocatori fatti e finiti.
Noi compriamo speranze (altro che solide realtà). Scommesse che se va bene vanno ad accrescere il numero dei titolari (L.A. e SMS) se va male (Durmisi Berisha) ti rimangono sul groppone fino a fine contratto.
Il calcio non è più uno sport da tanto tanto tempo. E' una macchina fabbrica soldi dove chi investe rientra quasi sempre con ottimo utile.
Noi siamo quelli che vogliono l'ottimo utile senza investire.
Difficile .

Punto e a capo.

Credo si possa chiudere il forum.
Marco70
Località: L'Aquila
Messaggi: 24
Iscritto il: 13/05/2019, 20:56

26/09/2019, 11:48

LA LAZIO GIOCA A PALLONE e bene. Non è una squadra da scudetto ma ha una sua impronta di gioco collaudata che le permette di essere se stessa ovunque e contro chiunque. Arriveranno partite in cui faremo meno tiri pericolosi o partite in cui basterà mezzo tiro in porta deviato per sbloccarla. Resto fiducioso. FORZA LAZIO
Daniele_1991
Messaggi: 4924
Iscritto il: 11/05/2019, 21:52

26/09/2019, 11:52

marvin ha scritto:
26/09/2019, 10:55
Senza troppe analisi tecnico/tattiche
Mercato Lazio Stagione 2018/19
Silvio Proto Olympiakos svincolato
Francesco Acerbi Sassuolo 10 milioni €
Djavan Anderson Bari svincolato
Riza Durmisi Betis 6,5 milioni €
Milan Badelj Fiorentina svincolato
Valon Berisha Salisburgo 7,5 milioni €
Joaquín Correa Siviglia 15 milioni €
Mattia Sprocati salernitana 2,5 milioni €
Totale 41,5 milioni

Mercato Lazio stagione 2019/2020
Antreas Karo Apollōn Limassol 160 mila €
Denis Vavro Copenaghen 10,5 milioni €
Patryk Dziczek Piast Gliwice 2 milioni €
Jony Málaga 2,5 milioni €
Sofian Kiyine Chievo 750 mila €
Manuel Lazzari Spal 11 milioni €
Bobby Adekanye Liverpool svincolato
Totale milioni 27,53
nelle due ultime sessioni estive di mercato la Lazio ha speso complessivamente € 68,41 milioni.
Lukaku (Romel) ne costa 65 + 10 di bonus.
Si chiede al mister di competere alla pari con corazzate che spendono per un giocatore più di quanto spendiamo noi in 2 anni per le INTERE campagne trasferimenti.
Se poi ci aggiungiamo che nei 68,41 milioni sono compresi i soldi per Sprocati, Kiyine, Gliwice la cifra spesa scende ancora.
Altro che analisi del momento.
Il Mister (e i suoi uomini) stanno facendo quanto possono per stare al passo con squadre che ad ogni anno comprano giocatori fatti e finiti.
Noi compriamo speranze (altro che solide realtà). Scommesse che se va bene vanno ad accrescere il numero dei titolari (L.A. e SMS) se va male (Durmisi Berisha) ti rimangono sul groppone fino a fine contratto.
Il calcio non è più uno sport da tanto tanto tempo. E' una macchina fabbrica soldi dove chi investe rientra quasi sempre con ottimo utile.
Noi siamo quelli che vogliono l'ottimo utile senza investire.
Difficile .

Credo si possa affermare che negli ultimi due anni abbiamo buttato un bel po’ di soldi?
Cosa grave per una società che spende praticamente 0.
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6049
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

26/09/2019, 11:59

Ma infatti il discorso è tutto lì. Non è una legge incisa sulla pietra, ma di solito il calcio funziona che pe arrivà prima degli altri devi fa la squadra più forte, e i giocatori forti costano di più di quelli discreti. Noi rispolveriamo berisha nella speranza che dopo un anno e due mesi dimostri di essere un calciatore di serie a, l'inter prende barella. Noi prendiamo adekanye, l'inter prende sanchez. In partita secca te la puoi giocare ma alla lunga è impossibile competere.
va tutto SUPER BENISSIMO!
Avatar utente
lennon85
Località: Norcia (Pg) - Roma
Messaggi: 554
Iscritto il: 13/05/2019, 11:23

26/09/2019, 12:15

Fra le altre cose, di questa squadra non capisco perchè non hanno cattiveria quando arrivano in prossimità dell'area di rigore, nessuno che abbia voglia di buttare giù la porta: o provano e entrarci dentro con tutto il pallone o cercano il gol piazzato con giocate del cazzo tipo le partite a calciotto del mercoledi sera. Sembra che abbiano paura di segnare.
Con tutte le occasioni che abbiamo ogni partita il primo tempo non dico di segnarle tutte perchè è impossibile, ma le avremmo già chiuse tutte in 45 minuti e a quest'ora staremmo a punteggio pieno.
Non scherzo.
goose
Località: Roma
Messaggi: 102
Iscritto il: 13/05/2019, 21:40

26/09/2019, 12:40

marvin ha scritto:
26/09/2019, 10:55
Senza troppe analisi tecnico/tattiche
Mercato Lazio Stagione 2018/19
Silvio Proto Olympiakos svincolato
Francesco Acerbi Sassuolo 10 milioni €
Djavan Anderson Bari svincolato
Riza Durmisi Betis 6,5 milioni €
Milan Badelj Fiorentina svincolato
Valon Berisha Salisburgo 7,5 milioni €
Joaquín Correa Siviglia 15 milioni €
Mattia Sprocati salernitana 2,5 milioni €
Totale 41,5 milioni

Mercato Lazio stagione 2019/2020
Antreas Karo Apollōn Limassol 160 mila €
Denis Vavro Copenaghen 10,5 milioni €
Patryk Dziczek Piast Gliwice 2 milioni €
Jony Málaga 2,5 milioni €
Sofian Kiyine Chievo 750 mila €
Manuel Lazzari Spal 11 milioni €
Bobby Adekanye Liverpool svincolato
Totale milioni 27,53
nelle due ultime sessioni estive di mercato la Lazio ha speso complessivamente € 68,41 milioni.
Lukaku (Romel) ne costa 65 + 10 di bonus.
Si chiede al mister di competere alla pari con corazzate che spendono per un giocatore più di quanto spendiamo noi in 2 anni per le INTERE campagne trasferimenti.
Se poi ci aggiungiamo che nei 68,41 milioni sono compresi i soldi per Sprocati, Kiyine, Gliwice la cifra spesa scende ancora.
Altro che analisi del momento.
Il Mister (e i suoi uomini) stanno facendo quanto possono per stare al passo con squadre che ad ogni anno comprano giocatori fatti e finiti.
Noi compriamo speranze (altro che solide realtà). Scommesse che se va bene vanno ad accrescere il numero dei titolari (L.A. e SMS) se va male (Durmisi Berisha) ti rimangono sul groppone fino a fine contratto.
Il calcio non è più uno sport da tanto tanto tempo. E' una macchina fabbrica soldi dove chi investe rientra quasi sempre con ottimo utile.
Noi siamo quelli che vogliono l'ottimo utile senza investire.
Difficile .
Ma infatti Marvin, il tuo discorso non fa una piega, ma la Lazio non è una squadra allestita economicamente per competere per lo scudetto o per vincere la Champions League.
Questa per me è la realtà.
Chiaro abbiamo altri obiettivi... il 4 posto se ci dice veramente bene... e se ci arriviamo, ci arriviamo pelo pelo...e non di certo con la pippa in bocca perché questo è.
La Lazio non è una squadra che sei sicuro che in ogni campo vai la devi battere. La Lazio è una buona squadra con obiettivi realisticamente parlando inferiori ad altre squadre.

Io non so se economicamente Lotito può spendere di più o di meno, non sono un commercialista ma un tifoso. Me ne frego dei conti. Se Lotito spende tot, significa che potrà permettersi tot. Se De Laurentis spende tot, significa che può spendere tot.

Da tifoso penso che non è detto che tutto sia malora.. Sono tifoso di un club con una bella tradizione... non con una bacheca così ricca a livello nazionale e internazionale ma c'è di molto peggio... Io tifo e seguo la squadra senza troppe pippe mentali. Se arriva lo scudetto mi sento male per la felicità... se non arriva, rimane che sono tifoso di un club glorioso e con una grande tradizione.

Altre realtà belle estere (vedi il campionato UK che ammiro), ad esempio squadre come West Ham, Leeds, Everton e compagnia cantando sono come noi... non sono Liverpool e Manchester U... Ma anche i loro tifosi rompono i coglioni di continuo con i conti? O seguono con onore la squadra senza troppo pensare a vincere vincere vincere vincere sempre tutto ogni santo giorno?

Perdere fa male a tutti... ma ogni volta 'sti cazzo di conti tirati fuori. Non tutti possono essere il Real Madrid e noi pare che non lo siamo.... che facciamo ci impicchiamo?
Avatar utente
Lory Eagle
Località: Siviglia
Messaggi: 741
Iscritto il: 11/05/2019, 21:25

26/09/2019, 13:16

goose ha scritto:
26/09/2019, 12:40
marvin ha scritto:
26/09/2019, 10:55
Senza troppe analisi tecnico/tattiche
Mercato Lazio Stagione 2018/19
Silvio Proto Olympiakos svincolato
Francesco Acerbi Sassuolo 10 milioni €
Djavan Anderson Bari svincolato
Riza Durmisi Betis 6,5 milioni €
Milan Badelj Fiorentina svincolato
Valon Berisha Salisburgo 7,5 milioni €
Joaquín Correa Siviglia 15 milioni €
Mattia Sprocati salernitana 2,5 milioni €
Totale 41,5 milioni

Mercato Lazio stagione 2019/2020
Antreas Karo Apollōn Limassol 160 mila €
Denis Vavro Copenaghen 10,5 milioni €
Patryk Dziczek Piast Gliwice 2 milioni €
Jony Málaga 2,5 milioni €
Sofian Kiyine Chievo 750 mila €
Manuel Lazzari Spal 11 milioni €
Bobby Adekanye Liverpool svincolato
Totale milioni 27,53
nelle due ultime sessioni estive di mercato la Lazio ha speso complessivamente € 68,41 milioni.
Lukaku (Romel) ne costa 65 + 10 di bonus.
Si chiede al mister di competere alla pari con corazzate che spendono per un giocatore più di quanto spendiamo noi in 2 anni per le INTERE campagne trasferimenti.
Se poi ci aggiungiamo che nei 68,41 milioni sono compresi i soldi per Sprocati, Kiyine, Gliwice la cifra spesa scende ancora.
Altro che analisi del momento.
Il Mister (e i suoi uomini) stanno facendo quanto possono per stare al passo con squadre che ad ogni anno comprano giocatori fatti e finiti.
Noi compriamo speranze (altro che solide realtà). Scommesse che se va bene vanno ad accrescere il numero dei titolari (L.A. e SMS) se va male (Durmisi Berisha) ti rimangono sul groppone fino a fine contratto.
Il calcio non è più uno sport da tanto tanto tempo. E' una macchina fabbrica soldi dove chi investe rientra quasi sempre con ottimo utile.
Noi siamo quelli che vogliono l'ottimo utile senza investire.
Difficile .
Ma infatti Marvin, il tuo discorso non fa una piega, ma la Lazio non è una squadra allestita economicamente per competere per lo scudetto o per vincere la Champions League.
Questa per me è la realtà.
Chiaro abbiamo altri obiettivi... il 4 posto se ci dice veramente bene... e se ci arriviamo, ci arriviamo pelo pelo...e non di certo con la pippa in bocca perché questo è.
La Lazio non è una squadra che sei sicuro che in ogni campo vai la devi battere. La Lazio è una buona squadra con obiettivi realisticamente parlando inferiori ad altre squadre.

Io non so se economicamente Lotito può spendere di più o di meno, non sono un commercialista ma un tifoso. Me ne frego dei conti. Se Lotito spende tot, significa che potrà permettersi tot. Se De Laurentis spende tot, significa che può spendere tot.

Da tifoso penso che non è detto che tutto sia malora.. Sono tifoso di un club con una bella tradizione... non con una bacheca così ricca a livello nazionale e internazionale ma c'è di molto peggio... Io tifo e seguo la squadra senza troppe pippe mentali. Se arriva lo scudetto mi sento male per la felicità... se non arriva, rimane che sono tifoso di un club glorioso e con una grande tradizione.

Altre realtà belle estere (vedi il campionato UK che ammiro), ad esempio squadre come West Ham, Leeds, Everton e compagnia cantando sono come noi... non sono Liverpool e Manchester U... Ma anche i loro tifosi rompono i coglioni di continuo con i conti? O seguono con onore la squadra senza troppo pensare a vincere vincere vincere vincere sempre tutto ogni santo giorno?

Perdere fa male a tutti... ma ogni volta 'sti cazzo di conti tirati fuori. Non tutti possono essere il Real Madrid e noi pare che non lo siamo.... che facciamo ci impicchiamo?
L'inter ha altri obbiettivi e su questo non ci piove, ma dal 2011 ultimo trofeo nerazzurro, la coppa Italia contro il palermo di Delio Rossi ad oggi con tutti i milioni che ha speso e con tutti i campioni che sono passati alla pinetina, cosa ha concluso? negli ultimi 9 anni , noi abbiamo vinto 3 trofei e perso 4 finali, loro non sono arrivati neanche ad una finale di coppa Italia.
Hanno buffi quanto le merde di trigoria e gli consentono di fare mercato perchè hanno diciamo "un santo in paradiso", noi siamo una società sana.
Quando parlo con i tifosi del Betis si vede proprio che vorrebbero avere un terzo dei nostri trofei... ma quest'anno hanno chiuso la campagna abbonamenti con più di 46.000 tessere e li hanno dovuti stoppare perchè sennò non avrebbero avuto disponibilità di biglietti e stiamo parlando del Betis.
La stagione è appena iniziata, se questo è l'andazzo...
"...Uber preferì abbandonare il calcio piuttosto che indossare una maglia diversa da quella biancoceleste.."
goose
Località: Roma
Messaggi: 102
Iscritto il: 13/05/2019, 21:40

26/09/2019, 13:49

Lory Eagle ha scritto:
26/09/2019, 13:16
goose ha scritto:
26/09/2019, 12:40
marvin ha scritto:
26/09/2019, 10:55
Senza troppe analisi tecnico/tattiche
Mercato Lazio Stagione 2018/19
Silvio Proto Olympiakos svincolato
Francesco Acerbi Sassuolo 10 milioni €
Djavan Anderson Bari svincolato
Riza Durmisi Betis 6,5 milioni €
Milan Badelj Fiorentina svincolato
Valon Berisha Salisburgo 7,5 milioni €
Joaquín Correa Siviglia 15 milioni €
Mattia Sprocati salernitana 2,5 milioni €
Totale 41,5 milioni

Mercato Lazio stagione 2019/2020
Antreas Karo Apollōn Limassol 160 mila €
Denis Vavro Copenaghen 10,5 milioni €
Patryk Dziczek Piast Gliwice 2 milioni €
Jony Málaga 2,5 milioni €
Sofian Kiyine Chievo 750 mila €
Manuel Lazzari Spal 11 milioni €
Bobby Adekanye Liverpool svincolato
Totale milioni 27,53
nelle due ultime sessioni estive di mercato la Lazio ha speso complessivamente € 68,41 milioni.
Lukaku (Romel) ne costa 65 + 10 di bonus.
Si chiede al mister di competere alla pari con corazzate che spendono per un giocatore più di quanto spendiamo noi in 2 anni per le INTERE campagne trasferimenti.
Se poi ci aggiungiamo che nei 68,41 milioni sono compresi i soldi per Sprocati, Kiyine, Gliwice la cifra spesa scende ancora.
Altro che analisi del momento.
Il Mister (e i suoi uomini) stanno facendo quanto possono per stare al passo con squadre che ad ogni anno comprano giocatori fatti e finiti.
Noi compriamo speranze (altro che solide realtà). Scommesse che se va bene vanno ad accrescere il numero dei titolari (L.A. e SMS) se va male (Durmisi Berisha) ti rimangono sul groppone fino a fine contratto.
Il calcio non è più uno sport da tanto tanto tempo. E' una macchina fabbrica soldi dove chi investe rientra quasi sempre con ottimo utile.
Noi siamo quelli che vogliono l'ottimo utile senza investire.
Difficile .
Ma infatti Marvin, il tuo discorso non fa una piega, ma la Lazio non è una squadra allestita economicamente per competere per lo scudetto o per vincere la Champions League.
Questa per me è la realtà.
Chiaro abbiamo altri obiettivi... il 4 posto se ci dice veramente bene... e se ci arriviamo, ci arriviamo pelo pelo...e non di certo con la pippa in bocca perché questo è.
La Lazio non è una squadra che sei sicuro che in ogni campo vai la devi battere. La Lazio è una buona squadra con obiettivi realisticamente parlando inferiori ad altre squadre.

Io non so se economicamente Lotito può spendere di più o di meno, non sono un commercialista ma un tifoso. Me ne frego dei conti. Se Lotito spende tot, significa che potrà permettersi tot. Se De Laurentis spende tot, significa che può spendere tot.

Da tifoso penso che non è detto che tutto sia malora.. Sono tifoso di un club con una bella tradizione... non con una bacheca così ricca a livello nazionale e internazionale ma c'è di molto peggio... Io tifo e seguo la squadra senza troppe pippe mentali. Se arriva lo scudetto mi sento male per la felicità... se non arriva, rimane che sono tifoso di un club glorioso e con una grande tradizione.

Altre realtà belle estere (vedi il campionato UK che ammiro), ad esempio squadre come West Ham, Leeds, Everton e compagnia cantando sono come noi... non sono Liverpool e Manchester U... Ma anche i loro tifosi rompono i coglioni di continuo con i conti? O seguono con onore la squadra senza troppo pensare a vincere vincere vincere vincere sempre tutto ogni santo giorno?

Perdere fa male a tutti... ma ogni volta 'sti cazzo di conti tirati fuori. Non tutti possono essere il Real Madrid e noi pare che non lo siamo.... che facciamo ci impicchiamo?
L'inter ha altri obbiettivi e su questo non ci piove, ma dal 2011 ultimo trofeo nerazzurro, la coppa Italia contro il palermo di Delio Rossi ad oggi con tutti i milioni che ha speso e con tutti i campioni che sono passati alla pinetina, cosa ha concluso? negli ultimi 9 anni , noi abbiamo vinto 3 trofei e perso 4 finali, loro non sono arrivati neanche ad una finale di coppa Italia.
Hanno buffi quanto le merde di trigoria e gli consentono di fare mercato perchè hanno diciamo "un santo in paradiso", noi siamo una società sana.
Quando parlo con i tifosi del Betis si vede proprio che vorrebbero avere un terzo dei nostri trofei... ma quest'anno hanno chiuso la campagna abbonamenti con più di 46.000 tessere e li hanno dovuti stoppare perchè sennò non avrebbero avuto disponibilità di biglietti e stiamo parlando del Betis.
La stagione è appena iniziata, se questo è l'andazzo...

Ma infatti c'è 'sta visione da Football manager...
com'è possibile che non posso comprare i giocatori che voglio... Salah? Van Diik? Mi devo accontentare di Vavro... ma io c'ho i soldi qua virtuali e vinco tutto scudetto... Coppa campioni!

Insomma non so sembra un passo generazionale un po' cazzaro per i miei gusti. In cui tutto è facile virtualmente... fai li, fai qui... e si perde quel senso di appartenenza veramente grande che è la Lazio e le cose belle che porta sempre.

Eh no non va bene che si perde a Milano...dobbiamo aprire un topic sulla situazione disastrosa cazzo... e poi con la Spal che facciamo siamo morti ecco... siamo defunti.... è tutto finito.

E lo scudetto adesso?

Ma tutte 'ste pippe mentali? E vai con la lista dei conti al centesimo... e sotto con le polemiche.

Eccheccazzo! :-)

A me sembra un po' eccessivo e fuori luogo e devo dire concettualmente fa davvero male, non è cosa sana, sembra un accanimento verso qualcosa che deve essere viceversa vissuto in modo assolutamente più vero... da tifoso della Lazio non del Real Madrid.

Io ero contento di vedere la Lazio tornare in A e giocare con le grandi anche prendendo scuffie memorabili e non ho pensato mai minimamente al principe arabo che mi facesse alzare la coppa campioni....ma proprio minimamente.

Io mi meraviglio anche un po' di Killer, per l'apertura di questo topic a mio avviso del tutto gratuito e fuoriluogo che me deve fa' senti' uno straccio per aver perso 1 a 0 a Milano a San Siro contro l'Inter... eccazzo però... grazie Killer! :-)

Che la Lazio sia con voi!
Ultima modifica di goose il 26/09/2019, 14:07, modificato 1 volta in totale.
foketto
Località: xxx
Messaggi: 2699
Iscritto il: 09/05/2019, 19:42

26/09/2019, 13:55

kaa ha scritto:
26/09/2019, 10:22
Lory Eagle ha scritto:Ai fini del risultato sono stati più gravi, lo scavetto di Correa a tu per tu con il portiere ed il colpo di testa a porta vuota ad inizio secondo tempo, che i tre cambi di Simone.
Hanno certamente pesato di più.
Ma senza dubbio. Chiariamo. Secondo me non abbiamo perso per colpa di inzaghi. Ma ha contribuito a chiuderla prima. Una partita che potevi giocarti fino alla fine proprio per merito suo.
Probabilmente qualcuno,ma anche più di qualcuno,dimentica che nello sport gli avversari contano : hai avuto,anzi ti sei dato con GRANDE MERITO le chances per vincere la partita,che non sei riuscito a far pendere in maniera decisiva dalla tua parte per merito di un campione che l'inter ha in porta.

Non faccio nemmeno il discorso che nel primo tempo potevamo stare 3a1 perchè magari dopo il pareggio ne avremmo preso un altro,non lo sapremo mai,ma resta la prestazione complessiva di una squadra che è andata a giocare a testa alta e guardando negli occhi gli avversari,disponendone in lungo e largo per larghi tratti della contesa.

Il discorso è che,ripeto,gli avversari contano : hai avuto un'ora di supremazia nient'affatto sterile e poi hai perso perché gli avversari,appunto,contano...

e non è che se tu stabilisci il record del mondo sui 100 metri correndo in 9e57 e vai dormì felice,la mattina dopo te sveji cojone perché Bolt stampa 9e55.

LA LAZIO ha fatto un partitone e ha trovato sulla sua strada un portiere che ha fatto il suo alla grandissima,dopodichè ha dovuto fare i conti con la forza dell'avversario al cospetto del quale non ha demeritato manco per niente ed un pareggio - come minimo - ci stava eccome.

La realtà della partita di ieri sera è questa,a meno che non abbiamo visto partite diverse.
Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
Avatar utente
ramonserrano
Località: Lariano
Messaggi: 61
Iscritto il: 23/07/2019, 14:38

26/09/2019, 13:57

Momento difficile.... mah, alla fine in campionato abbiamo sbagliato 1 sola partita, a Ferrara (1 vittoria e 4 sconfitte, indovinate con chi ha vinto MLM!)
Nella partita con la Roma, se proprio quello di Immobile lo vogliamo considerare gol mangiato, gli altri 3 pali è sfortuna e basta MLM.
Ferrara a parte e il secondo tempo di Cluj, le prestazioni sono state più che positive.

Quello che voglio dire è che non siamo in crisi.
Mancano dei risultati questo si, ma sono sicuro che arriveranno a breve.
Giorgio Chinaglia è il grido di battaglia!
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7885
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

26/09/2019, 15:48

Daniele_1991 ha scritto:
26/09/2019, 11:52
marvin ha scritto:
26/09/2019, 10:55
Senza troppe analisi tecnico/tattiche
Mercato Lazio Stagione 2018/19
Silvio Proto Olympiakos svincolato
Francesco Acerbi Sassuolo 10 milioni €
Djavan Anderson Bari svincolato
Riza Durmisi Betis 6,5 milioni €
Milan Badelj Fiorentina svincolato
Valon Berisha Salisburgo 7,5 milioni €
Joaquín Correa Siviglia 15 milioni €
Mattia Sprocati salernitana 2,5 milioni €
Totale 41,5 milioni

Mercato Lazio stagione 2019/2020
Antreas Karo Apollōn Limassol 160 mila €
Denis Vavro Copenaghen 10,5 milioni €
Patryk Dziczek Piast Gliwice 2 milioni €
Jony Málaga 2,5 milioni €
Sofian Kiyine Chievo 750 mila €
Manuel Lazzari Spal 11 milioni €
Bobby Adekanye Liverpool svincolato
Totale milioni 27,53
nelle due ultime sessioni estive di mercato la Lazio ha speso complessivamente € 68,41 milioni.
Lukaku (Romel) ne costa 65 + 10 di bonus.
Si chiede al mister di competere alla pari con corazzate che spendono per un giocatore più di quanto spendiamo noi in 2 anni per le INTERE campagne trasferimenti.
Se poi ci aggiungiamo che nei 68,41 milioni sono compresi i soldi per Sprocati, Kiyine, Gliwice la cifra spesa scende ancora.
Altro che analisi del momento.
Il Mister (e i suoi uomini) stanno facendo quanto possono per stare al passo con squadre che ad ogni anno comprano giocatori fatti e finiti.
Noi compriamo speranze (altro che solide realtà). Scommesse che se va bene vanno ad accrescere il numero dei titolari (L.A. e SMS) se va male (Durmisi Berisha) ti rimangono sul groppone fino a fine contratto.
Il calcio non è più uno sport da tanto tanto tempo. E' una macchina fabbrica soldi dove chi investe rientra quasi sempre con ottimo utile.
Noi siamo quelli che vogliono l'ottimo utile senza investire.
Difficile .

Credo si possa affermare che negli ultimi due anni abbiamo buttato un bel po’ di soldi?
Cosa grave per una società che spende praticamente 0.
I soldi li buttano tutti, perché la certezza che un giocatore renda come speri non ce l'hai mai. La differenza è che noi sprechiamo 6,5 milioni per Durmisi e ne soffriamo, l'Inter può sprecare 35 milioni per Joao Mario o 30 per Gabigol, o prestare gratis il suo giocatore teoricamente di maggior valore (Icardi), e sbattersene allegramente.
Sono discorsi che no hanno senso. L'unica cosa sicura è che rispetto alle capacità di investimento la Lazio sta facendo pure troppo bene.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Stefano Igor
Località: Valtriano
Messaggi: 753
Iscritto il: 12/05/2019, 10:32

26/09/2019, 16:00

Il Sigaro ha scritto:
26/09/2019, 15:48
l'Inter può sprecare 35 milioni per Joao Mario o 30 per Gabigol, o prestare gratis il suo giocatore teoricamente di maggior valore (Icardi), e sbattersene allegramente.
Sono discorsi che no hanno senso. L'unica cosa sicura è che rispetto alle capacità di investimento la Lazio sta facendo pure troppo bene.
E questo viene riconosciuto da tutti quelli che con il calcio ci lavorano.


Aspettiamo a flagellarci, la squadra c'è, ha i suoi difetti ma non è scarsa tutt'altro. alla lunga la classifica migliora.



p.s.
ma non si dice disamina ?
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2893
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

26/09/2019, 16:35

Comunque tutti, da Inzaghi a Acerbi, da de Martino a Lotito, tutti dicono che la squadra è da quarto posto. Dunque quest'anno lì dobbiamo arrivare. I processi famoli a fine anno se non dovessimo raggiungere questo risultato, non a settembre.
simoferr83
Località: Roma
Messaggi: 2159
Iscritto il: 12/05/2019, 7:32

26/09/2019, 17:28

blau-weiss ha scritto:Comunque tutti, da Inzaghi a Acerbi, da de Martino a Lotito, tutti dicono che la squadra è da quarto posto. Dunque quest'anno lì dobbiamo arrivare. I processi famoli a fine anno se non dovessimo raggiungere questo risultato, non a settembre.
SS LAZIO looking forward
Ultima modifica di simoferr83 il 26/09/2019, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Waldganger
Località: Roma
Messaggi: 2241
Iscritto il: 11/05/2019, 21:37

26/09/2019, 17:29

Stefano Igor ha scritto:
p.s.
ma non si dice disamina ?
avoja... ma concediamogli la licenza poetica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.

Torna a “Piazza della Libertà”